Trade Ideas è una piattaforma informativa ed analitica, molto utilizzata dai trader di tutto il mondo per effettuare studi specifici sui principali mercati finanziari. Visto il continuo successo e la sua recente integrazione dell’intelligenza artificiale, che ha permesso alla società di fare un importante passo in avanti, abbiamo deciso di approfondire e di valutare a tutto tondo la sua suite di strumenti. Tutto ciò effettuando reali stress test sulla piattaforma e studi basati su metodologie comprovate.
Ci soffermeremo sulle funzionalità di screening di mercato, sull’applicazione per dispositivi mobili, sulla possibilità di poter utilizzare la piattaforma in Italia, sull’eventuale download e sull’AI. Non mancheranno approfondimenti mirati anche sulle recensioni, testimonianze ed opinioni su Trade Ideas evinte online. Prima di iniziare, ti ricordiamo che ad oggi la maggior parte degli strumenti di studio, compresi calendari economici e notizie di mercato, è messa a disposizione direttamente su piattaforme di prestigio, come ad esempio eToro.
➡️ Clicca qui per registrarti su eToro e partire dal conto demo
📌 Cos’è: | Piattaforma per studiare i mercati |
💰 Quali sono i costi: | Variabili, con funzionalità gratis |
🤖 Integrazione con AI: | Disponibile |
⭐ Opinioni e recensioni: | 8.2 su 10 |
Cos’è Trade Ideas?
Trade Ideas è una piattaforma online, nata ormai da diversi anni, che permette a tutti gli investitori di accedere ad una suite di strumenti validi per analizzare ed interpretare i mercati finanziari. Il tutto si basa sull’ottenimento di veri e propri insight e segnali, basati sull’analisi dei dati. Vengono ad oggi utilizzati anche potenti sistemi di intelligenza artificiale per poter elaborare un numero molto elevato di informazioni ed erogare input agli utenti della piattaforma.
La piattaforma è stata presentata per la prima volta nel lontano 2003 e da allora ha fatto passi da gigante. La sua mission è ambiziosa, ossia supportare gli investitori autonomi in un panorama di mercato in continuo mutamento. Ad oggi, nel 2025, Trade Ideas è un leader importante nella tecnologia finanziaria, grazie anche ad un’importante rete di server in USA, in grado di gestire e di monitorare molteplici strumenti finanziari in tempo reale e sulla base di molti parametri settabili.
Come funziona Trade Ideas?
Come intuito, Trade Ideas si presenta come un software avanzato, basato su algoritmi e sistemi proprietari, in grado non solo di analizzare il mercato, ma anche di fornire potenziali segnali operativi, da interpretare a modo proprio, o da utilizzare come stretto supporto per le proprie attività. In ogni caso, la piattaforma propone diversi servizi e molteplici funzionalità, come ad esempio:
- Screener di mercato in tempo reale: un sistema che permette di identificare, sempre dalla lettura dei dati, potenziali opportunità di trading, anche con studi in tempo reale ed interpretazioni in live;
- Segnali di trading basati su AI: tramite l’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale proprietari (che avremo modo di approfondire), può fornire segnali di entrata e di uscita, su diversi strumenti finanziari;
- Avvisi personalizzabili: permette agli utenti di impostare avvisi specifici per movimenti di prezzo, o condizioni di mercato (le indicazioni possono essere ottenute tramite diversi canali, compresa l’email);
- Grafici avanzati: propone diverse tipologie di strumenti di Charting personalizzabili per l’analisi tecnica e per studiare i trend di mercato sia attuali, sia storici, impostando diversi timeframe;
- Backtesting: la piattaforma permette di testare strategie di trading su dati storici per valutarne l’efficacia e questo rappresenta un reale valore aggiunto, soprattutto per gli utenti che non hanno molta esperienza;
- Simulazione di trading (Paper Trading): la società mette anche a disposizione un ambiente simulato per testare strategie senza rischiare capitale reale (in alternativa puoi sempre utilizzare la demo di eToro, che non ha nessun limite di tempo e nessun costo);
- Funzionalità di “Idea Surfing”: aggiorna costantemente liste e grafici in tempo reale con nuove idee di trading, che permettono agli utenti registrati di seguire da vicino i mutamenti del mercato e gli eventuali trend emergenti;
- Risorse educative: Trade Ideas mette a disposizione live trading room e materiale didattico per supportare l’apprendimento dei trader di ogni livello (sia esperti che principianti).
Trade Ideas AI
Parlare di Trade Ideas AI significa parlare dell’integrazione dell’intelligenza artificiale in Trade Ideas, per l’ottenimento di segnali di trading. Tramite soluzioni AI proprietarie, addestrate direttamente dalla società, la piattaforma è in grado di erogare segnali operativi in modo costante e periodico. Per chi non ne fosse a conoscenza, un segnale non è altro che un’indicazione di mercato, che viene mostrata al raggiungimento di determinati settaggi, impostanti dall’ideatore dello studio. In altri termini, si istruisce l’AI nell’interpretazione dei dati di mercato.
In modo particolare, sulla pagina ufficiale sono presenti alcuni servizi specifici, ossia:
- Money Machine, che viene presentata come l’evoluzione del trading integrata con sistemi di robot e bot, in grado di eseguire posizioni in entrate ed in uscita, sempre in stretto collegamento con l’intelligenza artificiale;
- TradeWave: la presenza di algoritmi di ultima generazione sarebbe in grado di analizzare i movimenti di mercato, fornendo – in riscontro – segnali sincronizzati da poter associare a diverse metodologie operative (scalping, swing trading e così via);
- Holly: si tratterebbe di un vero e proprio assistente virtuale, in grado di erogare segnali di acquisto/vendita sul mercato, da poter interpretare a propria discrezione (ed a proprio pericolo), o utilizzare per completare propri studi.
Trade Ideas: stock screener
Una delle funzionalità più interessanti, messa a disposizione direttamente sulla piattaforma Trade Ideas, è lo stock screener. Puoi trovarlo all’interno del menù, come prima voce in alto a sinistra quando accedi all’interno dell’homepage. Si tratta di una piattaforma molto completa, che permette di effettuare un vero e proprio screening sul mercato azionario (troviamo centinaia di titoli di grande, media e bassa capitalizzazione di mercato). Oltre alla presenza di mappe di calore, è sempre possibile aggiungere nuovi parametri.
In questo modo, l’investitore può settare i filtri sulla base delle sue preferenze e procedere con analisi personalizzate, le quali possono anche essere salvate a propria discrezione. Vi è ad esempio la possibilità di mettere in ordine i più grandi vincitori, o i più grandi perdenti (sempre sotto l’aspetto borsistico), valutando i grafici sotto forma di candele giapponesi (è sempre possibile settare diversi timeframe). Molto utile anche la funzione di confronto, che permette di creare liste di titoli da relazionare tra di loro.
Dopo i tuoi studi, per valutare le migliori azioni in circolazione, puoi affidarti a broker professionali e d’alta fascia, come eToro.➡️ Clicca qui per accedere al listino azionario su eToro.
Trade Ideas: piattaforme ed app
Partita come semplice piattaforma, Trade Ideas ha nel corso degli anni strutturato diverse piattaforme operative, che permettono agli utenti registrati di accedere in modo molto semplificato. Ricorda in ogni caso che molti servizi, sono disponibili direttamente online, senza neanche il bisogno di effettuare la registrazione. Al momento di questa stesura, le piattaforme disponibili su Trade Ideas sono:
- Web Access: si tratta della modalità web desktop, che non richiede nessun download e che può essere utilizzata comodamente dal proprio browser di fiducia (mette a disposizione tutte le funzionalità, sia quelle gratuite che quelle a pagamento);
- TI Pro 5.6.104: si tratta della versione per Windows, che può invece essere scaricata comodamente sul proprio computer ed utilizzata proprio come una semplice applicazione per pc, dispositivi e tablet;
- App Trade Ideas: abbiamo in questo caso effettuato molte ricerche, sia sullo store Google che su quello Android e, almeno per il momento, non sembrerebbe esistere alcuna applicazione Trade Ideas associata al sito (la società potrebbe essere a lavoro per lanciarla nell’avvenire).
Trade Ideas: login e registrazione
Lo dicevamo in precedenza: alcuni servizi proposti da Trade Ideas possono essere utilizzati senza alcuna registrazione. Per altri, è invece necessario aprire un account ed effettuare il successivo login. Per aprire un account su Trade Ideas sono richiesti questi passaggi:
- accesso sulla pagina ufficiale;
- clic sulla voce di registrazione;
- inserimento dell’indirizzo di posta elettronica;
- inserimento dei propri nominativi e creazione di una password;
- conferma dei dati ed inoltro della domanda.
Per la fase di login, accedendo sulla piattaforma, è possibile cliccare sulla voce “Login”, presente in alto a destra. Una volta inserite le credenziali e dato conferma, è possibile accedere alla dashboard operativa e visionare tutte le funzionalità presenti.
Trade Ideas: costi e piani disponibili
Trade Ideas mette a disposizione dei propri utenti diversi piani:
- Piano gratuito: non richiede alcun costo e nessun abbonamento specifico e mette a disposizione grafici PiP, avvisi predefiniti, indicatori tecnici e tornei di trading;
- Piano The Birdie Bundle: è a pagamento e mette a disposizione dati in tempo reale, 10 grafici sullo schermo, layout personalizzabili, trading in-app e molti altri servizi;
- Piano The Eagle Elite: si tratta del piano più costoso, che offre segnali AI di prima e di seconda generazione, backtesting, barra dei canali e molto antro.
Oltre ciò, vi è sempre la possibilità di poter aggiungere dei veri e propri componenti aggiuntivi, sempre a pagamento, da poter integrare nei propri piani, per potenziarli. Tutte le informazioni sono in ogni caso riportate sulla pagina ufficiale.
Trade Ideas: opinioni e recensioni
Al di là delle funzionalità e dei servizi, che possono sempre essere testati e provati, ciò che davvero ti permette di constatare la professionalità – o meno – di una piattaforma di questo calibro, sono le testimonianze ed i pareri online dei reali utilizzatori. In linea generale, le opinioni e recensioni su Trade Ideas sono abbastanza positive ed un numero molto alto di persone mette in evidenza la presenza di servizi gratuiti, accostati a quelli a pagamento.

Una minima parte, mette invece in evidenza i punti di debolezza, tramite l’erogazione di recensioni negative su Trade Ideas. Discorso molto simile può farsi analizzando i principali forum di Borsa e mercato, come ad esempio Reddit, Quora, o similari. Ricorda tuttavia di prestare sempre massima attenzione e di valutare solo le informazioni esposte da utenti con firma e che mettono in luce esperienze reali.
Trade Ideas: recensioni TrustPilot
Non soddisfatto, il nostro team è andato alla ricerca di recensioni su Trade Ideas anche su TrustPilot, ossia uno dei maggiori siti informativi e con un’attiva comunità di scrittori. Qui in basso, trovi la valutazione:

Come puoi constatare, al momento di questa stesura, sulla base di 25 recensioni, la valutazione di Trades Ideas su TrustPilot ammonta a 2,8 stelline su 5. Si tratta quindi di un punteggio che può essere definito medio e quindi non di certo dei migliori. Inoltre, come visibile, il profilo dell’azienda non è ancora stato reclamato all’interno della piattaforma.
Conclusioni
Con questo approfondimento, dall’alto valore informativo, abbiamo voluto fare chiarezza su Trade Ideas, ossia una piattaforma che – soprattutto dopo l’integrazione dell’intelligenza artificiale – ha riscosso un notevole interesse da parte della comunità dei trader. A tal riguardo, sono stati messi in luce i suoi punti di forza, quelli di debolezza le funzionalità, i costi ed anche i pareri di chi ha avuto modo di testare i servizi.
Dopo le tue analisi e ricerche (da fare sempre con la tua testa), ricorda inoltre di fare sempre affidamento solo su piattaforme operative sicure, con reali licenze europee (come ad esempio CySEC) ed affidabili. Abbiamo ad esempio segnalato eToro, che è un broker solido e noto in tutto il mondo, valido anche per partire con un conto simulato a costo zero e senza nessun limite di tempo.
➡️ Vai qui per registrarti su eToro
FAQ
Qui in basso, trovi alcune domande frequenti su Trade Ideas.
Trade Ideas è disponibile in Italia?
Trade Ideas può essere utilizzato anche in Italia, dato che mette a disposizione una serie di servizi validi, anche a costo zero. L’unica pecca è la presenza della lingua inglese, non di certo agevole per chi non la parla ed è alla ricerca di una piattaforma completamente in italiano.
Trade Ideas è sicuro e affidabile?
Trade Ideas è una piattaforma storica, presente sul mercato da diverso tempo. Considera in ogni caso che il mondo degli investimenti, soprattutto se associato a segnali, è molto rischioso e che la componente del rischio deve sempre essere tenuta bene a mente.
Trade Ideas è gratuito?
Esistono attualmente alcuni servizi che Trade Ideas mette a disposizione a costo zero, anche se la maggior parte delle funzionalità richiede l’acquisto di un abbonamento specifico, a pagamento.