In tantissimi ci avete chiesto di proporre una recensione completa ed aggiornata di Apex Trader Funding, ossia una società di valutazione degli investitori, che permette a chiunque di poter partecipare ed ottenere (previa dimostrazione delle competenze) un determinato quantitativo di capitali da poter gestire. Ci troviamo quindi nel più vasto settore delle prop trading firm, che abbiamo ampiamente analizzato nel corso delle nostre pregresse recensioni, su decine di piattaforme similari.
Utilizzando l’esperienza dei nostri analisti, ci soffermeremo nel dettaglio sulle sfide, sulle regole da dover seguire e sui diversi conti disponibili. Sarà anche indicata la quota di profitto che ogni trader professionista può ottenere in caso di strategie positive. Valuteremo altresì le principali opinioni e recensioni presenti online. Prima di iniziare, se sei un trader professionista, considera l’idea di partecipare al programma Popular Investor di eToro, che ti permette di farti copiare da altri trader e di ottenere diversi vantaggi.
➡️ Clicca qui per approfondire il programma Popular Investor
🏷️ Cos’è: | Prop Trading Firm |
💰 Deposito minimo: | A partire da poche decine di euro |
📊 Asset supportati: | Principalmente forex |
⚖️ Quota di profitto ottenibile: | 100% per i primi 25.000 dollari ed il 90% sui profitti potenziali successivi quell’importo |
⭐ Opinioni e recensioni: | 8.3 / 10 |
Cos’è Apex Trader Funding?
Apex Trader Funding è una società americana di Prop Trading, che propine agli utenti registrati diverse sfide di valutazione, per poter verificare la loro esperienza e bravura sui mercati finanziari. I partecipanti, a propria discrezione, decidono di registrarsi acquistando un pacchetto di entrata ed iniziano successivamente a dimostrare le loro abilità con il raggiungimento di determinati obiettivi. Il rispetto delle regole, imposte dalla società, risulta fondamentale per poter arrivare alla fase finale.
Se i test vengono superati con successo, allora gli investitori ricevono un Performance Account reale, collegato direttamente ai fondi della società. I potenziali ed eventuali profitti vengono quindi condivisi tra i trader e la stessa Apex Trader Funding, secondo le regole che avremo modo di scoprire nel corso delle righe successive. La società è molto apprezzata per le regole flessibili rispetto ad altre prop trading firm competitor e per l’ampia trasparenza che caratterizza la piattaforma.
Come funziona Apex Trader Funding?
Prima di procedere con la visione delle varie challenge e regole specifiche, abbiamo deciso di mettere in evidenza il reale funzionamento di Apex Trader Funding, il quale non si discosta di molto a quello di altre piattaforme competitor. Nel dettaglio, il tutto si basa su questi semplici step:
- registrazione: ci si iscrive sul sito ufficiale, utilizzando i propri nominativi personali (nome, cognome ed anche indirizzo di posta elettronica) – è inoltre importante selezionare una password con cura, che rappresenterà una fondamentale credenziale per il login;
- scelta della Challenge: si ha la possibilità di scegliere un “Evaluation Account”, tra varie opzioni disponibili (ad esempio 25.000, 50.000, 100.000 dollari e così via), pagando il rispettivo costo di ingresso (lo stesso può variare da challenge a challenge selezionata);
- dimostrazione delle abilità: si inizia ad operare su conti simulati, ossia account basati sull’utilizzo di capitali virtuali, fondamentali per valutare e per verificare l’esperienza e la bravura di chi si propone al programma;
- superamento dei traguardi: ogni sfida richiede il raggiungimento di determinati obiettivi di profitto ed esistono anche regole specifici sui massimali di perdita e sulle tempistiche di raggiungimento delle varie richieste;
- accettazione al trading reale: si può, dopo aver superato tutte le fasi in conto demo, passare al conto reale e puntare ad ottenere quote di profitto eventuali, anche pari al 100% (per i primi 25.000 dollari) e fino al 90% per i profitti generati dopo quell’ammontare.
Diversamente da altre prop trading firm, è possibile ottenere anche più di di un Performance Account, da poter gestire in contemporanea. Spetta ovviamente al trader riuscire a dividersi ed a portare avanti conti differenti, puntando sempre ai profitti.
Apex Trader Funding: alternativa
In alternativa, se il tuo scopo è quello di mettere in campo le tue abilità, allora puoi partecipare al famoso programma Popular Investor di eToro. Si tratta di un percorso strutturato in modo molto basilare, che permette davvero a tutti di poter partecipare, a patto ovviamente di avere capacità analitiche e competenze sui mercati finanziari. Ecco come funziona in poche parole:
- apertura di un account: si apre un proprio profilo utilizzando i pochi dati richiesti dal broker (qui il link diretto);
- iscrizione al programma: si fa richiesta di partecipazione al programma, il quale è basato su specifiche valutazioni;
- fase di valutazione: la fase di valutazione permette al broker di constatare la presenza di tutti i requisiti minimi per poter diventare un Popular Investor ed entrare così nella lista dei trader da poter essere copiati;
- vantaggi ottenibili: una volta che altri trader decidono di copiare il trader presente nella sezione Popular Investor, lo stesso riceve potenziali guadagni e vantaggi molto interessanti, che possono variare sulla base delle performance, del numero di trader che copiano e molto altro ancora.
➡️ Clicca qui per approfondire il programma Popular Investor
Apex Trader Funding: strumenti negoziabili
Una volta registrati su Apex Trader Funding, è importante capire su quali strumenti finanziari associare le proprie strategie. Contrariamente da broker tradizionali e tipici, che permettono di puntare su diverse asset class, le Prop Trading Firm mostrano solitamente una lista di strumenti molto più contenuta. Nel dettaglio, su Apex Trader Funding è possibile scambiare su:
- Futures azionari: come ad esempio Nikkei NKD, E-mini NASDAQ 100, Mini-DOW, E-mini Midcap 400, Eussell 2000 e molti altri ancora;
- Futures su valute: ne sono esempio dollaro australiano, sterlina britannica, dollaro canadese, Euro FX, Yen giapponese ed altri;
- Futures agricoli ed energetici: come esempio petrolio, gas naturale, olio combustibile e così via;
- Futures sui metalli: all’interno del database è possibile constatare la presenza di materiali quali oro, argento, rame, platino, palladio ed altri ancora;
- Criptovalute: presenti solamente due strumenti, ossia il Micro Bitcoin ed il Micro Ethereum.
Apex Trader Funding: piattaforme operative
In tantissimi ci avete chiesto di approfondire su quali piattaforme di trading è possibile investire tramite il programma prop trading proposto da Apex Trader Funding. E bene, secondo le informazioni riportate direttamente sulla pagina ufficiale, è possibile approcciarsi alle negoziazioni utilizzando NinjaTrader 8, ossia una delle ultime versioni messe a disposizione. Si tratta di una piattaforma ampiamente utilizzata, sia da trader esperti che principianti.
Vediamo alcune caratteristiche distintive:
- presenza di grafici in tempo reale, costantemente aggiornati ed utili per poter analizzare gli asset di interesse prima di piazzare la strategia;
- alto numero di indicatori tecnici, che possono essere utili per procedere con analisi tecniche e studi comparativi;
- rapidità di esecuzione senza eguali, con posizioni che possono essere aperte e chiuse in poco tempo, così da approfittare di eventuali momenti profittevoli;
- presenza di una pratica applicazione per dispositivi mobili, che permette a tutti i partecipanti di poter partecipare alle sfide anche comodamente in mobilità, sia da dispositivi iOS che da dispositivi Android.
Apex Trader Funding: sfide e regole
Lo dicevamo in precedenza: al momento della registrazione, per poter partecipare al programma ed ambire ai profitti reali, è necessario selezionare una challenge, ossia una sfida. Ognuna ha specifici obiettivi di profitto, che avremo modo di esporre nel corso dei paragrafi successivi. I tre programmi, con relativi conti, sono WealthCharts, Rithmic e Tradovate.
Piano WealthCharts
- 25K FULL: Capitale iniziale di $25.000, 4 contratti, obiettivo di profitto di $1.500, soglia di trailing di $1.500;
- 50K FULL: Capitale iniziale di $50.000, 10 contratti, obiettivo di profitto di $3.000, soglia di trailing di $2.500;
- 100K FULL: Capitale iniziale di $100.000, 14 contratti, obiettivo di profitto di $6.000, soglia di trailing di $3.000;
- 150K FULL: Capitale iniziale di $150.000, 17 contratti, obiettivo di profitto di $9.000, soglia di trailing di $5.000;
- 250K FULL: Capitale iniziale di $250.000, 27 contratti, obiettivo di profitto di $15.000, soglia di trailing di $6.500;
- 300K FULL: Capitale iniziale di $300.000, 35 contratti, obiettivo di profitto di $20.000, soglia di trailing di $7.500;
- 100K STATIC: Capitale iniziale di $100.000, 2 contratti, obiettivo di profitto di $2.000, nessuna soglia di trailing, drawdown giornaliero di $625.
Piano Rithmic
I piani Rithmic offrono diversi capitali iniziali, contratti, obiettivi di profitto e soglie di trailing. Ad esempio, il piano 25K Full Rithmic ha un capitale iniziale di $25.000, 4 contratti, un obiettivo di profitto di $1.500 e una soglia di trailing di $1.500, mentre il piano 100K Static Rithmic ha un capitale iniziale di $100.000, 2 contratti, un obiettivo di profitto di $2.000, nessuna soglia di trailing e un drawdown giornaliero di $625. Questi piani includono anche le commissioni per i dati in tempo reale e l’accesso alla piattaforma NinjaTrader.
Piano Tradovate
- 25K FULL: Capitale iniziale $25.000, 4 Contratti, Obiettivo di profitto $1.500, Soglia di trailing $1.500;
- 50K FULL: Capitale iniziale $50.000, 10 Contratti, Obiettivo di profitto $3.000, Soglia di trailing $2.500;
- 100K FULL: Capitale iniziale $100.000, 14 Contratti, Obiettivo di profitto $6.000, Soglia di trailing $3.000;
- 150K FULL: Capitale iniziale $150.000, 17 Contratti, Obiettivo di profitto $9.000, Soglia di trailing $5.000;
- 250K FULL: Capitale iniziale $250.000, 27 Contratti, Obiettivo di profitto $15.000, Soglia di trailing $6.500;
- 300K FULL: Capitale iniziale $300.000, 35 Contratti, Obiettivo di profitto $20.000, Soglia di trailing $7.500;
- 100K STATIC: Capitale iniziale $100.000, 2 Contratti, Obiettivo di profitto $2.000, Drawdown giornaliero $625. Il piano costa $137/Mese.
Tutti i piani Tradovate includono: licenza Tradovate, Piattaforma NinjaTrader (Valore $75) e Commissioni per i dati in tempo reale (Valore $55). Sono compatibili con TradingView, Tradovate, Browser, dispositivi mobili e Mac.
Apex Trader Funding: rendimento
Passiamo a questo punto ad esaminare ciò che realmente interessa ai trader ed a chi ha deciso di partecipare al programma, ossia i rendimenti. Gli stessi dipendono ovviamente dalla bravura e dall’esperienza di ciascun trader e non esistono – al momento attuale – limiti massimi generabili. In linea generale, analizzando la struttura dei rendimenti che è possibile ottenere, ricordiamo:
- 100% dei profitti sui primi 25.000 dollari di profitti per account;
- 90% dei profitti sulle somme successive ai 25.000 dollari.
Per fare un semplice esempio, su un profitto complessivo iniziale di 30.000 dollari potenziali, la quota che spetta a chi partecipa alla prop trading corrisponde al totale dei 25.000 dollari, più il 90% dei 5.000 dollari successivi, ossia 4.500 dollari (per un totale di 29.500 dollari). In tutto ciò, è in ogni caso opportuno sempre considerare le possibilità di perdita. La componente del rischio non deve mai essere sottovalutata.
Apex Trader Funding: prelievi
Con Apex Trader Funding puoi iniziare a richiedere prelievi dopo aver completato almeno 10 giorni di trading attivo sul tuo Performance Account. Una volta effettuato il primo prelievo, potrai continuare a richiederne uno ogni settimana. Nei primi tre mesi dopo l’attivazione del conto reale, Apex applica alcune limitazioni sui prelievi: c’è un massimale per ogni richiesta e devi mantenere un certo saldo minimo sull’account per non invalidarlo. Ad esempio, su un conto da $50.000, potresti prelevare massimo $2.000 a richiesta, mantenendo comunque un saldo superiore a $52.600.
Apex Trader Funding: costi e commissioni
La politica dei costi e delle commissioni utilizzata da Apex Trader Funding è molto particolare e non è ovviamente simile a quella proposta dalle solite piattaforme di trading online. In primo luogo, la registrazione è completamente gratuita e chiunque può inserire i propri dati ed accedere al profilo principale. Il discorso cambia, quando invece si decidi di partecipare ad una delle challenge presenti.
In questo caso, ogni sfida ha un costo di ingresso, che può avvenire anche con pagamento in unica soluzione. Lo stesso permette di accedere alle prime fasi, con capitali virtuali. Scegliendo i conti base, è possibile ottenere meno capitali virtuali rispetto ai conti più avanzati ed ovviamente più costosi. Durante la fase di verifica delle competenze, in ambiente simulato, non sono ovviamente presenti commissioni sugli scambi effettuati sul mercato.
Apex Trader Funding: opinioni e recensioni
Passiamo ad un aspetto cruciale, ossia quello delle recensioni ed opinioni su Apex Trader Funding. Al di là delle funzionalità, delle regole e dei servizi proposti, è chiaro che solamente le testimonianze di altri utenti, diretti interessati, ci permette di comprendere se questa piattaforma risulta professionale, o meno. In linea generale, le recensioni su Apex Trader Funding sono abbastanza positive e troviamo una marea di testimonianze a 5 stelle, anche sui più famosi portali di recensioni.

Nello specifico, si mettono in evidenza la chiarezza delle informazioni proposte, la presenza di una piattaforma operativa molto nota ed anche facile da utilizzare, nonché costi di ingresso molto più contenuti rispetto alla concorrenza. Esistono recensioni negative su Apex Trader Funding? Sì, come molte volte avviene troviamo anche testimonianze che mettono in evidenza punti di debolezza, contro ed eventuali criticità (anche sul servizio di assistenza e sulla procedura di prelievo).
Apex Trader Funding: TrustPilot recensioni
Per rafforzare ulteriormente le conoscenze sulla prop trading firm, è importante focalizzare l’attenzione anche su TrustPilot. Qui in basso, trovi subito l’istantanea che mette in evidenza la votazione:

Con molto stupore, è possibile confermare una valutazione di Apex Trader Funding su TrustPilot di 4,5 stelline su 5. Si tratta di un punteggio molto elevato, che mette in evidenza la presenza di molte testimonianze positive. Uno score che, al momento di questa stesura, deriva dalla media di ben 13.403 recensioni. Il profilo della piattaforma, risulta inoltre reclamato.
Apex Trader Funding: Reddit e forum
Effettuando rapide ricerche online, soprattutto su forum prestigiosi, come ad esempio Reddit e Quora, la situazione non cambia. Anche in questo caso troviamo molte recensioni ed opinioni su Apex Trader Funding, con alcuni pareri tuttavia discordanti e che mettono in evidenza esperienza non proprio delle migliori. Mai come in questo caso, risulta quindi cruciale, soffermarsi solamente sulle testimonianze imparziali, scritte da professionisti del settore e da chi ha realmente la possibilità di dimostrare, dal punto di vista visivo, il funzionamento, o meno, della piattaforma.
Conclusioni
Abbiamo concluso il nostro viaggio all’interno di una delle potenziali migliori prop firm presenti attualmente sul mercato, ossia Apex Trader Funding (chiamata alcune volte anche Apex Trading Funding). Grazie allo studio dei nostri esperti, i quali hanno condotto anche diversi stress test sulla piattaforma, abbiamo compreso il suo funzionamento, alcuni dei principali servizi che mette a disposizione, nonché le regole alla base delle sfide per poter accedere al conto finale (quello che permette di ottenere i profitti). Se hai esperienze dirette, o se hai avuto modo di approfondire il provider, lascia un tuo prezioso commento qui in basso.
FAQ
Dopo averle raccolte, abbiamo risposto ad alcune domande ricorrenti su Apex Trader Funding.
Come fare il login su Apex Trader Funding?
Per fare il login su Apex Trader Funding è sufficiente accedere alla pagina ufficiale, cliccare sulla voce di accesso ed inserire le proprie credenziali (ossia l’indirizzo di posta elettronica e la password). Dando conferma, è possibile accedere alla schermata operativa.
Quali sono le recensioni su Apex Trader Funding?
In linea di massima, le recensioni su Apex Trader Funding sono abbastanza positive ed è possibile constatare la presenza di diverse testimonianze a 5 stelle anche su TrustPilot e forum specifici, come ad esempio Reddit e Quora.
Com’è il supporto e l’assistenza su Apex Trader Funding?
Il supporto e l’assistenza clienti su Apex Trader Funding è spesso descritto all’interno delle recensioni. Puoi contattare i consulenti tramite diversi canali, come ad esempio email, form da compilare con i propri dati ed anche assistenza diretta.
Altre Prop firm da poter valutare: