Come Comprare Azioni Eutelsat (o Vendere) nel 2025

Pubblicato il da ,

In tantissimi ci hanno chiesto di approfondire il come e dove comprare azioni Eutelsat. Si tratta di una società che opera ormai da diversi anni nel settore spaziale e che ha tutta l’aria di voler rappresentare una reale e concreta alternativa rispetto a Starlink, ossia il colosso americano dei satelliti, nato dalle idee rivoluzionarie di Elon Musk. Il progetto è tutto europeo (c’entra in parte anche l’Italia) e la società è quotata in Borsa (è quindi possibile investirci in modo diretto).

Nelle righe successive, entreremo nel dettaglio sul suo modello di business, mostreremo la quotazione delle azioni Eutelsat in tempo reale, parlando anche di previsioni e possibili target price sul titolo (anche esposti dai nostri analiti). Guarderemo a fondo i punti di forza ed i potenziali punti di debolezza del settore, procedendo anche con analisi tecniche e fondamentali. Dove comprare azioni Eutelsat? Trovi il titolo solo su piattaforme specializzate, come ad esempio eToro.

➡️ Clicca qui per accedere al listino azionario

🎯 Ticker:ETL
📍 ISIN:FR0010221234
👜 Borsa di quotazione:EPA
💰 Market cap:2,01 Mld
🏭 Possibilità di leva:Sì (secondo limiti ESMA)
📌 Come comprare azioni Eutelsat:Acquisto reale / Trading CFD
📱 Dove comprare azioni Eutelsat:Migliori piattaforme di trading
➡️ Previsioni e target price:↕️ (7.9 su 10)
Comprare azioni Eutelsat – Introduzione
🔍 Overview – Comprare azioni Eutelsat
  • Si può procedere all’acquisto di azioni Eutelsat tramite una piattaforma di trading online, come eToro, o FP Markets. Processo rapido: registrazione, inserimento di un deposito, selezione titolo ETL ed acquisto.
  • Si ha la possibilità di rivolgersi ad una società di intermediazione mobiliare (SIM) per procedere tramite consulente.
  • È possibile rivolgersi presso la propria banca e fare richiesta di acquisto della azioni Eutelsat allo sportello, o utilizzando la banca via internet.
  • I costi, gli spread e le commissioni possono variare sulla base del sistema selezionato e della modalità di acquisto di proprio interesse.

⚠️ Considerazione: Il mercato azionario è soggetto a volatilità. È importante condurre ricerche approfondite prima di investire.

Come comprare azioni Eutelsat?

Entriamo subito nel merito dell’informativa e spieghiamo come comprare azioni Eutelsat oggi. I sistemi che hai a disposizione sono due:

  • acquisto diretto: si basa sull’accesso al mercato DMA, che permette di acquistare azioni reali e di ottenere – in caso di approvazione – anche potenziali dividendi azionari (si può puntare solo al rialzo);
  • trading CFD su azioni Eutelsat: si procede in questo caso con l’uso di strumenti derivati, i quali replicano l’andamento dell’asset sottostante e permettono di aprire posizioni al rialzo (di acquisto) e posizioni al ribasso (di vendita), senza possedere alcuna azione reale.

A seguire, una guida su come comprare azioni Eutelsat:

Come Comprare Azioni Eutelsat – In Breve
1️⃣
Registrati su un broker: per iniziare, inserisci i tuoi dati sulla piattaforma, ossia nome, cognome ed indirizzo email.
2️⃣
Immetti un deposito: una volta registrato, carica un deposito sul tuo conto di trading, anche partendo da appena 50 euro.
3️⃣
Ricerca tramite ticker ETL: utilizza la barra di ricerca della piattaforma per trovare il ticker ETL di Eutelsat.
4️⃣
Avvio dell’acquisto: infine, avvia una posizione di acquisto per le azioni Eutelsat, selezionando la metodologia che ti interessa.

➡️ Clicca qui per comprare azioni Facebook (Meta) ⬅️

Dove comprare azioni Eutelsat?

Per poter comprare azioni Eutelsat devi utilizzare solamente soluzioni professionali. Ad oggi, puoi procedere con l’acquisto utilizzando diversi canali:

  • acquisto di azioni Eutelsat in banca: considera in questo caso la presenza di elevate commissioni, costi e di una piattaforma non semplice da utilizzare;
  • utilizzo di società di gestione del risparmio, che ti permettono di accedere, dopo aver parlato con un consulente, a soluzioni di investimento personalizzate;
  • broker di trading online: risultano molto più efficienti e senza nessuna commissione fissa (si applicano solo bassissimi spread):

⚠️ Suggerimento: ricorda sempre di utilizzare piattaforme regolamentate, ossia con reali licenze operative, con conto demo iniziale, assistenza in lingua italiana e la possibilità di poter partire sempre da una demo a costo zero, valida per fare test sul titolo Eutelsat, o per prendere dimestichezza con la piattaforma.

In basso, le migliori piattaforme per comprare azioni Eutelsat:

Azioni Eutelsat: grafico quotazione in tempo reale

Qui in alto, puoi accedere immediatamente al grafico della quotazione in tempo reale delle azioni Eutelsat. Lo strumento ti permette di capire quanto costa comprare azioni Eutelsat in questo momento, ma anche di poter tornare indietro nel tempo e di valutare i trend storici, confrontandoli con quelli attuali. Nella parte superiore dello strumento, trovi infatti diversi timeframe, da impostare a tua discrezione.

Andamento storico azioni Eutelsat

📈 Prezzo – Valore azioni Eutelsat (ETL)📅 Data di valutazione sulla quotazione
4,34 euro31 marzo 2025
5,92 euro14 marzo 2025
4,47 euro20 ottobre 2023
9,40 euro15 gennaio 2021
17,93 euro27 aprile 2018
29,98 euro23 gennaio 2015
29,59 euro26 agosto 2011
18,55 euro21 agosto 2009
Andamento storico azioni Eutelsat

La tabella proposta ti permette di constatare l’andamento storico delle azioni Eutelsat, ossia le fasi più significative della sua quotazione, sin dal momento dello sbarco in Borsa. Puoi così capire come si sono evolute le diverse fasi e di quanto si distaccano i massimi e minimi storici, rispetto alle quota attuali. In ogni caso, impostando un grafico ad 1 anno, al momento attuale, troviamo il prezzo delle azioni Eutelsat aumentato del +0,40 (10,28%). Nell’ultimo mese, sempre ad oggi, la crescita è ancora più marcata, pari al +3,13 (261,00%).

Azioni Eutelsat: previsioni

Come fare previsioni sulle azioni Eutelsat? Vediamo alcuni punti indicati dai nostri specialisti in campo stock ed analisi dei dati:

  • 📌 analisi tecnica: utilizza specifici indicatori, come ad esempio medie mobili, bande di Bollinger, RSI, Stocastico e così via, per cercare di valutare il trend (ad oggi esistono tuttavia molti strumenti automatici);
  • 📌 analisi fondamentale: concentrati sulle notizie legate al mondo dello spazio e dei satelliti, compresi nuovi obiettivi e lanci del gruppo (notizie che potrebbero permettere al titolo di crescere, o di crollare, nel corso del tempo);
  • 📌 prospettive future: leggi attentamente i piani industriali ed i documenti presentati dalla società, i quali raccontano le idee, le strategie e tutte le decisioni associate all’avvenire, ossia in che modo il gruppo Eutelsat sta cercando di svilupparsi;
  • 📌 analisi concorrenziale: da non sottovalutare, l’analisi dei competitor ti permette di captare possibili minacce nel medesimo settore, che a loro volta potrebbero lenire la quota di mercato della società quotata.

Azioni Eutelsat: analisi tecnica e target price

L’analisi tecnica sulle azioni Eutelsat rappresenta sicuramente un importane punto di partenza. Anche se non hai nessuna esperienza, grazie alla presenza di strumenti di ultima generazione, è possibile accedere a target price e reali segnali operativi sul titolo. Gli stessi non fanno altro che interpretare le indicazioni date dagli indicatori ed oscillatori tecnici più importanti. Puoi utilizzare i segnali come punto di partenza, o come reale supporto per i tuoi studi personali.

Analisi fondamentale sulle azioni Eutelsat

Se l’analisi tecnica rappresenta il punto di partenza, l’analisi fondamentale sulle azioni Eutelsat rappresenta un importante punto di continuazione. Questo perché ti permette di capire quali direzioni potrebbe prendere il titolo, sulla base di diversi studi specifici. Tra questi troviamo la valutazione complessiva dell’azienda, tramite i dati di bilancio, lo studio di settore e le potenziali prospettive future.

Dati finanziari di Eutelsat

Lo strumento che ti proponiamo in alto, ti permette di accedere ai principali dati di bilancio del gruppo Eutelsat. In questo caso, puoi leggere in tempo reale il livello di capitalizzazione, la presenza di eventuali debiti, i ricavi, il fatturato, diverse tipologie di margini, il potenziale dividend yield e molto altro ancora. Tutto ciò per valutare la salute complessiva del gruppo, sotto l’aspetto economico / finanziario.

Modello di business di Eutelsat

Eutelsat opera nel settore delle telecomunicazioni satellitari con un modello di business strutturato su diversi pilastri chiave:

  • 🏷️ Rete satellitare: gestisce una flotta di 35 satelliti in orbita geostazionaria, garantendo copertura su un’ampia area geografica.
  • 🏷️ Servizi offerti: fornisce soluzioni di trasmissione video, connettività dati e banda larga per clienti nei settori media, telecomunicazioni, governo e mobilità.
  • 🏷️ Copertura globale: raggiunge oltre 150 paesi in diversi continenti, tra cui Europa, Africa, Asia e Americhe.
  • 🏷️ Infrastruttura terrestre: dispone di teleporti strategici in più paesi per supportare le operazioni di trasmissione e connessione satellitare.
  • 🏷️ Mercato di riferimento: serve un’ampia audience, tra cui milioni di abitazioni collegate via cavo o satellite.
  • 🏷️ Capacità internazionale: conta su un team globale di esperti e una presenza commerciale estesa in diversi paesi per supportare la crescita e la distribuzione dei servizi.

Analisi dei competitor

Eutelsat opera in un settore altamente competitivo, con diversi player globali che offrono servizi simili nel mercato delle telecomunicazioni satellitari. Ecco i principali competitor:

  • 📍 SES: azienda lussemburghese che gestisce una vasta rete di satelliti geostazionari e a media orbita, con un forte focus su servizi video, connettività e mobilità;
  • 📍 Intelsat: uno dei principali operatori satellitari mondiali, con una rete estesa utilizzata per trasmissioni video, dati e comunicazioni governative;
  • 📍 Viasat: specializzata in banda larga satellitare, fornisce servizi ad alta velocità per utenti residenziali, imprese e clienti governativi;
  • 📍 Inmarsat: focalizzata su connettività mobile satellitare per il settore marittimo, aeronautico e governativo, con una solida infrastruttura globale;
  • 📍 OneWeb: startup che sviluppa una costellazione di satelliti in orbita bassa per offrire connettività internet globale, competendo sul fronte della banda larga;
  • 📍 Starlink (SpaceX): progetto di SpaceX che utilizza una rete di satelliti in orbita bassa per fornire internet ad alta velocità in aree remote e mal servite.

Comprare azioni Eutelsat: prospettive future

Quali sono le prospettive future per chi vuole comprare azioni Eutelsat? Il gruppo sta esplorando nuove opportunità e affrontando sfide nel mercato delle telecomunicazioni. Recentemente, l’azienda ha avviato colloqui con il governo italiano per fornire comunicazioni satellitari sicure, potenzialmente sostituendo i servizi di Starlink. La CEO Eva Berneke ha descritto questi incontri come “molto positivi”, evidenziando la collaborazione.

Comprare azioni Eutelsat - prospettive future
Comprare azioni Eutelsat – prospettive future

In ambito tecnologico, ha annunciato un contratto con Airbus per la costruzione di 100 piccoli satelliti, destinati all’espansione della costellazione OneWeb. Le consegne dovrebbero iniziare verso la fine del 2026, rafforzando la posizione di Eutelsat nel mercato delle comunicazioni satellitari. Parallelamente, l’azienda ha condotto con successo il primo test mondiale della tecnologia 5G Non-Terrestrial Network (NTN) utilizzando satelliti in orbita terrestre bassa.

Azioni Eutelsat: dividendo

Eutelsat ha spesso distribuito un dividendo ai suoi azionisti. Questo significa che chi compra azioni Eutelsat ha la possibilità di ottenere pagamenti periodici, sulla base dell’approvazione dei bilanci e decisioni dell’assemblea. Qui in basso, trovi gli ultimi dividendi del gruppo Eutelsat:

  • 💰 dividendo da 0,93 (con data di pagamento 26/12/2022);
  • 💰 dividendo da 0,93 (con data di pagamento 18/11/2021);
  • 💰 dividendo da 0,89 (con data di pagamento 24/11/2020);
  • 💰 dividendo da 1,27 (con data di pagamento 25/11/2019).

Comprare azioni Eutelsat conviene?

Per ora tutto chiaro, ma investire e comprare azioni Eutelsat conviene? Valutiamo alcuni pro e contro.

🟢 Punti di forza:

  • La società ha chiuso di recente nuovi accordi strategici, per un controvalore di diversi milioni di euro;
  • Il settore dello spazio ed i business legati ai satelliti, stanno prendendo sempre maggiore importanza, anche a livello non militare e governativo;
  • Gli ultimi successi sui lanci del gruppo hanno portato una ventata di ottimismo, anche sotto l’aspetto borsistico;
  • La società potrebbe tornare ad erogare dividendi agli azionisti, qualora i risultati continuino ad essere positivi.

🔴 Punti di debolezza:

  • La società continua ad affrontare sfide molto importanti sotto l’aspetto regolatorio;
  • Esiste una concorrenza spietata, soprattutto da parte di Starlink, la quale dispone di ingenti risorse di investimento;
  • La presenza della volatilità ricorda i rischi di perdita di capitale.
Comprare azioni Eutelsat – commento dell’esperto 👔

Eutelsat ha dimostrato di essere un titolo temerario ed audace, pronto a portare risultati in periodi dove l’interesse di mercato risulta attivo. Mai come in questo caso, se vuoi comprare azioni Eutelsat, focalizzati sul sentiment di mercato e ricorda di aggiornare in modo periodico i tuoi studi e le analisi sul titolo.

Azioni Eutelsat: forum e ultime notizie

Molti trader vanno alla ricerca di informazioni sulle azioni Eutelsat all’interno di forum online, del calibro di Reddit. Ricorda in ogni caso di prestare sempre massima attenzione e di utilizzare più fonti professionali, così da incrociare sempre i dati. Puoi a tal riguardo utilizzare siti altamente efficienti, di cui puoi fidarti, come il nostro, ricordando anche di dare sempre uno sguardo ai canali ufficiali del gruppo:

Conclusioni

Siamo giunti alle conclusioni. Dovresti comprare ed investire in azioni Eutelsat? Come ripetiamo sempre, spetta sempre a te decidere se, quando e come acquistare azioni Eutelsat. Mai come in questo caso, in un contesto di mercato così particolare, ricorda tutti i punti elencati nell’approfondimento. Ti abbiamo fornito strumenti validi per poter studiare, proporre tue previsioni e stime di prezzo, nonché procedere con l’attuazione delle tue strategie, sempre utilizzando broker in regola e professionali.

FAQ

Ecco le ultimissime domande frequenti su comprare azioni Eutelsat.

Come posso acquistare azioni Eutelsat?

I passaggi rapidi per comprare azioni Eutelsat sono: apertura di un account su una piattaforma di trading professionale, inserimento di un deposito minimo, ricerca del titolo ETL, indicazione del numero delle azioni da voler acquistare ed avvio della propria strategia.

Dove posso investire in azioni Eutelsat?

Se il tuo interesse è quello di acquistare azioni Eutelsat, allora devi utilizzare una delle migliori piattaforme di trading online, come ad esempio eToro ed FP Markets, le quali ti permettono anche di iniziare con un comodo conto demo, senza costi e senza limiti di tempo.

Come vendere azioni Eutelsat?

Per vendere azioni Eutelsat puoi accedere sulla schermata operativa del tuo account, selezionare il numero di azioni e procedere con lo scambio sulla base del prezzo di mercato corrente. Se vuoi invece vendere allo scoperto, allora dovrai aprire una posizione sell su un broker CFD.

Guide su altre azioni:

Autori

  • F. Galella vanta una laurea in Economia e Management Internazionale, che ha posto le basi per la sua carriera nel settore finanziario, dove opera attivamente da 5 anni. Per la ALESSIO IPPOLITO S.R.L. contribuisce a diversi portali del network, specializzandosi nell'analisi di diverse asset class, dalle azioni tradizionali agli ETF, fino alle crypto. La sua expertise si completa poi sulla valutazione e recensioni di piattaforme per il trading, robot e soluzioni legate all'auto-trading.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito

    Alessio Ippolito, imprenditore digitale dal 2008 e giornalista finanziario iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio dal 2022, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., gruppo editoriale leader nell'informazione finanziaria digitale. La sua azienda ha sviluppato progetti editoriali di successo, tra cui Criptovaluta.it, leader in Italia per Bitcoin e crypto. Come direttore e manager di Guidatradingonline.net, punta a migliorare l'autorevolezza della testata nel panorama dell'informazione finanziaria italiana.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *