Il settore aerospaziale è sempre più di interesse comune ed in tantissimi hanno iniziato a chiedersi come e dove comprare azioni Avio. Si tratta di una società italiana di ultima generazione, altamente focalizzata sul settore spaziale. Nel dettaglio, con sede operativa a Colleferro (Roma), è specializzata in lanciatori spaziali (si pensi al razzo Vega), motori per missili e razzi (specialmente per Ariane 5 ed Ariane 6), nonché in tecnologie spaziali avanzate, con materiali e motori sempre per il mercato aerospaziale. Rappresenta ad oggi un concreto punto di riferimento, con una media capitalizzazione.
Curiosi di scoprirla a tutto tondo, abbiamo riunito un team di esperti del settore, per analizzare la società sotto tutti i punti di vista. Partiremo dal suo grafico in tempo reale, passando per l’analisi tecnica e fondamentale, fino ad arrivare ai principali sistemi per poter comprare azioni Avio in modo del tutto autonomo. Ad oggi, tra i migliori broker per negoziare su titoli italiani, troviamo sicuramente eToro. Ti permette di iniziare con un account demo – senza nessun costo – o con la modalità reale, caricando un piccolo deposito, a partire da soli 50 euro.
➡️ Clicca qui per accedere al listino azionario
🎯 Ticker: | AVIO |
📍 ISIN: | IT0005119810 |
👜 Borsa di quotazione: | Borsa Italiana |
💰 Market cap: | 502,41 Mln |
🏭 Lotto minimo: | 1,00 |
📌 Come comprare azioni Avio: | Acquisto diretto / Trading CFD |
📱 Dove comprare azioni Avio: | Piattaforme di trading online |
➡️ Previsioni e target price: | ↕️ (7.6 su 10) |
Come comprare azioni Avio?
Per te che hai deciso di comprare azioni Avio, abbiamo deciso di presentarti subito i principali sistemi ad oggi disponibili per farlo. Il primo si basa sull’acquisto delle azioni reali, accedendo quindi al mercato DMA (diretto). Così facendo diventi reale possessore del titolo e puoi anche beneficiare di tutti i diritti legati alle azioni ordinarie (come ad esempio l’erogazione dei dividendi, qualora venissero approvati). Potrai puntare – tuttavia – solo al rialzo e quindi attuare strategie anche di lungo periodo (cassettiste), chiamate anche di conservazione.
Il secondo sistema, si basa invece sull’utilizzo di strumenti derivati, come ad esempio i contratti per differenza. I CFD emulano in modo identico il valore di un determinato asset finanziario, permettendoti di negoziare solamente sul differenziale dei prezzi. Questo comporta la possibilità di aprire posizioni di acquisto (al rialzo), se credi che le azioni Avio saliranno nel corso del tempo, oppure di aprire posizioni di vendita (al ribasso), se pensi che il titolo mostrerà una flessione negativa. Vediamo, in ogni caso, i passaggi per investire oggi stesso e per comprare azioni Avio.
➡️ Clicca qui per comprare azioni Avio ⬅️
Dove comprare azioni Avio?
Non tutte le piattaforme ti permettono ad oggi di comprare azioni Avio e – onde evitare di selezionare un operatore poco professionale, abbiamo deciso di indicarti alcuni accorgimenti importanti. Vale infatti la pena selezionare solamente operatori in regola e che hanno ottenuto reali autorizzazioni (ossia licenze UE). Opta solo su broker che integrano nel loro database anche azioni quotate su Borsa Italiana e che ti permettono di iniziare sempre da un comodo account demo, senza costi e senza nessun limite di tempo. Completa il tutto la presenza di assistenza in italiano e zero costi fissi (si applicano spread).
Vediamo la lista delle migliori piattaforme di trading per comprare azioni Avio:
- 🥇 eToro (qui per la registrazione)
- 🥈 FP Markets (qui per la registrazione)
- 🥉 Capital.com (qui per la registrazione)
Azioni Avio: grafico quotazione in tempo reale
Tra i primissimi strumenti analitici, fondamentali se da analizzare se vuoi puntare su questa società legata all’aerospazio, presentiamo il grafico della quotazione in tempo reale delle azioni Avio. Ti permette – in modo del tutto autonomo – di capire quanto costa una singola azione del gruppo quotato oggi. Oltre ciò, modulando il lasso temporale (direttamente sul grafico), puoi accedere anche ai trend storici e capire come si sta muovendo il trend con il passare dei giorni e delle settimane. Il tutto in modo dinamico ed in live.
Andamento storico azioni Avio
📈 Prezzo – Valore azioni Avio (AVIO) | 📅 Data di valutazione sulla quotazione |
18,96 euro | 13 marzo 2025 |
16,90 euro | 28 febbraio 2025 |
15,20 euro | 14 febbraio 2025 |
12,82 euro | 16 agosto 2024 |
7,16 euro | 20 ottobre 2023 |
11,16 euro | 10 giugno 2022 |
13,36 euro | 25 settembre 2020 |
11,42 euro | 08 marzo 2019 |
La tabella in alto mette in evidenza, come anticipato in precedenza, l’andamento storico del valore delle azioni Avio nel corso del tempo. Uno studio importante per chi vuole capire quali sono state le fasi più significative del titolo e per avviare confronti tra le quote attuali (di oggi) ed i punti di massimo e di minimo pregressi. Dopo esser sceso sotto i 7,50 euro sul finire di ottobre 2023, il trend del titolo è stato mediamente positivo. Impostando un grafico annuale, al momento di questa stesura, le azioni Avio mostrano una performance pari al +9,65 (103,43%) e del +8,14 (75,09%) a 5 anni.
Azioni Avio: previsioni
Quando ci si imbarca su una società di questo calibro ed in un contesto di mercato così particolare, nessuna informazione può essere lasciata al caso. Fare previsioni sulle azioni Avio significa andare alla ricerca di potenziali target price, obiettivi di prezzo, o semplicemente segnali operativi. Uno studio quindi cruciale, che permette di procedere con una logica di base e non alla cieca (errore commesso soprattutto da chi non ha esperienza).

Per questo motivo, strettamente supportati dai nostri esperti del segmento stock, indichiamo in basso alcuni aspetti pillar per l’analisi previsionale su azioni Avio:
- analisi tecnica: come saprai, si basa sull’utilizzo di specifici indicatori ed oscillatori di trading (come ad esempio RSI, MACD, Media Mobili e così via), per cercare di ottenere potenziali segnali operativi e valutazioni dei trend (anche su zone di ipercomprato ed ipervenduto);
- analisi fondamentale: si concentra non solo sui principali dati di bilancio (che vengono esaminati per valutare la salute complessiva del gruppo quotato), ma anche su tutte le notizie, gli avvenimenti del settore aerospaziale, le nuove commesse sui razzi / motori e tutto ciò che potrebbe influenzare (in modo positivo, o in negativo) l’andamento del titolo AVIO sulla Borsa Italiana;
- contesto attuale: permette di evidenziare tutte le sfide, le criticità, ma soprattutto le opportunità ed i vantaggi del settore su cui il gruppo opera (concentrati quindi sugli sviluppi di questo settore nel nostro mercato e sul business strutturato dall’azienda);
- prospettive future: è in questo caso rilevante porre l’enfasi sui piani industriali, che raccontano in modo pubblico (li trovi anche sul sito ufficiale), i progetti, le strategie e le idee dell’azienda per l’avvenire, che ha scelto di attualizzare per una potenziale crescita;
- analisi concorrenziale: si basa sulla ricerca delle potenziali minacce nel medesimo settore, che potrebbero in qualche modo lenire la quota di mercato totalitaria di Avio nel corso del tempo.
Azioni Avio: analisi tecnica e target price
In alto, come promesso in precedenza, trovi subito l’analisi tecnica sulle azioni Avio, messa a disposizione in modo alternativo e moderno, tramite un grafico dinamico. Lo stesso ti permette – in modo del tutto autonomo – di impostare diversi timeframe. Nella parte inferiore, trovi in vece i segnali operativi derivanti dall’interpretazione automatica degli indicatori ed oscillatori di trading più importanti. Segnali che puoi utilizzare come supporto per i tuoi studi e le tue analisi personali (ricorda infatti di decidere sempre con la tua testa, considerando sempre i rischi).
Analisi fondamentale e dati di bilancio di Avio
Avio è una società che si sta lentamente ed in modo progressivo, espandendo a macchia d’olio in tutto il mondo. Parlando dei primi aspetti sull’analisi fondamentale, è bene mettere in risalto i dati di bilancio. Anche in questo caso trovi una comoda tabella dinamica, che si aggiorna in tempo reale e che ti permette di leggere informazioni cruciali sulla redditività, fatturato, ricavi, utili, ROA, ROE, ROI, EBITDA, flusso di cassa disponibile, eventuale indebitamento e tutto ciò che serve per valutare la salute di Avio sotto l’aspetto aziendale.
Azioni Avio: contesto attuale
Partendo dal contesto attuale, la progressione positiva del trend ha sicuramente portato una ventata di ottimismo in azienda. La società era in ogni caso reduce da diversi fallimenti. Nel 2022, il lanciatore Vega-C aveva mostrato diverse problematiche, causando la perdita di due satelliti per l’osservazione terrestre. Questi errori hanno portato a lunghissimi stop ed alla sospensione di lanci successivi, per permettere revisioni accurate.
Ha tuttavia condotto diversi test, investendo milioni di euro, per risolvere tutte le problematiche e per trovarsi pronta per i progetti in avvenire. Già dagli inizi del 2025, sono stati siglati diversi accordi strategici, con l’ottenimento di commesse milionarie nel segmento infrastrutture tecnologiche ed innovazione. Aspetti sicuramente positivi e che terranno impegnata l’azienda per i prossimi mesi.
Comprare azioni Avio: prospettive future
Guardando al futuro, la firma del contratto pari a 350 milioni di euro – che unisce ESA con Vega, rappresenta sicuramente un pilastro portate per Avio e per il programma Vega-E, da portare a termine nei prossimi anni. Nel frattempo, i test preliminari procedono bene, con la società che continua a valutare ogni singolo aspetto sulla sicurezza, anche scottata dai fallimenti avuti negli anni a dietro.
Inoltre, l’azienda ha ottenuto contratti significativi, come la fornitura di 120 motori Catalyst 1300-ED1 per l’Eurodrone, un progetto europeo per un velivolo a pilotaggio remoto di media altitudine e lunga autonomia. Questi sviluppi evidenziano la resilienza e la capacità di adattamento di Avio nel settore spaziale europeo. L’azienda sta cercando di imporsi sempre più come leader primario, pur considerando le forti difficoltà di questo settore.
Competitor di Avio
Al momento attuale, Avio non è solo e deve dividere la sua quota di mercato con diverse altre società internazionali. Avendo inoltre un modello di business molto diversificato, troviamo gruppi competitor differenti, sulla base del segmento specifico. A seguire, l’analisi concorrenziale per Avio:
- Arianespace (Francia) – parte del gruppo ArianeGroup, sviluppa e gestisce i lanciatori Ariane e Soyuz, concorrendo con Vega nei lanci di satelliti.
- Northrop Grumman Innovation Systems (USA) – ex Orbital ATK, produce razzi come Pegasus e propulsori a combustibile solido per missili e lanciatori spaziali.
- Rocket Lab (Nuova Zelanda/USA) – specializzata in piccoli satelliti, il suo lanciatore Electron è un’alternativa ai razzi Vega per carichi leggeri.
- Blue Origin (USA) – oltre ai suoi razzi riutilizzabili come New Shepard, sviluppa il motore BE-4, competitor per i propulsori a metano di nuova generazione.
- Mitsubishi Heavy Industries (Giappone) – produce il lanciatore H-IIA e il futuro H3, con capacità simili a Vega per missioni spaziali e satelliti governativi.
Azioni Avio: dividendi
Al momento di questa stesura, le azioni Avio mettono in evidenza un dividend yield (ossia un rendimento da dividendo) pari allo 0,79%. Nonostante questo gruppo rientri nel più vasto settore tecnologico e spaziale, spesso ostile all’erogazione di cedole, ha deciso di utilizzare una politica di remunerazione verso i portatori di interesse molto interessante e proattiva nel corso degli anni. Qui in basso, presentiamo gli ultimi dividendi del gruppo Avio, con rispettiva data di pagamento:
- 💰 dividendo da 0,24 (con data di pagamento 02/05/2024);
- 💰 dividendo da 0,18 (con data di pagamento 11/05/2022);
- 💰 dividendo da 0,29 (con data di pagamento 12/05/2021);
- 💰 dividendo da 0,44 (con data di pagamento 22/05/2019).
Comprare azioni Avio conviene?
Come di consueto ricordiamo ai nostri lettori, non è mai possibile stabilire con certezza matematica se comprare azioni Avio conviene, oppure se è meglio rivolgere l’attenzione su altre asset class. Il settore sul quale opera è indiscutibilmente interessante ed anche in forte crescita. Le sfide per l’avvenire da dover considerare sono tuttavia numerose, soprattutto in un contesto di mercato altamente instabile. Vediamo alcuni pro e contro.
🟢 Punti di forza:
- Presenza in uno dei settori e mercati più interessanti degli ultimi tempi, ossia quello dell’aerospazio.
- Presenza dei dividendi, che permette (in caso di approvazione) di beneficiare anche di potenziali rendimenti passivi nel corso del tempo.
- Commesse attive: la società ha attualmente commesse per svariati milioni di euro, che le garantiscono continuità lavorativa.
- Test positivi: le fasi preliminari dei uno dei progetti più grandi del gruppo, ossia Vega-E, procedono spediti.
🔴 Punti di debolezza:
- Il progresso delle nuove società internazionali dell’aerospazio, potrebbe mettere i bastoni tra le ruote alla realtà italiana.
- La presenza della volatilità, da dover sempre tenere a mente, ricorda il pur sempre presente rischio di perdita dei capitali.
- Alti costi operativi: le missioni ed i progetti di Avio richiedono miliardi di euro ed un passo falso potrebbe costare davvero caro.
Azioni Avio: forum e ultime notizie
Come ricordato nel paragrafo dedicato alle previsioni, lo studio delle notizie, degli eventi e delle novità legate ad Avio, è importate per captare potenziali fattori che potrebbero modulare il prezzo del titolo (in modo positivo, o in negativo). Per cercare news e notizie dell’ultima ora, puoi utilizzare forum storici, come ad esempio Reddit (anche per valutare eventuali pareri e sentiment di mercato), siti professionali (come il nostro), tenendo sempre un occhio vigile sui canali ufficiali del gruppo:
Considerazioni finali
Con la nostra guida informativa abbiamo voluto proporre una serie di strumenti validi per chiunque sia intenzionato a comprare azioni Avio. La società italiana è ad oggi ampiamente al centro dell’attenzione e non stupisce di certo il corposo hype da parte degli operatori del mercato. Con l’esposto presentato hai compreso anche l’importanza di procedere sempre con la tua testa e con i tuoi studi. Valuta la società, stabilisci con quale metodologie esporti e ricorda sempre di utilizzare piattaforme in regola (con licenze) e che ti permettono di partire sempre senza nessun impegno finanziario, tramite conti simulati senza nessun limite di tempo.
FAQ
A seguire, trovi subito alcune domande frequenti (con le relative risposte) su comprare azioni Avio.
Come acquistare azioni Avio?
I passaggi da seguire per acquistare azioni Avio sono: registrazione su un broker efficiente, caricamento di un deposito, ricerca del titolo (ticker AVIO) ed attualizzazione della strategia.
Dove posso acquistare azioni Avio?
Per comprare azioni Avio puoi fare affidamento su canali bancari (proposti tuttavia con altissimi costi e piattaforme arcaiche), oppure sui migliori broker di trading autorizzati, che ti permettono di partire anche con un account demo a costo zero.
Come vendere azioni Avio?
Se vuoi vendere azioni Avio recati sulla piattaforma, apri il portafoglio, seleziona il numero di azioni e procedi con lo scambio. Se invece vuoi vendere allo scoperto, allora devi aprire una posizione sell, tramite un broker con contratti per differenza.
Guide su altre azioni: