Oanda Prop Trader: Cos’è, Regole, Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Oanda è un broker conosciuto in tutto il mondo, ma cos’è e come funziona Oanda Prop Trader. Nel corso degli ultimi tempi, sempre più investitori hanno deciso di avvicinarsi al mondo delle prop trading firm. Molto semplicemente, si tratta della possibilità di poter utilizzare capitale esterno a quello personale, messo a disposizione dalla società selezionata, per poter effettuare operazioni sui mercati finanziari, a propria completa discrezione.

Le abilità degli investitori, che portano quindi a casa dei profitti, è remunerata con interessi variabili, che possono dipendere dal progetto scelto. Insieme ai nostri esperti, abbiamo quindi deciso di valutare Oanda Prop Trader, che ha iniziato a riscuotere un interesse considerevole. Quali sono le sue regole? Quali sono le sfide? Che percentuale di ritorno è possibile ottenere? Ci sono costi e commissioni? Valuteremo questo e molto altro, assieme alle recensioni ed opinioni presenti online.

Per chi muove i primi passi, o vuole sfruttare le capacità di altri investitori, presentiamo invece il Copy Trading di eToro, che permette di scegliere altri trader, di associare un capitale iniziale (anche piccole somme) e di ottenere le loro stesse operazioni a mercato, in modo identico e speculare.

➡️ Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Cos’è:Servizio di prop trading
💰 Quota di profitto:Possibilità di ottenere fino al 90% dei profitti conseguiti
🏷️ Costi delle sfide:Si parte da 35 dollari (sfida 5K)
Opinioni e recensioni:Mediamente positive
Oanda Prop Trading – Introduzione

Cos’è Oanda Prop Trader?

Oanda Prop Trader è una soluzione di prop trading di ultima generazione, messa a disposizione dal famoso broker di trading online Oanda, ormai da anni un concreto punto di riferimento in questo settore. La società propone sulla sua pagina ufficiale un meccanismo unico nel suo genere, dicendo che il prop trading può essere un sistema efficiente per permettere ai trader novelli di capire se questa è la strada che fa per loro ed ai trader esperti di ottenere guadagni potenziali.

Oanda Prop Trader è un vero e proprio programma, basato sulla ricerca da parte della società di trader con comprovanti esperienze di negoziazione. Per poter entrare a far parte del programma finale, gli utenti devono ovviamente mettere in risalto la propria bravura e dimostrare di poter ottenere risultati concreti tramite le proprie attività. Si tratta di un metodo per investire senza utilizzare i propri fondi e quindi senza rischiare i capitali reali del proprio conto corrente.

Come funziona Oanda Prop Trader?

Il funzionamento di Oanda Prop Trader è molto semplice e diretto. Si parte dalla Challenge, ossia da una vera e propria sfida, che il trader avvia per dimostrare la sua competenza. I trader hanno quindi accesso ad un conto demo, ossia una simulazione con capitale virtuale. Negoziano con questi fondi proprio come se stessero operando con denaro reale, all’interno del mercato. Oanda utilizza i dati della negoziazione in virtuale per generare dei segnali di trading, che istruiscono specifici modelli proprietari.

Se le operazioni che il trader effettua in modalità virtuale generano un P&L positivo, allora Oanda è disposta a pagare una quota reale. Questo perché, nonostante l’operazione si basi su una demo, la stessa è stata utilizzata in modo diretto dalla società per generare i suoi segnali operativi e trarre quindi vantaggi reali. Agli investitori sono permesse diverse strategie, che devono sempre rispettare i termini e le condizioni dichiarate in modo pubblico dalla società.

Per fare un esempio, è possibile agire tramite arbitraggio, swing trading, day trading, scalping, trading macro globale e molto altro ancora. La gestione del rischio ed un corretto money management (anche se si usano soldi virtuali) resta fondamentale per cercare di portare a casa risultati. Se prima di iniziare sei volenteroso di testare le tue abilità tramite un conto demo alternativo, che non rappresenta una sfida, puoi utilizzare la simulazione gratuita e senza limiti proposta da broker regolamentati in UE, come eToro.

➡️ Clicca qui per registrarti su eToro

Oanda Prop Trader Challenge

La Oanda Prop Trader Challenge è la sezione che contiene tutte le sfide che un trader può selezionare per tentare di entrare nel programma di prop trading. Ogni sfida è associata a diversi livelli di profitto, che devono essere raggiunti nella Fase 1 e nella Fase 2. Tutte le fasi della sfida hanno un limite di perdita giornaliero tollerabile, pari al 5%, con un drawdown che arriva massimo al 10% (non sono previste variazioni). Il leverage applicabile per tutte le sfide, non può essere superiore al 100:1.

Gli utenti che accettano di avviare una challenge devono negoziare e gestire le proprie operazioni tramite la MetaTrader 5. Si tratta di una delle piattaforme più utilizzate al mondo, ricca di indicatori, expert advisor e strumenti tecnici per poter studiare l’andamento dei mercati, prima di attuare la strategia. Qui in basso, trovi alcune sfide proposte da Oanda Prop Trader:

  • 10K Boost, con profit share fino al 90%;
  • 50K Boost, con profit share fino al 90%;
  • 100K Boost, con profit share fino al 90%;
  • 5K Challenge, con profit share fino all’80%;
  • 10K Challenge, con profit share fino all’80%;
  • 25K Challenge, con profit share fino all’80%;
  • 50K Challenge, con profit share fino all’80%;
  • Lucky 888 Challenge, con profit share fino all’80%;
  • 250K Challenge, con profit share fino all’80%;
  • 500K Challenge, con profit share fino all’80%.

Passando alle condizioni di sfida, troviamo che l’obiettivo di profitto per la Fase 1 è pari all’8% per le sfide classiche e del 10% per le sfide Boost. L’obiettivo di profitto della Fase 2, è invece pari al 5% sia per le sfide classiche che per le sfide Boost. Si tratta di percentuali significative, ma che vengono solitamente raggiunte con caparbietà dai trader esperti e che sanno come investire sui mercati.

Oanda Prop Trader: rendimenti

Veniamo a questo punto ai rendimenti, ossia ai possibili guadagni che è possibile ottenere sfruttando il prop trading messo a disposizione da Oanda. Abbiamo detto in precedenza che la società remunera i trader più esperti, anche se gli stessi utilizzano un conto demo. Secondo le regole esposte sulla pagina ufficiale, al momento di questa stesura, è possibile ottenere una quota reale fino al 90% dei profitti conseguiti. La restante percentuale resta nelle tasche della società che ha messo a disposizione il servizio.

La stessa percentuale può ovviamente variare sulla base delle condizioni esposte dalla società sulle varie fattispecie presenti. In linea generale, la possibilità di ottenere fino al 90% dei profitti generati, è notevole. Nel corso delle nostre recensioni, abbiamo più volte avuto modo di confrontare altre prop trading ed alcune delle stesse mettevano a disposizione dei trader percentuali molto più basse. In caso di risultati negativi, ossia con perdite, non si otterrà ovviamente alcun guadagno.

Oanda Prop Trader: costi e commissioni

La partecipazione alle sfide, ossia l’accesso alla Challenge Oanda Prop Trader, richiede il pagamento di una commissione fissa. La stessa, come spiegato all’interno dell’informativa, viene richiesta dalla società per coprire i costi amministrativi e di valutazione del trading (ossia delle operazioni effettuate durante le due fasi, in modalità demo). La tabella in basso mette in evidenza i costi e le commissioni delle varie sfide, al momento attuale:

LivelloCommissione fissaCapitale virtuale
5K$35$5.000
10mila$60$10.000
25mila$199$25.000
50mila$299$50.000
100mila$599100.000 dollari
188 mila$888$188.888
250mila$ 1.200$250.000
500mila$2.400$500.000
10 mila (Boost)$99$10.000
50 mila (Boost)$399$50.000
100 mila (Boost)$699100.000 dollari
Commissioni e costi delle sfide di Oanda Prop Trader *valutale in modo aggiornato sulla pagina ufficiale

L’aspetto positivo è che dopo aver superato le sfide ed essere diventato un fornitore di segnali per la piattaforma, allora si riceve il 100% di rimborso sulla commissione versata. Si tratta della prima ricompensa reale, ottenuta dopo aver dimostrato di essere un trader capace e profittevole. Per pagare la sfida è possibile utilizzare diversi sistemi di pagamento, come ad esempio carte di credito o di debito, Apple Pay, Google Pay, Union Pay ed anche specifiche criptovalute (dove possibile).

Tra i broker in evidenza, con più basse commissioni e spread nel settore, ricordiamo eToro (vai qui per approfondire)

Come diventare un Prop Trader di Oanda?

Chiunque abbia compiuto 18 anni di età e rientri in uno dei tanti Paesi ove la società permette di accedere alla Challenge, ha la possibilità di diventare un Prop Trader per Oanda. Sarà in ogni caso necessario portare a compimento la procedura di verifica e creare un account su Oanda Global Markets (autorizzata e regolamentata dalla Financial Services Commission delle Isole Vergini Britanniche (BVI)). Non è in ogni caso necessario aprire un conto con Oanda Global Markets prima di completare la sfida.

Per diventare un Prop Trader di Oanda a tutti gli effetti, è invece obbligatorio rispettare i termini e le condizioni imposte dalla procedura KYC. Durante questa fase è richiesto il caricamento di un documento di riconoscimento in corso di validità, utile per poter verificare l’identità del trader. Non è inoltre consentito avere più account ed associarli come fornitori di trading, se gestiti dalla stessa persona.

Oanda Prop Trader: strumenti finanziari

Con Oanda Prop Trader non è possibile investire su tutti i mercati finanziari e mancano ad esempio le criptovalute, così come una sezione completa di titoli azionari. I trader che vogliono partecipare alla sfida, devono quindi adattarsi e considerare la presenza solo di specifiche asset class. Anche questo rappresenta un segno distintivo, che richiama solamente trader abili e che conoscono tutti i mercati. In ogni caso, su Oanda Prop Trader è possibile investire su questi strumenti:

  • tantissime coppie forex, che mettono in relazione due cambi in valuta (ad esempio AUD/USD, EUR/USD, GBP/USD e molto altro ancora);
  • spot metals: come ad esempio XAUUSD e XAGUSD;
  • CFD Indices: ne sono esempio EU50, DE40, US30, US100 e tanti altri ancora;
  • CFD su materie prime: USOIL, UKOIL e NATGAS.

Oanda Prop Trader: leva finanziaria

Oanda Prop Trader permette a chi partecipa alla Challenge ed a chi diventa successivamente Prop Trader della piattaforma, di utilizzare la leva finanziaria. La stessa risulta ovviamente differente da asset ad asset e può arrivare fino ad un massimo di 100:1 per FX e oro, nonché fino a 50:1 per CFD sugli indici e sulle materie prime. Puoi inoltre consultare sempre il margine richiesto per ogni singolo asset sull’apposito foglio informativo presente sulla piattaforma.

La leva finanziaria, chiamata anche leverage, dà la possibilità di incrementare la valenza del proprio investimento, aumentando tuttavia – di riflesso – anche le possibilità di perdita. Si tratta di uno strumento che deve essere utilizzato e maneggiato con cura, onde evitare di perdere più di quanto si sia disposti a perdere. Per questo motivo, il leverage è spesso utilizzato solamente da professionisti del settore ed in ogni caso senza mai eccedere ai limiti imposti dal proprio territorio di appartenenza (nel nostro caso, ESMA).

Oanda Prop Trader: opinioni e recensioni

Abbiamo scrutato il web alla ricerca di opinioni e recensioni su Oanda Prop Trader, trovando una serie di risposte molto positive. In linea generale, le testimonianze su questa prop trading sono molto buone, anche per via della società che la propone, associata ad una delle piattaforme di trading ad oggi più note. Come punto di partenza, vediamo subito la valutazione su TrustPilot.

Oanda Prop Trader - recensioni su TrustPilot
Oanda Prop Trader – recensioni su TrustPilot

Come intuibile, al momento di questa stesura, sulla base di 98 recensioni, il punteggio di Oanda Prop Trader su TrustPilot ammonta a 4,3 stelline su 5. Si tratta di una valutazione molto elevata, che mette in evidenza la piena approvazione da parte degli utenti utilizzatori. Il profilo della piattaforma, sempre ad oggi, risulta inoltre reclamato. Buone valutazioni sono presenti anche sui principali forum online, come ad esempio Reddit e Quora, con molti utenti che evidenziano la completezza delle sfide e la chiarezza delle informazioni proposte.

Oanda Prop Trader: pro e contro

Prima di procedere con le conclusioni, proponiamo a seguire i pro ed i contro di Oanda Prop Trader.

👍 Punti di forza👎 Punti di debolezza
Il funzionamento è stato molto semplificato (adatto anche ai principianti)Pochi asset supportati
Possibilità di scegliere tra diverse sfideLe percentuali per il superamento delle sfide potrebbero essere alte rispetto ad alcuni competitor
Le commissioni fisse partono da quote di iscrizione abbastanza contenuteTroviamo davvero tante regole da dover seguire
Si possono ricevere fino al 90% delle quote di profitto generate in conto demo
Pro e contro di Oanda Prop Trader

Conclusioni

Con questa recensione, dall’alto valore informativo, abbiamo conosciuto una delle prop trading più in voga e più ricercata negli ultimi tempi, ossia Oanda Prop Trader. Ha dimostrato di essere un servizio relativamente nuovo, ma con molto da offrire. Rispetto ad altri servizi competitor, ha deciso di abbattere drasticamente i passaggi, mettendo a disposizione una challenge chiara e molto semplice da eseguire. Le percentuali di profitto da dover ottenere restano complicate, ma d’altronde la posta in gioco non è di certo alla portata di tutti.

Per chi invece vuole provare altre funzionalità e sistemi alternativi per poter investire, abbiamo presentato il Copy Trading, che ti permette di seguire in modo diretto le strategie di altri investitori e di emularle sul proprio portafoglio. Tutto ciò potendo partire, a propria discrezione, da un conto demo gratuito, o da piccoli importi (tramite broker top di gamma come eToro).

➡️ Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

FAQ

Ecco alcune domande frequenti su Oanda Prop Trader.

Quali sono le regole di Oanda Prop Trader?

Per poter diventare un Prop Trader su Oanda, è obbligatorio rispettare alcune regole ben precise ed ottenere dei traguardi di profitto durante la Fase 1 e la Fase 2 della Challenge che si è deciso di acquistare. Ogni sfida ha percentuali differenti, che puoi leggere all’interno del nostro approfondimento.

Come sono le opinioni di Oanda Prop Trader su Reddit?

Come esposto anche all’interno della recensione, Oanda Prop Trader gode di un numero molto elevato di recensioni positive, anche all’interno di siti professionali come TrustPilot, o forum specifici come Reddit.

Oanda Prop Trader è sicuro e affidabile?

Oanda Prop Trader viene considerato un servizio serio e professionale. Ricorda in ogni caso di verificare che la tua condizione sia idonea al suo accesso, ossia che il tuo Paese di riferimento sia presente nella lista proposta sulla pagina ufficiale della società.

Guide correlate:

Autori

  • F. Galella vanta una laurea in Economia e Management Internazionale, che ha posto le basi per la sua carriera nel settore finanziario, dove opera attivamente da 5 anni. Per la ALESSIO IPPOLITO S.R.L. contribuisce a diversi portali del network, specializzandosi nell'analisi di diverse asset class, dalle azioni tradizionali agli ETF, fino alle crypto. La sua expertise si completa poi sulla valutazione e recensioni di piattaforme per il trading, robot e soluzioni legate all'auto-trading.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito

    Alessio Ippolito, imprenditore digitale dal 2008 e giornalista finanziario iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio dal 2022, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., gruppo editoriale leader nell'informazione finanziaria digitale. La sua azienda ha sviluppato progetti editoriali di successo, tra cui Criptovaluta.it, leader in Italia per Bitcoin e crypto. Come direttore e manager di Guidatradingonline.net, punta a migliorare l'autorevolezza della testata nel panorama dell'informazione finanziaria italiana.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *