Cerchi opinioni e recensioni sul broker XTB? Qui su GuidaTradingOnline.net abbiamo fatto un’accurata selezione di broker per il trading online. Abbiamo messo insieme tutti i migliori intermediari autorizzati in Europa e in Italia per garantire ai nostri lettori la possibilità di scegliere solo broker che sappiano davvero accompagnarli nell’attività di investimento. Alla nostra selezione oggi si aggiunge un broker davvero unico nel suo genere, che ha saputo portare interessanti novità e un’offerta molto vantaggiosa nel mercato del trading online, seppur con una quota di mercato calata rispetto al passato: stiamo parlando di XTB.
In un settore come quello dei mercati finanziari online, dove un rapporto di fiducia con gli intermediari è fondamentale, il broker XTB si è guadagnato la stima e l’apprezzamento di milioni di traders in tutto il mondo. D’altronde non ci si poteva aspettare niente di meno da una società che opera nel settore già dal 2004. Una storia così lunga alle spalle testimonia la dedizione, ma anche e soprattutto la serietà con cui l’azienda interpreta da sempre il suo ruolo di intermediario dei mercati finanziari. Per tutte queste motivazioni e molte altre ancora, abbiamo deciso di parlare di XTB, valutando i costi, i pro, i contro, le funzionalità, le opinioni e le recensioni di reali utenti.
➡️ Piattaforma di trading in evidenza del mese: eToro (clicca qui)
❓ Cos’è: | Broker trading CFD |
🤔 Funziona? | Da migliorare |
🔑 Legalità: | Broker autorizzato |
👍 Opinioni lettori: | 5,8/5 ⭐ |
🤵 Opinioni GuidaTradingOnline.net: | 2,4/5 ⭐ |
🕹️ Conto demo: | Disponibile a costo zero |
📍 Sede: | Pikioni 10, Building: Highsight Rentals Ltd, 3075, Limassol, Cipro |
- CySEC/ASIC
- 100$/€
- 100.000
- Trading automatico / Spread 0.0
- CySEC
- 50$
- 100.000€
- CopyTrader / Social Trading
- CySEC/FCA/SCB/ASIC/SCA
- 20$
- Illimitato
- Materiale educativo free
XTB: cos’è?
XTB è un broker che permette di fare trading su un numero considerevole di strumenti finanziari. Nonostante sia stato molto apprezzato dagli utenti in passato, ha ampiamente perso terreno rispetto ad altri broker competitor. Resta tuttavia un provider discreto e professionale. Non a caso la sua piattaforma ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti ed è stata menzionata da importanti giornali, come scoprirai in seguito. Tutti gli sforzi fatti da chi lavora in azienda e ha creato il nome e il marchio del brand sono stati realizzati per aiutare i traders a realizzare le loro ambizioni.

L’azienda alle spalle del marchio XTB è la XTB Group, una società sana e prospera, che vede nei suoi clienti partner di valore, cercando di stabilire una relazione di lungo termine con i traders che scelgono la sua piattaforma di investimento. Inoltre, ovviamente XTB è un broker regolamentato e sicuro, come stiamo per spiegare. Prima però vogliamo che siano i fatti a parlare. Il broker ha vinto nel corso degli anni molti premi, assegnati nel corso di prestigiose manifestazioni del settore trading online. In oltre 15 anni di esperienza XTB è arrivato a operare in molti Paesi e dovunque si è affermato attraverso la vittoria di riconoscimenti importanti come:
- 🏆 Migliore Piattaforma di Trading del 2016 (premio assegnato da Online Personal Wealth Awards);
- 🏆 Miglior Broker CFD 2019 (assegnato agli M&A TODAY Award).
Il percorso di successo conosciuto dal broker è stato coronato nel 2016, anno molto importante, che ha visto l’azienda raggiungere importanti traguardi. Tra questi non possiamo dimenticare la quotazione in Borsa a Varsavia, con le azioni del broker che sono nel primo giorno hanno ricevuto una crescita di oltre il 4%. Quando un broker o una società arrivano in Borsa, come è successo a XTB, questo può essere considerato come il più grande attestato di affidabilità, sicurezza e certificazione per un broker di trading online. Solo pochissimi altri intermediari possono vantare questo grande onore, parliamo di broker di qualità come eToro.
XTB è affidabile e regolamentato?
Ogni qual volta si valuta l’offerta di un broker, il primo passo è sempre quello della verifica della sua affidabilità. Ma come fare una verifica che non lasci ombra di dubbio sull’affidabilità di un broker? Bisogna semplicemente controllare che il broker abbia la licenza per a vendere prodotti finanziari. Il trading non è un gioco e per questo diversi organismi internazionali si sono organizzati per garantire la tutela degli investitori e proteggerli non solo dalle truffe, ma anche dai numerosi messaggi e pubblicità ingannevoli sul trading, che ormai girano dovunque. Tutte le entità del Gruppo XTB sono regolate dalle più grandi e importanti autorità di supervisione finanziaria al mondo. Stiamo parlando di organismi del calibro di:
- 📄 Licenza FCA – ente regolatore che ha sede nel Regno Unito, ma che opera al 100% in maniera indipendente dal Governo della Gran Bretagna. L’FCA è finanziata dalle aziende regolamentate. Il servizio principale dell’FCA è quello di regolamentare i mercati finanziari, fornendo servizi ai consumatori e vigilando sui mercati finanziari Britannici;
- 📄 Licenza CySEC – acronimo di Cyprus Securities and Exchange Commission, è uno degli enti di regolamentazione più importante del mondo del trading. Anzi, con tutta probabilità è il più importante. Ricordiamo che l’autorizzazione CySEC è valida anche in Italia visto che parliamo di Unione Europea e rende superflua l’autorizzazione CONSOB;
- 📄 Licenza KNF – è l’organo di pubblica amministrazione responsabile della vigilanza statale dei mercati finanziari polacchi. I compiti del KNF sono, tra gli altri, di supervisione del mercato finanziario, tra cui la vigilanza bancaria, la vigilanza del mercato dei capitali, vigilanza supplementare dei conglomerati finanziari e la supervisione di istituti di moneta elettronica.
Queste sono le autorizzazioni principali ottenute in Europa da XTB che ovviamente per dare i suoi servizi legalmente rispetta anche la normativa MiFID e le indicazioni dell’ESMA. Non si tratta quindi di una truffa, bensì di un operatore in regola e con tutte le autorizzazioni per prestare servizio anche nel nostro territorio (sì, XTB è legale in Italia).
XTB è sicuro?
Per chiudere il discorso sulla legalità e sicurezza di XTB, riportiamo qui anche quanto presente nella home page del sito del broker. Come tutti i providers seri, che si preoccupano realmente dei destini finanziari dei propri utenti XTB mette in guardia i suoi utenti con il seguente messaggio:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
XTB.com
XTB è marchio registrato di XTB Group. XTB Group include ma non è limitato alle seguenti società:
- X-Trade Brokers DM SA è autorizzata e regolata dalla Komisja Nadzoru Finansowego (KNF) in Polonia
- XTB Limited (UK) è autorizzata e regolata dal Financial Conduct Authority nel Regno Unito(Licenza No. FRN 522157)
- XTB Limited (CY) è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.(Licenza No.169/12)
Restando in tema sicurezza, è bene sottolineare che XTB adotta ad oggi i più alti standard di protezione (tutelando quindi al massimo anche i dati personali degli utenti registrati). Oltre ciò, troviamo autenticazione a due fattori, processo di recupero password semplificato, soluzioni che evitano ingressi indesiderati, sistemi di tutela e protezione sull’account (sia da device fisso che sull’applicazione di trading per dispositivi mobili).
➡️ Piattaforma di trading in evidenza sicura: FP Markets (clicca qui)
Come aprire un account su XTB
Vediamo a questo punto di capire come aprire un account sul broker XTB. Entrando sulla pagina ufficiale, nella sezione in alto a destra, è presente un rettangolo colorato in verde, con la scritta “apri conto”. Una volta cliccato sullo stesso, si aprirà questa specifica schermata (mostrata in basso), che ti permetterà di procedere con le fasi di registrazione in modo autonomo.

1 – Primo passo è l’email
Per aprire un account su XTB è sufficiente seguire una procedura standard, usata da tutti gli intermediari finanziari che usano l’email per le comunicazioni di ogni genere con i propri clienti. In questo step viene anche richiesto di inserire le spunte su due dichiarazioni importanti. La prima casella va barrata per consentire al broker l’utilizzo dei dati in base alle norme sulla privacy, la seconda casella è opzionale e si può barrare se si desiderano ricevere informazioni commerciali da parte del broker.
2 – Dati anagrafici e tipo di conto
Il secondo passo prevede l’inserimento di alcuni altri dati per completare il processo di registrazione al broker. Subito dopo aver inserito l’email e una volta cliccato sul pulsante verde “prossimo passaggio” il broker porta in un menù identico all’immagine sottostante. Qui bisognerà inserire i seguenti dati:
- Nome;
- Numero di telefono;
- Tipo di piattaforma prescelta;
- Tipo di conto preferito;
- Impostare la password.
Questi sono dati importanti per il broker per finire la registrazione, è importante fornire il numero di telefono per questioni di sicurezza del proprio account. Inoltre il broker consente di scegliere il tipo di conto che si desidera tra Standard e Professional dedicato ai negoziatori già professionisti. Importante è l’impostazione di una buona password per proteggersi. Ricorda inoltre di procedere con la verifica dell’identità (KYC), obbligatoria per legge, caricando un documento di riconoscimento.
XBT Login
La procedura di login su XTB ti permette di effettuare l’accesso e di iniziare ad utilizzare tutte le funzionalità della piattaforma. Per poter effettuare l’accesso, devi recarti nuovamente sulla schermata iniziale dell’homepage. Questa volta, invece di cliccare sul rettangolo in verde, sempre nella parte superiore – a destra – trovi la specifica voce “login”. Puoi quindi decidere se effettuare l’accesso nell’area personale, oppure sull’applicativo di trading del broker, che prende il nome di xStation 5. Ecco la schermata per l’area personale:

Nella prima casella devi inserire l’indirizzo di posta elettronica che hai utilizzato in precedenza (per la registrazione). Nella seconda casella, devi invece inserire la password che hai generato con cura. Cliccando su “accedi”, potrai utilizzare tutte le funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma. In caso di credenziali dimenticate, vi è l’apposito pulsante per un recupero snello e semplificato.
➡️ Broker in evidenza alternativo: eToro (clicca qui)
Come funziona XTB?
Ora che abbiamo chiarito che fare trading online con XTB è legale e riconosciuto, possiamo passare a parlare dei dettagli della sua offerta nel campo del trading online. Attraverso la piattaforma di negoziazione sviluppata da XTB si ha un ampio range di scelta di mercati su cui intervenire. Ma prima di presentarli uno ad uno vogliamo parlare dello strumento principale che si utilizza su XTB per fare trading online, ossia i CFD (contratti per differenza).
Si tratta dello strumento finanziario ideale per operare online e investire i propri capitali con fini altamente speculativi. I CFD offrono la massima libertà in fase di investimento e sono anche convenienti, perché non costano nulla per essere utilizzati. Rispetto a un passato dominato dalle banche, che da sempre impongono costose commissioni e il controllo sulle operazioni dei clienti, con i CFD tutte le decisioni spettano al trader. Acquistare e vendere beni e titoli di ogni genere è possibile grazie a pochi click del proprio mouse. Ma grazie alle diverse piattaforme ideate da XTB, si può scegliere di investire anche dal proprio telefonino in tutta comodità.
I CFD, dunque, sono uno strumento altamente versatile che non pone alcun limite alle negoziazioni. Ma qual è il loro vantaggio principale? Su XTB si possono sia comprare sia vendere CFD su qualsiasi asset disponibile in piattaforma, siano essi i Bitcoin, azioni, o materie prime. Questo è possibile perché i CFD sono contratti che si basano sull’andamento di un sottostante. Quando invii un ordine di acquisto sul mercato stai a tutti gli effetti avviando un contratto per differenza. Cosa stabilisce questo contratto? Hai essenzialmente a disposizione una duplice possibilità operativa. Ecco due esempi pratici:
Esempio di acquisto (al rialzo):
- Acquisti un asset quando vale 100€ l’oncia;
- Lo rivendi quando il suo valore si è alzato a 110€;
- Questo significa che c’è stata una variazione del 10%;
- Se avessi investito 1000 euro in questa operazione hai guadagnato il 10% ovvero 100€.
Esempio di vendita (al ribasso):
- Vendi un asset quando vale 100€ l’oncia;
- Lo rivendi quando il suo valore si è abbassato a 90€;
- Questo significa che c’è stata una variazione del 10% al ribasso;
- Se avessi investito 1000 euro in questa operazione avresti guadagnato il 10% di quella somma, ovvero 100€.
Trading a leva finanziaria XTB
Infine, per completare il discorso sui CFD e sul funzionamento di XTB, è necessario introdurre il concetto di leva finanziaria. Da quando il trading è aperto al mondo della rete e tutti possono parteciparvi, è stato ideato uno strumento in grado di aumentare il potere di negoziazione di qualsiasi operatore di mercato, questo strumento è proprio la leva finanziaria. Normalmente, quando si fa trading sui mercati finanziari, si ha a disposizione un capitale di trading che equivale al deposito effettuato presso il proprio conto di negoziazione.
Con questa cifra è possibile negoziare, ma acquistando soltanto micro lotti, quindi i guadagni percentuali di cui parlavamo prima saranno proporzionati al capitale impiegato nelle operazioni. Grazie al leverage, puoi invece decidere di moltiplicare la valenza del tuo investimento, anche se operi con capitali molto bassi. Puoi quindi ottenere rendimenti maggiorati, ma – di contro – anche potenziali perdite maggiori (sulla base della strategia selezionata). Il broker permette inoltre di attuare la leva finanziaria fino ai massimi consentiti dalla legge.
Ricorda inoltre che:
- puoi impostare ordini stop: sulla piattaforma di XTB, a prescindere da se scegli di negoziare a leva finanziaria oppure no, hai gli ordini stop, che sono una protezione per il tuo account. Puoi decidere tu a quale quota di perdita impostare lo stop e uscita automatica dal mercato e dalla posizione. Puoi impostare anche solo 5 euro di perdita massima se lo desideri;
- hai la protezione dal saldo negativo: XTB inoltre protegge i suoi traders (soprattutto se usano leva finanziaria) dal saldo negativo, ciò significa che il tuo conto non può andare in saldo negativo in nessun caso perché il broker blocca automaticamente le operazioni prima che ciò avvenga. Dunque, è impossibile indebitarsi a causa di operazioni in perdita.
XTB: mercati disponibili
Il broker ha aperto la possibilità di investire su oltre 1500 strumenti, distribuiti su 6 mercati principali. Si spazia dal Forex alle criptovalute, dalle azioni alle materie prime. Una situazione di questo tipo è l’ideale per chi vuole investire seriamente vista la possibilità di fare un’ampia diversificazione del portafoglio di investimenti. Presentiamo ora tutti i diversi mercati accessibili attraverso la piattaforma di XTB:
1. Mercato Forex
Il Forex (o FX) è il mercato valutario, vale a dire il più grande mercato al mondo. La maggior parte di coloro che fanno trading concentrano i loro sforzi proprio sugli asset che appartengono al Forex, questo perché possono essere considerati tra i più convenienti e volatili al mondo. Il Forex ha in se tutte le caratteristiche per permettere a un trader di rendere le proprie operazioni di mercato interessanti. È un mercato estremamente liquido, dove girano enormi capitali e questo contribuisce ad importanti oscillazioni del prezzo. La piattaforma di XTB è altamente consigliata per fare operazioni sul Forex, ecco alcune caratteristiche:
- Sono presenti 48 coppie di valute;
- Spreads su EUR/USD di 0,00003;
- Protezione dal saldo negativo;
- Leva finanziaria fino a 1:30;
- Nessuna riquotazione;
- Depositi e prelievi veloci.
2. Mercato degli indici
Abbiamo poi il mercato indici. Un indice non è altro che un paniere azionario, ovvero un insieme che esprime il valore medio di mercato delle azioni di una serie di aziende quotate in Borsa. Fare trading sugli indici può essere molto interessante soprattutto per i principianti, perché essi non sono soggetti a una volatilità di mercato troppo accentuata e dunque i movimenti del prezzo si fanno più comprensibili. Ecco le condizioni di negoziazione sugli indici offerte da XTB:
- 35 indici su cui negoziare con i CFD;
- Spread da 0.9 pip;
- Leva finanziaria fino a 1:20;
- Nessuno swap;
- Protezione dal saldo negativo;
- Trading su tutte le piattaforme di XTB.
3. Materie prime
Su XTB sono disponibili anche tutte le principali materie prime. Si tratta di un asset molto interessante sul quale negoziare, in quanto parliamo di beni sempre protagonisti nel quadro dell’economia mondiale. Il mercato delle commodities è l’ideale per una buona diversificazione del portafoglio di investimenti, ma è anche in grado di offrire ottime finestre operative, soprattutto sugli asset di punta, sempre al centro delle maggiori economie a livello mondiale. Le materie prime di XTB comprendono beni provenienti da tutte le categorie principali come:
- Beni energetici: come il gas naturale, il petrolio etc;
- Metalli preziosi: come l’argento, l’oro, il platino etc;
- Materie prime food: come il caffè, il grano, il cacao etc;
- Materie prime di produzione: come il cotone.
Ecco le condizioni di XTB per negoziare materie prime:
- 21 materie prime disponibili per trading CFD;
- Leva fino a 1:10;
- Spread sull’oro da 0,13;
- Spread su Petrolio da 0,03;
- Protezione dal saldo negativo;
- Nessuno swap sulla maggior parte delle commodities;
- Trading disponibile su tutte le piattaforme.
4. Mercato azionario
L’azionario offerto da XTB è uno dei più completi di tutto il panorama del trading online sono qui sono presenti oltre 1.700 asset disponibili per la negoziazione in CFD (alcune anche in modalità DMA, non CFD). Tra tutti questi titoli sono presenti quelli delle maggiori aziende di tutti i mercati mondiali: statunitense, asiatico, europeo. Per chi ha sempre desiderato acquistare azioni di grandi aziende come Amazon, Facebook, Nike, Juventus e molte altre società ancora, qui è possibile farlo semplicemente attraverso la piattaforma operativa. Il trading azionario diventa ancora più gestibile sulla piattaforma di XTB grazie al gran numero di strumenti e informazioni offerte dal broker in tempo reale. Ecco le condizioni di trading per l’azionario di XTB:
- Negoziazioni su più di 1500 asset;
- Leva fino a 1:5;
- Spread da 0,08;
- Protezione da saldo negativo;
- Commissioni basse;
- Possibilità di comprare anche azioni reali (non CFD) ed ottenere anche dividendi.
4. Mercato degli ETF
ETF è un acronimo che sta per Exchange Traded Funds. Si tratta di particolari fondi di investimento a gestione passiva, molto interessanti da usare per operazioni finanziarie. Acquistare ETF è come comprare un paniere di titoli e mettere i propri risparmi insieme a quelli di altri investitori. Il gestore del fondo può poi decidere di andare ad acquistare gli strumenti di trading liberamente e il risultato dell’operazione dipenderà dalle performance ottenute in ogni singolo trade. XTB offre CFD su ETF, il che significa che acquistando e vendendo un ETF si va a speculare sul suo andamento di mercato, senza dover partecipare realmente al fondo di investimento stesso. Le condizioni offerte da XTB per negoziare su ETF comprendono le seguenti caratteristiche:
- 60 CFD su ETF disponibili;
- Leva finanziaria fino a 1:5;
- Spread a partire da 0;
- Esecuzioni ultra rapide degli ordini;
- Costi di commissioni vicini allo 0;
- Portafoglio di trading diversificato.
5. Criptovalute
Il mercato delle criptovalute è sicuramente il più fiorente degli ultimi anni. Dopo che le monete virtuali sono esplose nel 2017, tutti gli investitori si sono accorti che possono essere molto interessanti per fare trading online. XTB ha organizzato un’offerta in criptovalute di tutto rispetto, che comprende le migliori crypto in circolazione. Grazie a grafici in tempo reale e numerosi strumenti di analisi prevedere i movimenti delle valute virtuali diventa più semplice e diretto. Sulla piattaforma di XTB si possono scambiare sia le singole criptovalute, sia i cross di valute come accade nel mercato Forex. Ciò significa che si può negoziare su asset come il cambio Bitcoin – Ethereum, IOTA – Bitcoin e molto altro ancora.
Caratteristiche del trading criptovalute con XTB:
- Fino a 25 criptovalute disponibili come: Bitcoin, Ripple, Dash, Iota, Tron, Nem, Stellar, Cardano, Monero, etc;
- Strumenti di analisi avanzati in piattaforma come analisi tecnica, correlazioni e ampia gamma di indicatori tecnici;
- Registrazione al broker semplice e sicura;
- Leva finanziaria fino a 1:2;
- Protezione dal saldo negativo;
- Possibilità di aprire posizioni Long o Short con i CFD su criptovalute.
⭐ Cerchi un broker con un alto numero di criptovalute supportate? Allora dai un’occhiata ad eToro (vai qui)
XTB: conto demo
Ogni volta in cui si desidera entrare in un nuovo settore per vivere una nuova avventura imprenditoriale, è importante prendere contatto con quella realtà in maniera più diretta e significativa possibile, altrimenti non si capirà mai davvero bene con cosa si ha a che fare. Bisogna testare bene i confini entro i quali ci si muove e raccogliere un gran numero di informazioni e strumenti utili a cavarsela. Una buona idea è fare un sondaggio per scoprire le risorse che ci sono a disposizione e sfruttarle a proprio vantaggio.
Noi di GuidaTradingOnline.net facciamo questo lavoro di ricerca e ricognizione per i nostri lettori ed è proprio per questo che consigliamo l’apertura di un conto demo. Alcuni studi di settore testimoniano come il 57% dei principianti che usano un conto demo riesca a migliorare le proprie performance. Questo accade soprattutto se il conto dimostrativo è ben fatto e curato come quello di XTB. Si tratta di una demo organizzata come un vero e proprio strumento didattico, dove si può testare ogni aspetto operativo, al riparo dai rischi reali, che ogni trader si trova ad affrontare sui mercati. Non ha nessun costo e può sempre essere rinnovato.

Il conto dimostrativo è uno strumento utile soprattutto a chi è alle prime armi. Ma per persone di questo tipo, è molto più che utile, può risultare fondamentale. Fin troppo spesso ci si sente bloccati e quasi spaventati nel momento in cui ci si trova a fare le prime operazioni di trading su una piattaforma online. Tuttavia, queste inibizioni vanno affrontate e superate al più presto. Farsi fermare dall’indecisione è l’atteggiamento più deleterio in assoluto. Con questa metodologia è possibile fare simulazioni di trading, ma che sono comunque molto realistiche e questo porta gli aspiranti professionisti a provare emozioni da veri traders.
XTB: costi e commissioni
Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, fare trading con XTB significa accettare una politica sui costi e sulle commissioni davvero molto competitiva. Il broker applica soltanto piccole commissioni, che equivalgono allo Spread al momento dell’entrata a mercato. Quindi, sono assenti le commissioni fisse sugli eseguiti che si trovano nel trading bancario e che rappresentano un vero salasso per gli investitori. Le commissioni applicate dipendono dal tipo di conto che si è aperto con XTB. Il conto standard, quello che può aprire ogni aspirante trader ed è completamente gratis. In questo caso (per le attività con CFD), si paga la differenza tra il valore di acquisto e quello di vendita dell’asset.
Altri conti presenti, da verificare sul suto ufficiale, potrebbero avere commissioni e costi differenti. Inoltre, troviamo commissioni di inattività, quindi se per un motivo o per l’altro dovessi tenere l’account fermo per qualche tempo, il broker detrarrà 10 euro mensili, dopo i 12 mesi di non fruizione della piattaforma. Si tratta di un aspetto da dover necessariamente considerare. Riepilogando, dunque abbiamo:
- Basse commissioni legate al solo spread;
- 10 euro di commissione di inattività al mese (dopo 12 mesi di inattivo);
- Bassi punti swap;
- Nessun addebito per prelievi maggiori di 100 euro.
Clienti al dettaglio e clienti professionali su XTB
Su XTB, come è ormai tendenza in tutto il settore del trading online, gli utenti si dividono in due macro-categorie: clienti retail (al dettaglio) e clienti professionali. I primi sono persone che non hanno una comprovata esperienza nel campo del trading. Questo non comporta alcun problema nell’uso dei servizi di XTB, ma solo alcune piccole limitazioni che sono state introdotte dal broker a protezione degli utenti meno esperti. Di cosa parliamo esattamente? I clienti professionali hanno accesso a una leva massima maggiorata su quasi tutti i prodotti finanziari del broker. Questa è la principale differenza con i conti al dettaglio.
La presente misura è stata introdotta perché non tutti sanno gestire bene i rischi della leva finanziaria. Per il resto non ci sono praticamente differenze con i clienti al dettaglio. Anzi ,va aggiunto e precisato che i clienti retail hanno il diritto di partecipare a un fondo di indennizzo fino a 20 mila euro per cliente, mentre i clienti professionisti con godono di questa forma di protezione. Precisiamo, dunque, che tutti i clienti di XTB partono come clienti al dettaglio, ma possono richiedere al broker di passare al conto professionale in qualsiasi momento.
Per completare la procedura basta compilare un modulo di richiesta con alcune informazioni e in breve tempo XTB offrirà il conto professionale al trader. Tuttavia, bisogna attestare che:
- Si sono effettuate almeno 10 operazioni a trimestre con un volume totale di transazioni di almeno 500 mila euro con la leva.
- Bisogna dimostrare che la dimensione del proprio portafoglio di investimento sia di almeno 500 mila euro.
- Di aver lavorato nel settore finanziario ricoprendo una posizione rilevante per almeno un anno.
Piattaforma di trading XTB: xStation
La piattaforma di trading XTB prende il nome di xStation ed è disponibile in diverse versioni. In particolare, chi usa il broker potrà usare 3 versioni della piattaforma presenti su una gamma di supporti molto differenziata:
- 💻 desktop;
- 💻 smartphone;
- 💻 MT4 (non più supportato).
I professionisti di XTB hanno lavorato così tanto alla piattaforma da essere giunti ormai alla sua quinta versione. Quest’ultima versione è altamente ottimizzata, anche se XTB ha dichiarato che non smetterà mai di pensare a modi nuovi e più efficienti di migliorare il servizio di xStation. Grazie alle sue eccellenti funzioni e alla sua leggerezza e semplicità di utilizzo, la piattaforma xStation ha ottenuto il premio di “Miglior Piattaforma di Trading per l’anno 2016” nella manifestazione Online Personal Wealth Awards, la più importante kermesse internazionale sulla finanza personale online.
La soluzione web trader piace molto agli utenti, innanzitutto perché permette di fare analisi di mercato e consultare statistiche in tempo reale, grazie a pochi semplici click del proprio mouse. Ma altra caratteristica fondamentale di xStation è la possibilità di eseguire ordini in meno di 85 millisecondi dal momento in cui il trading preme il pulsante di avvio. Tale velocità è apprezzatissima da chi fa trading, perché ogni millisecondo di ritardo può determinare minori guadagni, o anche l’apertura della posizione sbagliata, o di una posizione inefficace sul mercato.
Inoltre, perché xStation è ritenuta una piattaforma alla portata di tutti? Con le sue numerose funzioni e opzioni, i suoi pulsanti e la sua perfetta organizzazione, questa piattaforma è capace di rendere il trading piacevole e controllato. Il broker ha fatto della semplicità di utilizzo il suo obiettivo principale in tutte le fasi di sviluppo dello strumento e ora i risultati si vedono. L’accessibilità è la chiave per poter usare la piattaforma e controllare gli investimenti ovunque ci si trovi. Ecco qui un elenco delle principali funzionalità che si possono trovare in piattaforma:
- Calcolatrice del Trader: la calcolatrice del trader evidenzia i potenziali profitti e perdite al momento della chiusura della posizione;
- Trading avanzato: sul grafico si possono usare tutti gli strumenti di trading e di analisi di mercato;
- Statistiche personali: in un’apposita sezione si possono consultare le statistiche generali delle proprie operazioni di trading e le performance in tempo reale;
- Analisi tecnica: sono presenti moltissimi strumenti di analisi come Fibonacci, Medie Mobili, RSI e molto altro ancora;
- Gestione centralizzata: è la possibilità di chiudere con un solo click più operazioni contemporaneamente;
- Commenti del trader: notizie e informazioni sui mercati di riferimento sempre disponibili in live sulla piattaforma;
- Sentiment: laddove il trader è indeciso su come investire xStation offre informazioni sul sentiment, suggerendo se aprire posizioni long o short;
- Screener azioni: aggiungi molte più informazioni al tuo trading azionario per trovare opportunità con un apposito scanner avanzato;
- Top movers, possibilità di individuare tra le le varie asset class e i time frame multipli gli asset più convenienti.
Piattaforma MetaTrader
XTB era un broker convenzionato anche con la famosa piattaforma di negoziazione conosciuta come Metatrader. Arrivata ormai alla sua versione numero 5, anche la piattaforma Metatrader è molto apprezzata dagli utenti e così il broker aveva scelto di dare accesso al proprio account anche direttamente su MT4, per i traders che lo desiderassero.
Metatrader è strumento professionale di investimento con moltissime funzioni disponibili. Anche MT4 dispone di ordini stop automatici e tutte le funzioni di analisi importanti in fase di negoziazione, per questo resta ancora oggi uno strumento di trading molto consigliato. Gli strumenti di analisi tecnica qui presenti sono molto personalizzabili e di qualità e la piattaforma si caratterizza per l’interfaccia a 4 grafici nella pagina principale. Purtroppo non è più possibile, per i nuovi utenti che decidono di registrarsi, usufruire della MetaTrader con questo broker.
XTB: App e download
Si posiziona tra le più avanzate app del settore l’applicazione di trading sviluppata dal broker per gli smartphone di ultima generazione. La xStation mobile app di XTB è disponibile per Google Play ed Apple Store e si può scaricare in meno di un minuto. Con xStation versione mobile puoi operare in maniera praticamente identica a come faresti sulla piattaforma desktop web based di XTB, con la differenza che ti trovi su un dispositivo mobile e questo ti permette di negoziare in qualsiasi posto tu possa trovarti.

Chi sceglie di fare trading con il proprio dispositivo mobile viene comunque supportato in ogni momento e in maniera più smart dal team di XTB, che invia notifiche push al trader indicandogli l’uscita di notizie rilevanti sui principali mercati finanziari. Come puoi vedere dalla schermata, l’applicazione del broker risulta mediamente apprezzata. Sullo store, al momento di questa stesura, troviamo una valutazione pari a 4,6 stelline su 5, sulla base di circa 71.000 recensioni.
⭐ Tra le app di trading più interessanti del mese citiamo quella di FP Markets (clicca qui per averla GRATUITAMENTE)
Depositi e Prelievi su XTB
Momento molto importante per ogni trader, sono anche i depositi e prelievi sulla piattaforma di negoziazione. XTB ha cercato di organizzare al meglio questo servizio, garantendo innanzitutto trasparenza, velocità e precisione sia nella procedura di deposito sia in quella di prelievo. La piattaforma non prevede commissioni per le operazioni di deposito, che dunque sono pari a zero. Per prelevare invece, è necessario versare una piccola commissione, ma soltanto se si prelevano meno di 100 euro alla volta. Ecco dunque una panoramica dei metodi di deposito e prelievo offerti da XTB:
- Carte di credito
- PayPal
- eWallet
- Skrill
- Neteller
- PayU
- Bonifico bancario
Tutte le procedure offerte dal broker sono sicure e garantite da importanti e moderni sistemi di sicurezza e tutti i dati del trader vengono protetti hand to hand per fare in modo che non possano essere alienati in alcuna maniera. Per quanto riguarda le tempistiche, dipendono ovviamente dal sistema di pagamento utilizzato (2-3 giorni lavorativi se si tratta – ad esempio – di bonifico SEPA standard).
XTB PAC: piano di accumulo
Una delle funzionalità più interessanti, meritevole di approfondimento, è quella dei PAC. Con XTB, puoi infatti creare dei piani di accumulo di capitale in modo autonomo, direttamente sulla piattaforma. L’interfaccia, adatta anche ai principianti, permette di costruire PAC anche con piccoli importi, a partire da appena 15 euro. Si può decidere di ricaricare regolarmente il proprio conto ed investirli in modo automatico tramite Auto Invest. Si deve solamente selezionare l’importo ed il periodo di tempo a propria discrezione.

Uno dei vantaggi più interessanti, è che qualsiasi investimento effettuato tramite la funzione dei Piani, non richiede commissioni fino a 100.000 euro di volume d’affari ogni mese. Per le operazioni superiori a questa soglia, la commissione prevista, è invece pari allo 0,2% (con un minimo di 10 euro). I piani possono essere associati ad ETF diversificati. Si può infatti costruire un portafoglio basandosi sui più di 1.350 ETF supportati (sono sempre disponibili informazioni come rating, composizione ed anche performance storiche).
XTB Academy
Qual è uno dei fiori all’occhiello dell’offerta di XTB? Davvero eccezionale è l’accademia di trading ideata dal broker, tutta completamente in italiano. XTB sembra essere un broker che ci tiene particolarmente alla formazione dei suoi utenti ed a fare in modo che essi sviluppino le giuste capacità per fare trading. In effetti, è giusto ed è normale che sia così. L’accademia contiene una vasta gamma di contenuti tutti pensati per permettere ai clienti di XTB di aumentare le proprie capacità. Tutte le risorse sono semplici da seguire e per niente noiose. Ci sono materiali come video tutorial, corsi di trading, articoli utili e molto altro ancora. Ecco come sono suddivisi corsi e materiali didattici:
- 📚 Livello base: qui puoi conoscere il mercato del Forex e imparare i vari tipi di strumenti finanziari in esso disponibili. Inoltre è presente una valida introduzione alle piattaforme di trading del broker. Questa sezione è ideale per i neofiti;
- 📚 Livello intermedio: per gli utenti che sanno già qualcosa di trading il livello intermedio potrebbe essere quello ideale da dove partire, qui sono presenti strumenti e tecniche più complesse che sono di grande aiuto nel trading;
- 📚 Livello avanzato: qui si sale ancora di più di livello e per questo XTB ha incluso qui strategie di investimento e di risk management efficaci per migliorare le proprie performance di mercato;
- 📚 Materiali Premium: per gli utenti che desiderano approfondire ancora di più il discorso esistono anche dei materiali PREMIUM di cui approfittare pagando un piccolo costo.
- 📚 Webinar di XTB Broker: corsi live che insegnano a fare analisi di mercato e dove si può interagire con i grandi esperti di trading che lavorano con XTB. Ogni settimana sono programmati incontri molto proficui e spesso incentrati sull’attualità dei mercati finanziari. Assolutamente da non perdere per approfondire le proprie conoscenze.
📚 Clicca qui per accedere ad un corso di trading GRATIS professionale
XTB: opinioni e recensioni
Non ci stancheremo mai di ricordare che, per valutare in modo completo una piattaforma di trading, è necessario considerare soprattutto le opinioni, le recensioni e le testimonianze dei reali utilizzatori. In linea di massima, le recensioni su XTB presenti online sono abbastanza positive. Tra le opinioni più interessanti, si mette spesso in evidenza la presenza dei piani di accumulo e l’aggiunta degli acquisti sul mercato DMA (ossia di azioni reali). Anche la piattaforma viene spesso premiata dagli utenti, così come l’app per dispositivi mobili.
Esistono anche recensioni negative su XTB? Sì, effettuando rapide ricerche online è possibile constatare anche opinioni e testimonianze negative, che mettono ad esempio in evidenza un servizio di assistenza poco rapido, costi di inattività e commissioni leggermente più alte rispetto ad altri broker competitor. Alcune mancanze, sono poi segnalate sul database degli asset crypto (ad avviso di molti davvero molto scarno). Stesse considerazioni, sia positive che negative, sono altresì presenti sulle recensioni di XTB sui social e sui principali forum online.
XTB: TrustPilot
Oltre alle valutazioni presenti sui social, sugli store dell’app e sui forum, è opportuno focalizzare l’attenzione anche sulle recensioni di XTB presenti su TrustPilot. In questo caso, si tratta di un sito autorevole e con alta considerazione da parte dei trader. Abbiamo a tal riguardo deciso di verificare con mano ed in modo diretto ed ecco cosa abbiamo scoperto.

L’azienda risulta in primo luogo verificata (e già questo rappresenta un segnale positivo). In secondo ruolo, il punteggio che XTB ha ottenuto su TrustPilot ammonta a 3,8 stelline su 5, sulla base di circa 1.409 recensioni al momento in cui stiamo scrivendo questa recensione. Si tratta di una valutazione soddisfacente, che mette in evidenza la discreta professionalità della piattaforma. Continueremo in ogni caso ad analizzarne gli sviluppi.
XTB: pro e contro
Giunti verso il termine della nostra guida a XTB, vorremmo riportare opinioni e commenti sul broker. Cosa pensiamo di questo intermediario? La piattaforma si mostra mediamente professionale e discreta sotto molti punti di vista, così come molti altri broker famosi, del calibro di IQ Option, Skilling, Markets.com, o Trade.com. Esplorare le possibilità offerte dai mercati finanziari con il supporto di un broker di questo spessore non può essere che un’esperienza piacevole.
🟢 Ecco i pro di XTB:
- Presenza internazionale;
- Protezione fondi e dati del cliente;
- Trasparenza;
- Reputazione comprovata;
- Serietà;
- Strumenti di trading completi;
- Condizioni di trading vantaggiose;
- Alta qualità del comparto formazione.
🔴 Ecco i contro di XTB:
- Non moltissimi metodi di deposito e prelievo;
- Servizio clienti buono, ma lento se contattato via email.
Servizio clienti ed assistenza XTB
Per recensire un broker non bisogna dimenticarsi di valutarlo anche sotto l’aspetto del servizio clienti. Senza un supporto adeguato, gli utenti non possono avere una buona esperienza di negoziazione, dopotutto su una piattaforma di trading si trovano a investire i propri risparmi e quindi c’è bisogno della massima attenzione. XTB testato dalla nostra redazione in tutti i suoi servizi, si è dimostrato mediamente efficiente anche dal punto di vista dell’assistenza clienti. Le principali forme di supporto presenti sono l’assistenza telefonica e quella via email. Tuttavia, la migliore per noi è risultata essere la live chat, dato che è disponibile in 10 lingue, italiano compreso.
Conclusioni
Considerata la vastità dell’offerta e tutti i vantaggi che abbiamo avuto modo di elencare nel corso della nostra recensione a XTB, è chiaro che ci troviamo davanti a uno dei migliori intermediari del settore trading online. Chi oggi desidera fare investimenti nel campo dei mercati finanziari in tranquillità e sicurezza, potendo contare sul supporto di un broker serio e regolamentato, potrà trovare nel broker un valido alleato anche nei momenti più difficili delle negoziazioni.
⭐ VOTO: 2,4/5
Dopo un’analisi approfondita condotta su XTB, lo staff di Guidatradingonline.net dà un punteggio finale pari a 2,4 su 5 stelline.
Redazione di Guidatradingonline.net
FAQ
Concludiamo con alcune domande frequenti su XTB.
Quanto è sicuro XTB?
XTB dice di utilizzare una serie di sistemi e protocolli di sicurezza volti a tutelare al massimo (nei limiti del possibile) gli utenti che decidono di registrarsi sulla piattaforma di trading.
Come ritirare i soldi da XTB?
Per ritirare i soldi da XTB puoi accedere sulla schermata principale del broker, andare sulla sezione dei prelievi, indicare il valore (cioè la somma da voler prelevare) e dare conferma.
Dove ha sede XTB?
XTB ha sede presso: Pikioni 10, Building: Highsight Rentals Ltd, 3075, Limassol, Cipro
Qual è il deposito minimo su XTB?
XTB non ha nessun deposito minimo e puoi decidere di iniziare ad investire con l’ammontare di denaro che vuoi, oppure optare per il conto demo, che non ha nessun costo.
Broker pessimo.
Broker che non mi piace.
In che senso reputate meglio iq option?
Nel senso, che oggi XTB è un broker da evitare per fare trading on line.
La mia opinione e recensione su XTB è abbastanza positiva, anche se oggi esistono davvero molti broker innovativi e professionali. A mio modesto parere do un punteggio non superiore a 3,5 stelle su 5…