Scegliere una piattaforma di trading potrebbe anche apparire come una cosa semplice, ma riuscire a scovare le piattaforme trading professionali è tutt’altra cosa. Ecco perché il team di GuidaTradingOnline.net oggi si occuperà di mostrare ai lettori interessati quali sono delle piattaforme di trading professionali, affidabili e la cui offerta si rivolge sia ad utenti esperti che a principianti. Abbiamo subito scoperto, nella nostra indagine, che una delle migliori è sicuramente eToro.
➡️ Clicca qui per registrarti su eToro
- Tra le migliori piattaforme di trading professionali ci sono: eToro, FP Markets, Capital.com, BlackBull Markets ed IG.
- Per selezionare una piattaforme di trading professionale è impostante soffermarsi sui servizi integrativi, sugli spread e costi minimi, sulle licenze ed anche sulla presenza di più piattaforme operative.
- È possibile rivolgersi a piattaforme professionali anche se non si hanno esperienze considerevoli, vista la possibilità di poter partire anche con capitali molto bassi, o con conto demo.
- Per quanto concerne il mercato italiano, tutte le piattaforme professionali con licenza UE possono essere utilizzate senza alcuna limitazione.
⚠️ Considerazione: Valuta attentamente il mercato e fai ricerche approfondite, evitando così di incappare in truffe.
Cosa cercare in una piattaforma di trading professionale
Le migliori piattaforme di trading professionali devono tutte mostrare delle caratteristiche comuni, che le differenziano rispetto alle tradizionali migliori piattaforme di trading generiche, di cui abbiamo parlato all’interno del nostro maxi approfondimento. Specifichiamo quindi che con questo esposto informativo focalizzeremo l’attenzione solamente sugli operatori più professionali e quindi validi (soprattutto) per chi ha esperienza.
Ecco le caratteristiche che devono possedere:
- alta velocità di esecuzione;
- caricamenti rapidi, sia tramite app che tramite web desktop;
- presenza di diverse piattaforme di trading operative;
- assistenza di prim’ordine;
- una UX facile da utilizzare;
- un numero elevato di strumenti di analisi, fondamentali per i professionisti;
- alto numero di strumenti finanziari;
- accesso integrato a ricerche, analisi premium e servizi integrativi.
Come testiamo le piattaforme di trading professionali
La nostra redazione si avvale di esperti riconosciuti per cercare, scrutare, analizzare a fondo il mercato ed individuare così le potenziali migliori piattaforme di trading professionali. Conteggiando le ore di studio, abbiamo speso circa 85 ore complessive, valutando ogni singolo aspetto, per poi dare un verdetto finale, che si basa su un punteggio in stelle, da 1 a 10 (dove 1 rappresenta il minimo e 10 rappresenta il massimo).
La metodologia si focalizza su più studi incrociati:
- dati presenti sulle pagine ufficiali dei broker;
- documenti informativi ufficiali presentati dalle società;
- qualità delle informazioni messe a disposizione;
- presenza di documenti ufficiali che accertano la presenza di reali licenze ed autorizzazioni;
- test diretti sugli strumenti di analisi per i professionisti;
- stress test immediati su ogni singolo broker, per una durata pari a 30 giorni;
- valutazioni del servizio di assistenza clienti e tempistiche sulla risposta.
In ultimo, non meno importante, ci focalizziamo in modo attento alle recensioni ed opinioni presenti online. Questo ci permette di stilare un vero e proprio report per tutte le migliori piattaforma di trading professionali e di strutturare liste dinamiche, che possono subire variazioni nel corso del tempo.
🍀 Perché fidarsi di Guidatradingonline.net 👉 +
- ✅ Oltre 13 anni di esperienza nel trading online
- ✅ Team di esperti con competenze avanzate nel settore
- ✅ Test pratici basati su dati reali e conti verificabili
- ✅ Metodologie di analisi trasparenti e accessibili
Guidatradingonline.net fornisce informazioni affidabili, verificate e indipendenti per aiutarti a fare scelte consapevoli nella selezione delle migliori piattaforme di trading. Operiamo seguendo processi approvati e testati, portati avanti solo da professionisti esperti nel settore.
Migliori piattaforme trading professionali: Top 5
💻 Migliori piattaforme trading professionali | ⭐ Score – Valutazione |
eToro | 10 su 10 |
FP Markets | 9.7 su 10 |
Capital.com | 9.5 su 10 |
BlackBull Markets | 9.3 su 10 |
IG | 9.1 su 10 |
1. eToro
La piattaforma di trading online eToro (sito ufficiale qui) è probabilmente quella che non necessita ampie presentazioni. Infatti, ad oggi, svolge un ruolo di leader nel mondo del trading online CFD / DMA, risultando tanto affidabile quanto professionale ed innovativa. In primis, è bene mettere in evidenza che eToro propone una delle piattaforme più professionali, apprezzate e rinomate di sempre. Infatti, si è imposto da diversi anni come guru del Social Trading e Copy Trading, attirando una variegata tipologia di investitori.
La piattaforma appare semplice ed intuitiva da utilizzare, ma al contempo è caratterizzata da diverse sezioni utili sia per analizzare i mercati su cui si intende concentrare la propria attenzione, sia per conoscere i principali mover e le opinioni di altri investitori. In quest’ultimo caso, si fa riferimento alla principale caratteristica di eToro: nasce come una piattaforma per investire online i cui tratti richiamano quelli di un Social Network. Infatti, chiunque potrà disporre di un profilo personale e accedere ad una bacheca su cui esprimere delle riflessioni e scambiare opinioni con gli altri trader attivi.
Perché ci piace ⬇️
Per i professionisti è una delle migliori scelte, anche perché permette di investire su tutti i principali mercati finanziari, offrendo spread e commissioni tra le più basse sul mercato. Puoi anche acquistare criptovalute ed azioni reali, in modo del tutto autonomo. Presente una comoda app per dispositivi mobili, valida per fare trading anche fuori casa (sia per iOS che per Android). Ha da poco inserito anche la funzione dei PAC, ossia per creare dei veri e propri piani di accumulo di capitale, immettendo in modo periodico una piccola somma mensile.
✅ Pro
- Presenza del Copy Trading
- Funzionalità avanzate per esperti
- Deposito minimo da soli 50 euro
❌ Contro
- Non permette di utilizzare la MetaTrader
- Non integra sistemi di intelligenza artificiale
Indice di fiducia dei clienti
📌 Servizio clienti
💻 Gestione della piattaforma ed app
💰 Costi e commissioni
⭐ Affidabilità generale
2. FP Markets
La piattaforma di trading online FP Markets (sito ufficiale qui) è tra le più professionali, sicure ed avanzate a cui potersi affidare. Prima di tutto, è importante chiarire nell’immediato che si tratta di una piattaforma regolamentata CySEC e regolarmente registrata alla CONSOB. Si tratta di informazioni che confermano quanto detto riguardo questo broker. Inoltre, vanta ormai una presenza globale ed un numero di utenti attivi in netta crescita dal 2020 in poi, per cui si tratta di un operatore i cui servizi si rivolgono sia a trader esperti che alle prime armi.
La qualità e la molteplicità di soluzioni che offre per investire sui mercati finanziari è elevatissima. Infatti, è bene partire dal presupposto che si tratta di una piattaforma per fare trading online CFD, godendo di condizioni di trading vantaggiose in termini economici. Ogni trader, dopo una rapida registrazione, può accedere alla schermata operativa, analizzare i suoi asset di interesse ed investire in modo professionale. Un vantaggio importante, molto apprezzato dai professionisti, è la presenza della MetaTrader, ottima anche per settare Expert Advisor ed accedere a funzionalità di trading automatico.
Perché ci piace ⬇️
FP Markets è un pilastro fondamentale per molti trader e professionisti del settore. Dagli stress test effettuati, una delle caratteristiche più apprezzabili è sicuramente la facilità di gestione delle operazioni, sia tramite web desktop, sia tramite app per dispositivi mobili. Molto interessante, anche la sua sezione educativa, ricca di guide e di contenuti – ottenibili in modo del tutto gratuito – dopo aver effettuato una registrazione.
✅ Pro
- Velocità di esecuzione rapidissime
- Alto numero di strumenti finanziari
- Gestione basilare, altamente semplificata
❌ Contro
- Non permette di comprare criptovalute reali
- Il numero di criptovalute supportate potrebbe essere migliorato
3. Capital.com
Capital.com (sito ufficiale qui) fa parte delle migliori piattaforme trading professionali, così come dimostrano i consolidati anni di esperienza e la buona reputazione che precedono il broker in questione. Infatti, è chiaro che si tratta di una piattaforma altamente sicura, regolamentata CySEC e performante sotto diversi punti di vista. In primis, la professionalità è evidente dal fatto che, in questo lungo periodo di tempo, è riuscita a conquistare sia clienti di livello avanzato che principianti / intermedi.
Difatti, gli iscritti potranno avere a propria disposizione sia la WebTrader di Capital.com; semplice ed essenziale per iniziare a muovere i primi passi nel mondo del trading online, sia la rinomata professionale piattaforma di trading MetaTrader. Tutto ciò, ovviamente, è costellato da un’interessante proposta di investimento. S potrà fare CFD trading su una molteplicità di asset internazionali. Quindi, si potrà puntare su asset che vanno dalle azioni, alle coppie Forex, fino alle più appetibili criptovalute. Piuttosto che fronteggiare costi fissi, i trader hanno l’opportunità di investire online godendo di commissioni flessibili, variabili e competitive con la media tipica del mercato.
Perché ci piace ⬇️
Ovviamente, questa fa parte delle migliori piattaforme trading professionali per esperti e principianti anche per il quantitativo di strumenti e funzioni rese disponibili. Prima di tutto, potrebbe risultare interessante sapere che Capital.com offre un’area didattica, rafforzata da un’app di educazione finanziaria – InvestMate – accessibili entrambe gratuitamente. Si tratta di un vantaggio di cui approfittare sia per acquisire le conoscenze preliminari del trading online, sia per affinare e migliorare le proprie performance operative. Per iniziare, il deposito minimo è di $100.
✅ Pro
- Sezione educativa gratuita
- Conto simulato senza limiti di tempo e senza costi
- Presenza di un’app comoda e per tutti i device mobili
❌ Contro
- Non permette di comprare azioni reali
- Il servizio di assistenza potrebbe essere migliorato
4. BlackBull Markets
BlackBull Markets è una delle migliori piattaforme trading professionali, con sede legale in Nuova Zelanda ed in possesso di diverse regolamentazioni e licenze ufficiali. Nel corso degli anni ha integrato tantissime funzionalità, valide sia per trader esperti che per trader alle prime esperienze. Uno dei vantaggi più importanti, è la presenza di diversi conti (Standard, Prime ed Istituzionale). Il conto base non richiede alcun deposito minimo e si può quindi iniziare anche a partire da 0 euro, con possibilità di accedere ad una demo senza limiti.
Altra caratteristiche di punta, è la presenza di diverse piattaforme operative (aspetto che viene molto apprezzato dagli utenti professionali). Oltre alla modalità web desktop, puoi infatti utilizzare la MetaTrader (sia MT4 che MT), nonché la cTrader ed anche TradingView. Grazie ad una partnership rilevante, puoi addirittura ottenere specifiche funzionalità premium di TradingView, semplicemente creando un profilo su BlackBull Markets. Potrai così beneficiare di strumenti all’avanguardia pre procedere con analisi, studi previsionali e valutazioni di ogni genere, prima di attuare la tua strategia.
Perché ci piace ⬇️
BlackBull Markets ci piace per diverse ragioni e non le nascondiamo affatto. Basta fare rapide ricerche online, anche sui principali forum (come Reddit) e siti autorevoli, come ad esempio TrustPilot, per scoprire recensioni ed opinioni molto elevate. Questo è un aspetto importante e che mette in evidenza la professionalità della piattaforma. Altro punto di forza? La presenza del sistema CopyTrader, che permette di selezionare altri trader e di ottenere una copia delle loro posizioni a mercato.
✅ Pro
- Permette di comprare anche azioni reali (DMA)
- Dispone di più applicazioni per dispositivi mobili
- Alto numero di strumenti finanziari negoziabili
❌ Contro
- La sezione educativa potrebbe essere migliorata
- Non esistono integrazioni con intelligenza artificiale
5. IG
IG chiude, al momento attuale, la classifica delle migliori piattaforme di trading professionali (associate quindi a questa specifica ricerca condotta dai nostri specialisti). Uno dei maggiori punti di forza, messo in evidenza anche all’interno delle tante recensioni positive online, è la presenza di migliaia di asset finanziari (aspetto che risulta molto valido per la diversificazione del proprio portafoglio). Presente anche un comodo conto demo, che ti permette di testare il broker senza scadenze e senza limiti di tempo.
IG rappresenta ovviamente una piattaforma professionale di trading pienamente autorizzata, regolamentata ed anche registrata Consob (numero 170). Questo rappresenta sempre un aspetto importante da dover valutare, perché tutela chi va effettivamente a registrarsi. Utilizza inoltre una serie di protocolli e di sistemi di sicurezza di ultima generazione, quali autenticazione a due fattori, custodia dei fondi in conti fiduciari, separazioni dei fondi della società da quelli degli utenti e procedura di recupero credenziali facilitato. Anche in questo caso puoi accedere ai servizi TradingView, grazie ad uno stretto accordo con la società.
Perché ci piace ⬇️
Con IG, sulla base dei tuoi interessi, puoi accedere a diverse tipologie di conti, come ad esempio Conto Certificati, Conto CFD ed anche Conto Barrier & Options. Come piattaforme operative, puoi invece decidere di operare tramite modalità web desktop, attraverso l’applicazione per dispositivi mobili, oppure su altre due soluzioni esterne (pur sempre collegate, ossia MetaTrader e ProRealTime.
✅ Pro
- Ampia personalizzazione del proprio account
- Presenza di grafici in tempo reale comodi da leggere
- Presenza di diversi strumenti professionali, anche per analisi
❌ Contro
- Il deposito minimo potrebbe essere diminuito
- Il numero di asset crypto potrebbe essere aumentato
Come scegliere le migliori piattaforme trading professionali?

Certo, elencare quali sono le migliori piattaforme di trading professionali è lo scopo primario dell’attuale guida. Tuttavia, c’è bisogno di divulgare le informazioni essenziali. In questo modo chiunque vuole realmente capire come iniziare ad investire online in totale tranquillità e sicurezza, può muovere i primi passi in totale autonomia. Per quanto possa sembrare una manovra estremamente complessa scegliere le migliori piattaforme di trading online professionali – soprattutto considerando il quantitativo di piattaforme e broker online che sono presenti oggi sul mercato – in realtà non è propriamente così. Infatti, ci sono delle piccole e rapide verifiche da poter fare per riuscire a distinguere delle piattaforme professionali da servizi truffaldini.
Autorizzazioni e licenze
Il primo requisito fondamentale che caratterizza le piattaforme trading realmente affidabili e sicure riguarda le autorizzazioni e le licenze possedute. Di norma, sulla homepage delle piattaforme è sempre disponibile una sezione dedicata a tali informazioni. Tra l’altro, queste possono essere facilmente verificate visitando il sito ufficiale degli enti di sicurezza. In questo modo è possibile controllare che la società proprietaria della piattaforma sia presente nell’elenco. Nel caso di investitori online italiani, le autorità di controllo preposte per le attività di controllo e che rilasciano tali licenze sono:
- CONSOB – Commissione Nazionale per le Società e la Borsa;
- CYSEC – Cyprus Securities and Exchange Commission.
- FCA.
Nel primo caso, il riferimento è ad un’autorità di controllo italiana. Lo scopo di questo ente è quello di vigilare sul mercato borsistico assicurando agli utenti che i broker che gestiscono le piattaforme operino in totale chiarezza e trasparenza. Inoltre, è chiaro che la CONSOB autorizza esclusivamente piattaforme che tutelano e proteggono gli interessi degli investitori. La CySEC, invece, come suggerisce l’acronimo è attiva sul territorio di Cipro, ma in realtà riveste un ruolo fondamentale sull’intero territorio europeo. Quest’autorità si occupa di diversi compiti, tra cui quello di verificare e supervisione che i mercati finanziari, così come le piattaforme di trading, funzionino correttamente.
Informazioni di natura legale sulla società
Essere professionali significa anche operare in modalità chiara e trasparente, altrimenti come potrebbero le piattaforme apparire affidabili e degne di fiducia? Pertanto, è naturale andare alla ricerca di informazioni legali sulla società che gestisce una piattaforma. Di solito, per capire se una società è realmente conosciuta e attiva nel settore del trading online non bisogna fare alcuna ricerca estenuante. Tali notizie, infatti, vengono riportate direttamente sulla piattaforma ufficiale. Se così non fosse? Beh, questo sarebbe un chiaro segnale che non si è atterrati sulla piattaforma giusta. Infatti, conoscere la sede legale, gli uffici, i contatti e tutto ciò che riguarda le figure che si nascondono dietro un servizio di trading online è fondamentale per esser certi di non incorrere in truffe o problematiche simili.
Strumenti e funzionalità di livello
Una piattaforma di trading qualitativamente eccellente non può non proporre, ai propri iscritti, una serie di strumenti e funzionalità innovativi ed avanzati. Dovrebbe essere un criterio di valutazione preponderante durante la scelta della piattaforma con cui fare trading online. Infatti, molti tools dinamici e di ultima generazione offrono un supporto completo all’analisi finanziaria, agevolando i meno esperti e ottimizzando il lavoro dei più abili. Un esempio concreto può riguardare piattaforme trading professionali come MetaTrader, contraddistinte da una serie di strumenti avanzati per fare analisi tecnica. Inoltre, queste piattaforme di trading sicure e professionali presentano funzionalità come Expert Advisors e bot per fare trading automatico.
Attenzione al fatto che, in questo discorso, rientra anche la possibilità di formarsi direttamente dalla piattaforma scelta. Ovviamente sempre a titolo gratuito. Difatti, grazie a sezioni didattiche appositamente realizzate e messe a disposizione, coloro che non sanno come iniziare a fare trading potranno acquisire le conoscenze e la praticità richiesta per investire con maggiore attenzione e consapevolezza. A tal riguardo, è bene sapere che le migliori piattaforme trading professionali offrono sempre un conto demo gratuito, illimitato e senza rischi da cui partire. Accedendo ad un account di prova, infatti, sarà possibile mettersi alla prova, capire come si muovono i mercati, testare le strategie studiate ed entrare in confidenza con la piattaforma stessa.
Metodologia: come valutiamo le piattaforme di trading professionali
La valutazione delle piattaforme di trading professionali segue rigidi processi, condotti in modo accurato dal nostro team di esperti. L’incrocio dei dati risulta per noi fondamentale, non solo per garantire informazioni imparziali ai nostri cari lettori, ma soprattutto per esporre solamente dati certi, derivanti da più fonti professionali. Nel dettaglio, la metodologia si è basata sulla somma di più caratteristiche ed ognuna ha avuto un peso specifico. In basso, trovi alcune caratteristiche con maggior peso.
📌 Fattore di studio | ⚖️Peso in percentuale dello score |
Servizi educativi | 7% |
Gestibilità delle piattaforme | 18% |
Costi e commissioni | 9% |
Mercati disponibili | 23% |
Servizi integrativi | 15% |
Opinioni e recensioni online | 10% |
Altri fattori di studio | 12% |
Considerazioni Finali
Ciò che è emerso dalla guida è che la scelta di una piattaforma per fare trading professionale non è scontata e banale come si potrebbe pensare. Anzi, andare alla ricerca di piattaforme professionali è il passo giusto per assicurarsi un’esperienza all’altezza delle proprie aspettative. Sta di fatto che, per poter riuscire a trovare il servizio perfetto, che combini affidabilità, sicurezza e professionalità, c’è bisogno di confrontare e valutare diversi elementi. Tuttavia, nel corso dei paragrafi precedenti sono state menzionate e recensite con cura alcune delle migliori piattaforme trading professionali – adatte anche a principianti – a cui potersi affidare senza preoccuparsi di incappare in truffe e situazioni spiacevoli.
FAQ
Quali sono le migliori piattaforme trading professionali?
Tenendo bene a mente la valutazione condotta dagli specialisti e la combinazione con le recensioni ed il sentiment dei reali utilizzatori delle stesse, tra le migliori piattaforme trading professionali possiamo citare: eToro, FP Markets, Capital.com, BlackBull Markets ed anche IG.
Come riconoscere le piattaforme trading professionali?
Per riconoscere delle piattaforme trading sicure, affidabili e professionali c’è bisogno che queste siano autorizzate e regolamentate da apposite entità di controllo internazionali. A questo si aggiunge la verifica della reputazione della società che le gestisce, nonché degli strumenti e delle funzioni che le caratterizzano.
Le piattaforme trading professionali sono adatte anche a principianti?
Sì. Grazie a strumenti ad hoc e interfacce semplici e user-friendly, anche i principianti possono usufruire delle migliori piattaforme trading professionali.
Recensioni dei broker esaminati: