Le 20 Migliori Azioni da Dividendo 2025 per gli Esperti

Pubblicato il da

Sei ti stai chiedendo quali sono le migliori azioni da dividendo, sei sicuramente nel posto giusto. A noi di Guidatradingonline.net piace stare sempre sul pezzo e presentarti di volta in volta approfondimenti completi ed aggiornati, che possono lasciarti un reale valore aggiunto. Parlare di azioni da dividendo significa parlare di titoli che permettono essenzialmente di ottenere rendimenti passivi. Si tratta di pagamenti che la società eroga a tutti coloro che hanno acquistato azioni ordinarie e che possono quindi beneficiare di tutti i diritti base spettanti. L’erogazione può avvenire ogni anno, ogni semestre, trimestre ed alcune volte anche ogni mese.

Sappiamo bene che andare alla ricerca delle potenziali migliori azioni da dividendo da soli non è semplice, soprattutto se sei un trader alle prime esperienze. Per questo motivo, con lo stretto supporto del nostro team di esperti in materia, abbiamo stilato una classifica che ti sorprenderà sotto molti punti di vista. Ti forniremo inoltre gli strumenti validi per capire come selezionare i migliori titoli da dividendo, come avviare le tue previsioni ed anche per investire su queste azioni in modo autonomo. I nostri fari di riferimento resteranno ovviamente i migliori broker DMA, come ad esempio eToro, che permettono di comprare azioni fisiche reali.

➡️ Clicca qui per accedere alle azioni da dividendo

🏷️ Migliori azioni da dividendo🎯 Punteggio sulla valutazione
Intesa Sanpaolo9.6
NextEra Energy9.5
Volkswagen9.3
Stellantis9.2
Piaggio9.1
Generali9.0
McDonald’s8.9
Enbridge8.8
Target8.6
Exxon Mobil Corporation8.4
Ferrari8.2
Crédit Agricole8.0
SNAM7.9
American Express7.8
Coca Cola7.7
Campari7.5
Johnson & Johnson7.3
Microsoft7.1
Apple6.9
Intel6.8
I migliori titoli e le migliori azioni da dividendo

1. Intesa Sanpaolo

Dividend Yield:7,71%
🏷️ Ticker:ISP
💰 Market Cap:73,75 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,3 / 10)

Intesa Sanpaolo rappresenta una delle principali banche in Europa, con una forte leadership nel mercato italiano. Con un’attenzione strategica alla digitalizzazione e al supporto delle PMI, l’istituto si distingue per la sua capacità di generare utili costanti, anche in un contesto economico sfidante. Il dividendo è un punto di forza, grazie alla politica aziendale che privilegia una generosa distribuzione agli azionisti. Questo rende la banca particolarmente interessante per gli investitori alla ricerca di un potenziale reddito passivo. Nonostante le incertezze legate all’economia italiana, la solidità patrimoniale e la gestione del rischio di Intesa rafforzano la fiducia degli investitori. In futuro, il focus su ESG e innovazione digitale potrebbe spingere ulteriormente la sua crescita. È un titolo da valutare attentamente per chi cerca un mix di stabilità e rendimento. Apre la lista delle potenziali migliori azioni da dividendo.

2. NextEra Energy

Dividend Yield:2,98%
🏷️ Ticker:NEE
💰 Market Cap:142,17 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,1 / 10)

NextEra Energy è un leader globale nell’energia rinnovabile. Si focalizza su eolico e solare, con una visione strategica a lungo termine. In un settore in rapida evoluzione, l’azienda si eleva per il suo impegno verso un futuro sostenibile e il continuo aumento degli utili. Ma ciò che rende NextEra davvero interessante è la sua capacità di combinare crescita e dividendi, offrendo agli investitori un flusso di reddito molto interessante. Le sue strategie aggressive di espansione nei mercati emergenti delle rinnovabili offrono ulteriore potenziale di apprezzamento del capitale. In un mondo che punta sempre più a ridurre le emissioni di carbonio, NextEra rappresenta non solo un investimento profittevole, ma anche una scelta etica. Visti i piani industriali che ha di recente presentato, rappresenta uno dei titoli più adocchiati da esperti ed analisti di questo segmento specifico.

3. Volkswagen

Dividend Yield:9.68%
🏷️ Ticker:VOW3
💰 Market Cap:52,69 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (6,9 / 10)

Volkswagen è più di un simbolo dell’industria automobilistica tedesca; è un pioniere della mobilità elettrica. Mentre spinge aggressivamente sulla transizione verso i veicoli elettrici, l’azienda mantiene un bilancio robusto e una politica di dividendi che attira sia investitori a lungo termine sia chi cerca redditi passivi. Nonostante le sfide del settore automobilistico, Volkswagen è resiliente, grazie al suo portafoglio diversificato di marchi iconici e alla penetrazione globale. Il dividendo è reso ancora più attraente da un rapporto P/E, spesso inferiore rispetto ad altri concorrenti, che la rende una scelta interessante anche per i value investor. Per chi crede nell’evoluzione del settore, Volkswagen è un viaggio da intraprendere. Abbiamo apprezzato le notizie legate ai suoi ultimi prodotti e la sua sempre maggiore presenza nel comparto dell’automotive elettrico (sempre più di interesse comune).

4. Stellantis

Dividend Yield:12,24%
🏷️ Ticker:STLAM
💰 Market Cap:39,60 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,3 / 10)

Frutto della fusione tra FCA e PSA, Stellantis si è rapidamente affermata come uno dei maggiori gruppi automobilistici al mondo. Con un portafoglio che spazia da Jeep a Peugeot, il gruppo è altamente diversificato, sia geograficamente che nei segmenti di mercato. La politica sui dividendi riflette la solida generazione di cassa del gruppo, che beneficia di sinergie significative derivanti dalla fusione. L’espansione nell’elettrificazione e nei veicoli connessi offre prospettive di crescita interessanti, pur mantenendo un occhio vigile sui costi. Stellantis rappresenta un’opportunità unica per chi cerca esposizione a un’azienda globale ben posizionata in un settore in trasformazione, con il dividendo come bonus. Le difficoltà sulla produzione hanno spinto l’azienda a lanciare nuovi modelli, che presto verranno costruiti nello stabilimento di Melfi, in Basilicata (fiore all’occhiello dell’industria mediterranea).

5. Piaggio

Dividend Yield:9,17%
🏷️ Ticker:PIA
💰 Market Cap:754,66 Mln
↕️ Previsioni:↕️ (7,3 / 10)

Piaggio è sinonimo di stile e innovazione nel settore della mobilità leggera. Con il suo iconico marchio Vespa, l’azienda ha conquistato cuori in tutto il mondo, ma non si limita alla nostalgia: Piaggio è all’avanguardia nella mobilità sostenibile con investimenti nei veicoli elettrici e nelle nuove tecnologie. Il dividendo è un’ulteriore attrattiva, che dimostra l’impegno della società nel condividere il successo con i suoi azionisti. Pur essendo un’azienda relativamente piccola rispetto ai giganti dell’automotive, o ad altre aziende famose che avremo modo di raccontare a breve, la sua nicchia di mercato le consente di mantenere margini competitivi. Molto interessanti sono anche i dati aziendali, in combinazione con quelli borsistici. Al momento di questa stesura, impostando un grafico ad 1 mese, il titolo Piaggio ha recuperato terreno, mettendo a segno un +0,03 (1,24%).

6. Generali

Dividend Yield:4,34%
🏷️ Ticker:G
💰 Market Cap:46,00 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,2 / 10)

Assicurazioni Generali S.p.A. è impegnata nella fornitura di prodotti assicurativi e finanziari. Opera attraverso i seguenti settori di attività: Vita, Danni, Asset Management e Holding e altre attività. Il segmento Vita offre una copertura attraverso il pagamento di un capitale o di una rendita nel caso in cui si verifichi un evento che coinvolga la vita umana, in cambio del pagamento di un premio come remunerazione dell’assicurato per il rischio assunto. Il segmento Property and Casualty offre assicurazioni contro i danni alla proprietà, le lesioni personali e la responsabilità civile. Il segmento Asset Management fornisce soluzioni per la selezione e la gestione di strumenti finanziari quotati e non quotati al fine di generare il miglior rendimento possibile per un determinato livello di rischio. Il segmento Holding e altre attività svolge funzioni di capogruppo attraverso la gestione e il coordinamento dei servizi amministrativi e finanziari per le società del gruppo.

7. McDonald’s

Dividend Yield:2,50%
🏷️ Ticker:MCD
💰 Market Cap:203,41 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,3 / 10)

McDonald’s è l’organizzazione di ristorazione leader nel mondo. Il fatturato a livello di sistema supera i 40 miliardi di dollari. Gestisce oltre 30.000 ristoranti in più di 100 paesi in sei continenti. Ha i vantaggi che derivano dalla scalabilità e da una forte posizione finanziaria. Possiede oggi uno dei marchi più riconosciuti e rispettati al mondo. Dispone di un’infrastruttura globale senza pari e di competenze nelle operazioni di ristorazione, nel settore immobiliare, nella vendita al dettaglio, nel marketing e nel franchising. La compagnia è leader nel campo della responsabilità sociale. Condivide attivamente le sue conoscenze e competenze in materia di sicurezza alimentare e si impegna a cambiare il suo modello di business per adattarsi in futuro a un modus operando più ecologico. L’azienda gestisce e concede in franchising ristoranti McDonald’s che servono un menu di cibo e bevande di rilevanza locale. L’offerta di menu comprende hamburger e cheeseburger, panini, frullati, dessert, caffè e altre bevande.

8. Enbridge

Dividend Yield:5,84%
🏷️ Ticker:ENB
💰 Market Cap:140,50 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,3 / 10)

Enbridge è un colosso canadese del settore energetico, noto per la sua vasta rete di oleodotti e gasdotti che attraversano l’intero Nord America. L’azienda si differenzia per la sua capacità di generare flussi di cassa costanti, anche in un contesto di volatilità del mercato energetico. La sua strategia di business si basa su contratti a lungo termine che garantiscono entrate stabili, rendendo il gruppo un’ottima scelta per gli investitori orientati ai dividendi. Con un rendimento da dividendo spesso superiore alla media del settore, è un titolo “income-friendly”, che offre cedole regolari e potenzialmente affidabili. Inoltre, l’azienda sta diversificando il suo portafoglio investendo in progetti legati alle energie rinnovabili, dimostrando una visione a lungo termine per un futuro sostenibile.

9. Target

Dividend Yield:3,30%
🏷️ Ticker:TGT
💰 Market Cap:62,17 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,5 / 10)

Target Corporation (Target) è un rivenditore di prodotti generici che vende attraverso i suoi negozi e i canali digitali. L’azienda propone un assortimento di prodotti diversificati e alimentari. Le categorie comprendono abbigliamento e accessori, prodotti di bellezza e per la casa, alimenti e bevande, prodotti di consumo, arredamento e decorazioni per la casa. I suoi negozi offrono un assortimento ampio, tra cui beni deperibili, alimentari secchi, latticini e surgelati. L’azienda ha negozi di circa 170.000 metri quadrati, che offrono una gamma completa di asset, paragonabile a quella dei supermercati tradizionali. I suoi negozi di piccolo formato hanno una superficie di oltre 50.000 metri quadrati e garantiscono assortimenti curati e sempre controllati. I suoi marchi includono Art Class, Smartly, Auden, JoyLab, Smith & Hawken, Ava & Viv, Kindfull, Sonia Kashuk, Casaluna, Market Pantry, Threshold, Cat & Jack, Mondo Llama, Universal Thread, Cloud Island, More Than Magic, ed up & up.

10. Exxon Mobil Corporation

Dividend Yield:3,59%
🏷️ Ticker:XOM
💰 Market Cap:484,65 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,3 / 10)

Exxon Mobil Corporation opera nel settore dell’energia. Le principali attività della società riguardano l’esplorazione e la produzione di petrolio greggio e gas naturale, nonché la produzione, il commercio, il trasporto e la vendita di petrolio greggio, gas naturale, prodotti petroliferi, prodotti petrolchimici e una serie di prodotti speciali. I segmenti della Società comprendono Upstream, Downstream e Chemical. Il segmento Upstream è organizzato e opera per esplorare e produrre petrolio greggio e gas naturale. Il segmento Downstream produce, commercializza e vende prodotti petroliferi. Le operazioni di raffinazione e fornitura comprendono una rete globale di impianti di produzione, sistemi di trasporto e centri di distribuzione, che forniscono una gamma di carburanti, lubrificanti e altri prodotti e materie prime ai propri clienti in tutto il mondo. Il segmento Chimica è organizzato e opera per produrre e vendere prodotti petrolchimici. La Chimica fornisce olefine, poliolefine, aromatici e una serie di altri prodotti petrolchimici.

11. Ferrari

Dividend Yield:0.64%
🏷️ Ticker:RACE
💰 Market Cap:80,64 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,3 / 10)

Ferrari S. p. A., nota come Ferrari, è un’azienda italiana di progettazione, produzione e vendita di auto sportive con sede in Italia. Opera con il marchio Ferrari ed è quotata in Borsa (anche su Borsa Italiana), con il ticker di riferimento “RACE”. Il suo portafoglio di auto sportive comprende, tra le altre, F12berlinetta, FF, Ferrari 488 GTB, 488 Spider, 458 Speciale, Ferrari California T, F12tdf e La Ferrari. L’Azienda offre anche servizi di finanziamento attraverso Ferrari Financial Services. L’azienda produce altresì vetture in serie limitata ed esemplari unici, sulla base delle singole richieste dei clienti. La Società divide i suoi mercati regionali in EMEA (Europa, Medio Oriente, India e Africa), Americhe, Grande Cina e Resto dell’APAC (regione Asia-Pacifico, esclusa la Grande Cina) ed è attiva in oltre 60 mercati in tutto il mondo attraverso una rete di concessionari autorizzati. Molto interessanti le sue cedole, che le permettono di essere inserita tra le potenziali migliori azioni da dividendo.

12. Crédit Agricole

Dividend Yield:7,29%
🏷️ Ticker:XCA
💰 Market Cap:43,15 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,3 / 10)

Credit Agricole SA è un gruppo bancario con sede in Francia. L’azienda svolge attività bancarie al dettaglio in Francia (Credit Lyonnais) e all’estero. Offre servizi (anche assicurativi) attraverso una rete di società / filiali, regionali e locali. Fornisce servizi di gestione patrimoniale, assicurativi e di private banking, con asset in gestione. L’azienda offre attività quali finanza, investimenti e banca di mercato standard, finanziamenti bancari specializzati, operazioni azionarie, consulenza in fusioni e acquisizioni, capitale d’investimento, e molto altro ancora. Il suo retail banking LCL è organizzato in quattro linee di business: retail banking per clienti individuali, retail banking per piccole imprese, private banking e corporate banking. L’azienda propone inoltre prodotti e servizi finanziari a clienti individuali, piccole imprese, società ed enti locali in Francia e all’estero.

13. SNAM

Dividend Yield:6,47%
🏷️ Ticker:SRG
💰 Market Cap:14,76 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (6,6 / 10)

Snam S.p.A. è una società con sede in Italia, che si occupa della gestione dei servizi del gas naturale. La società è suddivisa in quattro settori operativi. Il segmento Trasporto copre i servizi di trasporto del gas, compresa la gestione della capacità e il trasporto del gas dai punti di ingresso della rete ai punti di riconsegna. Possiede infrastrutture di trasporto di gasdotti. Il segmento rigassificazione si occupa delle attività di estrazione, della liquefazione per il trasporto via nave e della successiva rigassificazione. Il segmento Stoccaggio comprende i depositi, gli impianti di trattamento del gas, gli impianti di compressione e il sistema di dispacciamento operativo. Il segmento Distribuzione si occupa della distribuzione attraverso le reti di trasporto locale, dai punti di consegna alle stazioni di misura e riduzione fino ai punti di riconsegna della rete di distribuzione ai clienti finali. Inoltre, in qualità di capogruppo, si occupa della pianificazione, della gestione, del coordinamento e del controllo del gruppo.

14. American Express

Dividend Yield:0,86%
🏷️ Ticker:AXP
💰 Market Cap:229,53 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (6,3 / 10)

American Express Company è una società di pagamenti integrata. L’azienda fornisce ai propri clienti l’accesso a prodotti, informazioni ed esperienze, che favoriscono il business. Fornisce inoltre carte di credito e di debito a consumatori, piccole imprese, medie aziende e società di tutto il mondo. I suoi vari prodotti e servizi sono venduti a diversi gruppi di clienti attraverso vari canali, tra cui applicazioni mobili e online, marketing affiliato, programmi di riferimento per i clienti, fornitori di servizi e partner commerciali terzi, posta diretta, telefono, team di vendita interni e pubblicità a risposta diretta. L’azienda è impegnata in attività che comprendono tre segmenti operativi: Global Consumer Services Group (GCSG), Global Commercial Services (GCS) e Global Merchant and Network Services (GMNS). L’azienda gestisce una rete di pagamenti (AMEX) attraverso la quale intrattiene rapporti con banche terze e altre istituzioni.

15. Coca Cola

Dividend Yield:3,13%
🏷️ Ticker:KO
💰 Market Cap:266,78 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,7 / 10)

The Coca-Cola Company, non ha certo bisogno di presentazioni. Azienda produttrice di bevande, commercializza e vende varie bevande analcoliche in tutto il mondo. L’azienda offre bibite gassate, acqua aromatizzata e arricchita, bevande sportive, succhi di frutta, latticini e bevande a base vegetale, tè e caffè e bevande energetiche. Propone anche concentrati e sciroppi per bevande, nonché sciroppi per fontane ed altri beni alimentari per ristoranti e minimarket. L’azienda vende i suoi prodotti con i marchi Coca-Cola, Diet Coke/Coca-Cola Light, Coca-Cola Zero Sugar, Fanta, Fresca, Schweppes, Sprite, Thums Up, Aquarius, Ciel, dogadan, Dasani, glacéau smartwater, glacéau vitaminwater, Ice Dew, I LOHAS, Powerade, Topo Chico, AdeS, Del Valle, fairlife, innocent, Minute Maid, Minute Maid Pulpy, Simply, Ayataka, BODYARMOR, Costa, FUZE TEA, Georgia e Gold Peak. Opera attraverso una rete di partner imbottigliatori indipendenti, distributori, grossisti e dettaglianti.

16. Campari

Dividend Yield:1,21%
🏷️ Ticker:CPR
💰 Market Cap:6,61 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,3 / 10)

Davide Campari Milano NV, costituita in Italia, è un’azienda attiva nel settore degli alcolici di marca. Possiede un portafoglio prodotti ampio e variegato di oltre 50 marchi, tra cui Aperol, Appleton Estate, Campari, Grand Marnier, SKYY Vodka e Wild Turkey. Opera attraverso quattro segmenti geografici: Americhe, Europa meridionale, Medio Oriente e Africa, Europa settentrionale, centrale e orientale ed Asia-Pacifico. L’azienda è una realtà distributiva globale, che opera in oltre 190 Paesi del mondo, con particolare attenzione all’Europa e alle Americhe. Dispone di 21 stabilimenti di produzione e di una propria rete di distribuzione in 20 Paesi. Vista la presenza di una politica molto interessante, sull’erogazione di utili ai portatori di interessi, gli esperti hanno deciso di inserirla tra le papabili migliori azioni da dividendo, da tenere in considerazione durante l’anno.

17. Johnson & Johnson

Dividend Yield:3,38%
🏷️ Ticker:JNJ
💰 Market Cap:353,10 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (6,3 / 10)

Johnson & Johnson (J&J) ricerca, sviluppa, produce e vende prodotti farmaceutici, dispositivi medici e prodotti di consumo. L’azienda fornisce prodotti farmaceutici per le malattie immunitarie, il cancro, i disturbi neurologici, le malattie infettive, cardiovascolari e metaboliche; prodotti di consumo per l’igiene orale, la cura dei bambini, la bellezza, i farmaci da banco (OTC), la salute delle donne e la cura delle ferite, nonché dispositivi medici per l’uso nei settori cardiovascolare, ortopedico, della chirurgia generale e della cura della vista. J&J distribuisce prodotti farmaceutici e medici a dettaglianti, grossisti, operatori sanitari e ospedali. Offre altresì prodotti di consumo attraverso punti vendita e distributori. L’azienda propone i suoi prodotti negli Stati Uniti, in Europa, in Asia-Pacifico e Africa e nell’emisfero occidentale (esclusi gli Stati Uniti). J&J ha sede a New Brunswick, New Jersey, Stati Uniti.

18. Microsoft

Dividend Yield:0,75%
🏷️ Ticker:MSFT
💰 Market Cap:3,29 Bln
↕️ Previsioni:↕️ (7,7 / 10)

Microsoft è un gigante mondiale della tecnologia. L’azienda ha creato innovazioni ispirate ed inseguito una visione futuristica fin dalla sua fondazione, nel 1975. Dopo tutti questi anni, non ha ancora rallentato. Il suo atteggiamento intraprendente l’ha portata a fare acquisizioni intelligenti e a far crescere la sua suite di prodotti e funzionalità. Nel 2021, Microsoft ha acquisito The Marsden Group, un’azienda tecnologica specializzata in ambienti industriali. Altre importanti acquisizioni sono state Hotmail nel 1997, Skype nel 2011 e quasi 10 acquisizioni solo nel 2020. A differenza di altre aziende tecnologiche, con un unico prodotto o un’unica idea, opera con la pretesa che ci sia sempre di più da scoprire, da creare e da fare per rendere il mondo un posto migliore. Le innovazioni e i prodotti del gruppo sono conosciuti in tutto il mondo. In Microsoft, la mentalità di crescita è parte integrante del continuo progresso ed evoluzione dell’azienda e dei suoi prodotti. “Inizia con la convinzione che tutti possano crescere e svilupparsi”, afferma Microsoft.

19. Apple

Dividend Yield:0,45%
🏷️ Ticker:AAPL
💰 Market Cap:3,36 Bln
↕️ Previsioni:↕️ (7,4 / 10)

Apple è una delle aziende tecnologiche più conosciute di tutti i tempi, una delle Big Five della tecnologia, e per una buona ragione. Dall’ultimo iPhone al computer Apple originale, l’azienda è stata un’ingegnosa innovatrice di tecnologie di consumo fin dai suoi primi giorni di vita. I fondatori Steve Jobs e Steve Wozniak si sono conosciuti grazie ad un amico comune. Alcuni dei suoi prodotti più popolari sono l’iPhone, l’iPad, il MacBook e l’Apple Watch. Apple ha 147.000 dipendenti in numerosi reparti, tra cui vendita al dettaglio, servizi software, hardware, apprendimento automatico e intelligenza artificiale, assistenza e supporto, design e altro ancora. Offre anche servizi come Apple Music, lanciato nel giugno 2015, e Apple TV, lanciato nel 2019. Fornisce anche prodotti e servizi specifici per l’istruzione, le aziende, la sanità e la pubblica amministrazione. Dopo che Steve Jobs ha lasciato il suo posto di CEO nel 2011, prima della sua morte, Tim Cook ha assunto il ruolo.

20. Intel

Dividend Yield:2,34%
🏷️ Ticker:INTC
💰 Market Cap:92,21 Mld
↕️ Previsioni:↕️ (7,3 / 10)

Intel Corp (Intel) progetta e sviluppa prodotti e componenti tecnologici. Il portafoglio prodotti dell’azienda comprende microprocessori, chipset, processori e microcontrollori embedded, memorie flash, grafica, reti e comunicazioni. Propone inoltre processori, chipset, schede madri, unità a stato solido, prodotti per server, prodotti per la connettività wireless e software e applicazioni. Intel vende i suoi beni e le sue soluzioni ai produttori di tutto il mondo. Oggi affronta nuove sfide ed ha intrapreso un percorso per riconquistare la leadership tecnica. Applicherà la sua capacità produttiva per costruire un’attività di creazione chip che mira a competere con Taiwan Semiconductor e Samsung e prevede di spendere decine di miliardi per costruire nuovi stabilimenti sia negli Stati Uniti che in Europa. I piani di espansione di Intel la rendono molto appetibile. Chiude attualmente la classifica delle potenziali migliori azioni da dividendo.

Come investire in azioni da dividendo?

Per ottenere il dividendo, hai necessariamente bisogno di comprare azioni reali, ossia di accedere nello specifico sul mercato DMA. Nel corso del prossimo paragrafo, indicheremo quindi solamente operatori che ti permettono di acquistare azioni real, come ad esempio il noto eToro. La seconda modalità di investimento esistente, ossia quella del trading CFD, basandosi su strumenti derivati, non ti permette invece di ottenere alcuna cedola, ma di poter aprire – di contro – strategie al rialzo, oppure al ribasso. Acquistare azioni da dividendo è quindi un sistema preferito da chi attua strategie cassettiste e di conservazione.

Parlando del lato operativo, ecco come comprare azioni da dividendo in soli 5 passi:

  1. registrazione: una volta che hai selezionato il broker da dividendo migliore (come eToro), puoi procedere con l’apertura dell’account, inserendo semplicemente i tuoi dati personali (nome, indirizzo di posta elettronica e cognome);
  2. verifica dell’identità: la procedura KYC, chiamata così in gergo tecnico, è obbligatoria per legge e ti permette di verificarti sulla piattaforma, caricando un semplice documento di riconoscimento;
  3. caricamento di un deposito: per comprare azioni reali (ossia potenzialmente da dividendo), puoi partire anche da soli 50 euro (che è il deposito minimo);
  4. cerca i titoli con cedole: effettuando accurate indagini di mercato, puoi selezionare solamente le azioni che erogano cedole di dividendo a chi le acquista, valutando altresì il loro andamento sul grafico in tempo reale;
  5. investire in modo autonomo: inserendo la quantità di azioni da voler acquistare al prezzo di mercato e dando conferma, puoi conservare i titoli all’interno del portafoglio ed attendere l’erogazione del dividendo in modo automatico sull’account (il broker ti permette di gestire il tutto internamente).

➡️ Clicca qui per investire in azioni da dividendo

Dove comprare le migliori azioni da dividendo?

La migliore soluzione per comprare azioni da dividendo è utilizzare piattaforme online regolamentate e sicure. Oggi ne esistono diverse capaci di offrire investimenti veloci e a bassi costi di commissione, il tutto nella comodità di pochi click, dato che le operazioni si possono svolgere online, senza burocrazia o eccessive difficoltà. Per di più il tutto è perfettamente legale, economico e sicuro se si scelgono intermediari sotto il controllo della Consob. Opta inoltre su broker con licenza europea, la presenza di un conto demo senza costi, assistenza e gestione semplificata, sia tramite web desktop che tramite app.

Qui l’elenco di riepilogo delle migliori piattaforme per azioni da dividendo:

Metodologia per scegliere le migliori azioni da dividendo

Costruire un portafoglio di singoli titoli da dividendo richiede tempo e impegno, ma per molti investitori ne vale la pena. Trovare gli asset più interessanti non è tuttavia semplice ed insieme ai nostri esperti abbiamo deciso di evidenziare alcuni aspetti chiave, che non dovresti mai dimenticare. Ecco come selezionare un titolo a dividendo:

  • 📌 Valutare il titolo. Per esaminare un titolo ad alto dividendo, inizia a confrontare i rendimenti da dividendo delle altre aziende nella stessa nicchia. Se il rendimento da dividendo di una società è molto più alto di quello di società simili, potrebbe essere un segnale di allarme. Come minimo, vale la pena di fare ulteriori ricerche sulla società e sulla sicurezza del dividendo.
  • 📌 Osserva il payout ratio del titolo. Indica quanta parte del reddito dell’azienda è destinata ai dividendi. Un payout ratio troppo elevato (generalmente superiore all’80%, anche se può variare a seconda del settore) significa che la società destina una grande percentuale del suo reddito al pagamento dei dividendi. In alcuni casi il payout ratio dei dividendi può superare il 100%, il che significa che la società potrebbe indebitarsi per pagare i dividendi.
  • 📌 Decidi quante azioni vuoi acquistare. La diversificazione è necessaria se si acquistano singole azioni, quindi è necessario determinare la percentuale del portafoglio da destinare a ciascuna azione. Se intendi reinvestire i dividendi, dovrai ricalcolare la base di costo, ossia l’importo pagato originariamente per acquistare l’azione.
  • 📌 Valuta la sicurezza in base al dividend yield. I rendimenti da dividendo superiori al 4% dovrebbero essere esaminati con attenzione; quelli superiori al 10% entrano decisamente in un territorio rischioso. Tra l’altro, un rendimento da dividendo troppo elevato può indicare che il pagamento non è sostenibile, o che gli investitori stanno vendendo il titolo, facendo scendere il prezzo delle azioni e aumentando di conseguenza il rendimento da dividendo.
  • 📌 Condizioni fiscali. Un’altra cosa da tenere a mente è che i dividendi nei conti di intermediazione imponibili causano la realizzazione delle imposte nell’anno in cui si verificano i dividendi, a differenza delle azioni che non pagano dividendi, la cui tassazione avviene principalmente al momento della vendita del titolo. Per gli investitori con conti imponibili e con scaglioni di reddito elevati, le azioni con dividendi potrebbero non essere così efficienti dal punto di vista fiscale come altre opzioni.

Investire in azioni da dividendo conviene?

I titoli che pagano dividendi offrono agli investitori un modo per essere pagati durante i periodi di mercato difficili, quando è difficile ottenere guadagni in conto capitale. Possono fornire una copertura contro l’inflazione, soprattutto quando crescono nel tempo. Sono fiscalmente vantaggiosi rispetto ad altre forme di reddito, come gli interessi sugli investimenti a reddito fisso. I titoli che pagano dividendi, in media, tendono a essere meno volatili di quelli che non pagano dividendi. Inoltre, un flusso di dividendi, soprattutto se reinvestito per sfruttare il potere della capitalizzazione, può contribuire a creare ricchezza nel tempo.

Migliori azioni da dividendo - variazioni dei prezzi al pagamento cedole
Migliori azioni da dividendo – variazioni dei prezzi al pagamento cedole

Tuttavia, i dividendi hanno un costo. Una società non può distribuire dividendi agli azionisti senza incidere sul suo valore di mercato. Pensate alle vostre finanze. Se versaste costantemente contanti ai vostri familiari, il vostro patrimonio netto diminuirebbe. Per un’azienda non è diverso. Il denaro che una società versa agli azionisti è denaro che non fa più parte del patrimonio della società. Questo denaro non può più essere utilizzato per reinvestire e far crescere l’azienda. Questa riduzione della “ricchezza” dell’azienda deve riflettersi in un aggiustamento al ribasso del prezzo delle azioni.

Il prezzo di un’azione si aggiusta al ribasso quando viene pagato un dividendo. L’aggiustamento può non essere facilmente osservabile tra le fluttuazioni giornaliere del prezzo di un’azione tipica, ma l’aggiustamento avviene. Questo è molto più evidente quando una società paga un “dividendo speciale” (noto anche come dividendo una tantum). Quando questo avviene, di solito, il prezzo delle azioni si riduce immediatamente. Ciò che un investitore esperto deve considerare, è quindi il perché ha deciso di acquistare l’azione ed accettare il ribasso del valore per ottenere – o meno – il dividendo.

Ritorno sull’investimento iniziale

I dividendi possono non solo fornire un reddito, ma anche accelerare il ritorno sull’investimento. Considera il payback come un approccio di sicurezza all’investimento azionario. Nessuno sa con certezza come si comporterà un’azione nel tempo, ma il calcolo del periodo di recupero aiuta a stabilire una performance di base prevista, o lo scenario peggiore, per recuperare l’investimento iniziale. La valutazione di un’azione basata sul flusso di dividendi costringe a porsi la seguente domanda: se questo titolo non mi fa mai guadagnare in termini di apprezzamento del prezzo, quanto tempo ci vorrà perché i pagamenti dei dividendi mi ripaghino dell’investimento iniziale?

Per comprendere il concetto di payback, osserva il seguente esempio. Supponiamo di acquistare 200 azioni di un titolo da 40 dollari. Il vostro investimento è di 8.000 dollari e l’azione paga un dividendo annuale di 1,20 dollari per azione (un rendimento del 3%). Sulla base di questo dividendo, vi aspettate di ricevere 240 dollari di dividendi il primo anno. Se il flusso di dividendi non cambia mai, recupererete il vostro investimento iniziale di 8.000 dollari in circa 33 anni. E se il flusso di dividendi crescesse solo del 5% all’anno? Recuperereste l’investimento iniziale in 20 anni. In altre parole, il periodo di ammortamento si ridurrebbe di circa 13 anni.

Questo calcolo non è influenzato dall’andamento del prezzo delle azioni nel tempo. Si basa solo su un’ipotesi – la crescita prevista dei dividendi – per calcolare il tempo necessario a recuperare l’investimento iniziale. Dovresti concentrarti sui titoli che hanno un recupero più rapido? Non necessariamente. In ultima analisi, ciò che conta è il rendimento totale e se l’investimento è in linea con i tuoi obiettivi e vincoli di rischio. È bello che un’azione ripaghi l’investimento iniziale in soli 15 anni, ma è meglio possedere un’azione che aumenta di 5 volte l’investimento iniziale in 15 anni. La matrice del dividend payback aiuta a determinare i tempi di ritorno.

    Azioni da dividendo: pro e contro

    Investire in azioni da dividendo risulta una possibile strategie per incrementare il proprio capitale attraverso un approccio di investimento sul lungo periodo. Di seguito, abbiamo raccolto i principali vantaggi apportati dall’investire in azioni che erogano dividendi ed i potenziali svantaggi, ossia i contro.

    🟢 Pro:

    • Reddito regolare: le azioni con un alto dividendo possono fornire un flusso di reddito regolare e passivo;
    • Potenzialità di crescita: le azioni con un alto dividendo possono anche offrire la possibilità di un apprezzamento del prezzo nel corso del tempo;
    • Stabilità: le aziende che pagano dividendi regolari spesso hanno flussi di cassa stabili e possono essere considerate finanziariamente più solide;
    • Diversificazione del portafoglio: includere questi titoli permette di diluire la componente del rischio;
    • Possibilità di reinvestimento: gli investitori possono scegliere di reinvestire i dividendi in nuove azioni della stessa società, o su altri titoli.

    🔴 Contro:

    • Sbalzo del prezzo di mercato: come detto in precedenza, potresti aspettarti turbolenze di mercato subito dopo l’erogazione del dividendo;
    • Rischio di perdita: anche un’azione da dividendo può subire andamenti al ribasso e portarti così a perdite di capitale;
    • Valutazione complessa: se non si hanno esperienze, è molto difficile scegliere le migliori azioni da dividendo.

    Considerazioni Finali

    I dividendi rappresentano una parte dei profitti della società che viene distribuita agli azionisti. Quando si investe in azioni con dividendo, si riceve una parte dei profitti della società sotto forma di pagamenti periodici, oltre alla possibilità di trarre profitto dall’eventuale apprezzamento del valore delle azioni. Tuttavia, è importante considerare che le società che distribuiscono dividendi non sono obbligate a farlo e possono decidere di modificare, o sospendere, la distribuzione dei dividendi in qualsiasi momento. Ad oggi si tratta di uno dei modi più interessanti per impiegare i propri capitali, soprattutto se non si hanno strategie ben definite. Con la nostra guida informativa hai ottenuto tutti gli strumenti per poter procedere in autonomia ed investire su questa specifica asset class azionaria.

    FAQ

    Quali sono le domande frequenti più poste dai lettori ed investitori sulle migliori azioni da dividendo? Eccole a seguire.

    Quali sono le migliori azioni da dividendo inglesi?

    Tenendo pur sempre bene a mente la componente dell’imprevedibilità ed il fatto che un’azienda può anche smettere di erogare cedole, tra le possibili migliori azioni inglesi da dividendo troviamo: Catalyst Media, Liontrust Asset Management e Triple Point Energy.

    Quali sono le migliori azioni da dividendo americane?

    Sulla base delle analisi condotte dagli specialisti, tra le possibili migliori azioni da dividendo americane possiamo elencare Apple, Microsoft ed Intel.

    Quali sono le migliori azioni da dividendo italiane?

    Secondo lo studio condotto dagli analisti, tra le potenziali migliori azioni da dividendo italiane possiamo ricordare Stellantis, Ferrari, Intesa Sanpaolo e Generali.

    Autore

    • Alessio Ippolito, imprenditore digitale dal 2008 e giornalista finanziario iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio dal 2022, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., gruppo editoriale leader nell'informazione finanziaria digitale. La sua azienda ha sviluppato progetti editoriali di successo, tra cui Criptovaluta.it, leader in Italia per Bitcoin e crypto. Come direttore e manager di Guidatradingonline.net, punta a migliorare l'autorevolezza della testata nel panorama dell'informazione finanziaria italiana.

    Lascia il tuo voto

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *