Comprare Azioni Rheinmetall (o Vendere) nel 2025

Pubblicato il da ,

Se sei interessato al settore delle armi, dell’industria e della difesa, è del tutto normale informarsi su come e dove comprare azioni Rheinmetall. Si tratta, per chi non ne fosse a conoscenza, di uno dei più grandi produttori europei di specifici componenti ed attrezzature per il settore difesa ed armamenti. Fondata nel 1889 da Heinrich Ehrhardt, ha avuto un ruolo cruciale durante la seconda guerra mondiale e si è successivamente reinventato, modificando ampiamente il proprio modello di business. Dal 1993 ha esteso a macchia d’olio la sua portata, acquisendo anche Mauser e molte altre società.

Curiosi di analizzare a tutto tondo il titolo, abbiamo riunito il nostro team di esperti, che si è focalizzato subito sulle notizie più influenti, procedendo con analisi tecnica sulle azioni Rheinmetall, analisi fondamentale e studio dei possibili target price. Valuteremo da vicino anche la presenza dei competitor, le potenziali prospettive future e come investire in caso di interesse. Dove comprare azioni Rheinmetall? Trovi il titolo solamente su broker professionali, con accesso a Borse europee, come ad esempio eToro. Ti permette di iniziare con un deposito di soli 50 euro, o con una gratuita modalità demo.

➡️ Clicca qui per accedere al listino azionario

🎯 Ticker:RHM
📍 ISIN:DE0007030009
👜 Borsa di quotazione:ETR
💰 Market cap:60,95 Mld
🏭 Lotto minimo:1,00
📌 Come comprare azioni Rheinmetall:Acquisto reale / Trading con CFD
📱 Dove comprare azioni Rheinmetall:Piattaforme di trading come eToro
➡️ Previsioni e target price:↕️ (7.8 su 10)
Comprare azioni Rheinmetall – Anteprima sui dati azionari

Come comprare azioni Rheinmetall?

I sistemi che attualmente possono essere utilizzati per comprare azioni Rheinmetall sono due e si basano su:

  • acquisto di azioni reali: ti permette di diventare possessore del titolo e di poter quindi beneficiare anche di potenziali dividendi (con questa metodologia puoi puntare solamente al rialzo);
  • trading con strumenti derivati: i contratti per differenza, chiamati anche CFD, ti permettono di puntare sia al rialzo (con strategie di acquisto) sia al ribasso (con strategie di vendita allo scoperto), senza possedere alcuna azione reale (non si ottengono in questo caso dividendi).

Vediamo in pochi passi come comprare azioni Rheinmetall:

  1. 1️⃣ apertura di un conto su un broker: immetti i tuoi dati personali, ossia nome, cognome ed indirizzo di posta elettronica;
  2. 2️⃣ caricamento di un deposito: dopo la verifica KYC, puoi immettere un primo deposito reale, anche a partire da appena 50 euro;
  3. 3️⃣ ricerca tramite ticker: puoi a questo punto cercare le azioni Rheinmetall tramite il ticker di riferimento “RHM”, oppure codice ISIN;
  4. 4️⃣ avvio dell’acquisto di azioni Rheinmetall: puoi impostare il numero di azioni da comprare, la metodologia operativa e procedere con la strategia.

➡️ Clicca qui per comprare azioni Rheinmetall

Dove comprare azioni Rheinmetall?

I canali che puoi utilizzare per comprare azioni Rheinmetall sono molteplici. Puoi ad esempio fare affidamento su società di gestione del risparmio (SGR), oppure banche (come ad esempio Intesa Sanpaolo, UniCredit e tutti gli istituti che permettono di gestire un conto titoli. Considera tuttavia la presenza di altissime commissioni fisse sugli eseguiti e la presenza di piattaforma non proprio facili da utilizzare. In secondo luogo, puoi invece optare sui migliori broker di CFD.

Il suggerimento resta quello di selezionare solamente piattaforme in regola, con reali licenze e che rispettano a pieno le direttive locali (nella piena tutela degli investitori). Abbiamo quindi selezionato, tenendo a mente questi parametri, intermediari seri, con un ottimo conto demo gratuito (senza nessun limite di tempo) ed ovviamente accesso ai principali asset finanziari presenti sulle Borse europee. A seguire, la lista dei migliori broker per comprare azioni Rheinmetall:

Azioni Rheinmetall: grafico quotazione in tempo reale

Qui in alto, hai immediatamente accesso al grafico della quotazione in tempo reale delle azioni Rheinmetall, che ti permette di comprendere come si sta evolvendo il prezzo di una singola azione del corso del tempo. Oltre a valutare il valore di mercato in live, puoi anche tornare indietro nel tempo ed accedere ai dati storici. Uno studio quindi importante per confrontare le quote attuali con i massimi e minimi pregressi, che avremo modo di considerare nel prossimo paragrafo.

Andamento storico azioni Rheinmetall

📈 Prezzo – Valore azioni Rheinmetall📅 Data di valutazione sulla quotazione
1.366,00 euro11 aprile 2025
1.305,00 euro21 marzo 2025
817,00 euro14 febbraio 2025
611,60 euro20 dicembre 2024
504,00 euro19 aprile 2024
207,80 euro06 maggio 2022
51,49 euro28 marzo 2014
31,86 euro04 giugno 2004
Andamento del valore delle azioni Rheinmetall

Dalla visione dei dati storici, sull’andamento delle azioni Rheinmetall, è chiaro che le fasi sul prezzo di mercato sono nettamente in aumento. Nel corso della sua vita borsistica, il titolo ha mostrato diverse fasi di lateralità, subendo tuttavia un picco a partire dagli anni 2020 in poi. Scendendo nel dettaglio, impostando un grafico a 5 anni (al momento di questa stesura), il prezzo delle azioni Rheinmetall è cresciuto del +1.307,24 (2.082,92%). Discorso simile per l’aumento registrato su base annua, ad oggi, pari a +838,20 (157,32%). Si tratta – ad avviso degli esperti – di risultati impressionanti sotto molti punti di vista.

Azioni Rheinmetall: previsioni

Se il tuo obiettivo è quello di comprare azioni Rheinmetall, allora devi considerare necessariamente uno buono studio previsionale. Fare previsioni ti permette di ottenere potenziali obiettivi di prezzo e di stimare target price per procedere con le tue strategie, in modo oculato e con una logica di base. Un errore molto comune, commesso soprattutto da chi non ha esperienza, è l’avvio di posizioni senza nessuna base e senza alcuno studio di fondo. Diversamente da ciò, è invece opportuno procedere con tutte le considerazioni del caso.

comprare azioni Rheinmetall previsioni
comprare azioni Rheinmetall previsioni

Vediamo cosa valutare per l’analisi previsionale su azioni Rheinmetall:

  • studio tecnico: si focalizza sull’ausilio di indicatori ed oscillatori di trading, che permettono di ottenere potenziali segnali derivanti dall’interpretazione dei trend storici e di quelli in live;
  • studio fondamentale: si focalizza su diversi aspetti. Da una parte troviamo lo studio dei dati di bilancio e degli indicatori economici più importanti, per constatare la salute complessiva del gruppo quotato. Dall’altra si basa sullo studio delle notizie, degli eventi e di tutti i fattori che potrebbero influenzare in modo positivo, o negativo, il prezzo del titolo;
  • contesto attuale: quando studi un titolo di questa portata, devi sempre contestualizzare il momento storico e cosa sta succedendo nel suo settore di riferimento, anche in relazione a ciò che avviene nel resto del mondo (a livello macro e microeconomico);
  • prospettive future: ci si concentra sui cosiddetti piani industriali, che raccontano e mettono in luce tutte le strategie che la società ha deciso di portare avanti per cercare di crescere e di migliorare il suo modello di business;
  • studio concorrenziale: rientra se vogliamo nell’analisi fondamentale e si basa sulla considerazione di tutte le minacce più importanti, che potrebbero ledere la quota di mercato del proprio gruppo di interesse, in questo caso Rheinmetall.

Azioni Rheinmetall: analisi tecnica e target price

Iniziamo subito diretti con l’analisi tecnica delle azioni Rheinmetall, che ti permette di accedere ad uno studio completo sul titolo. Diversamente da quanto avveniva in passato, ossia quando i calcoli e l’interpretazione dei dati tecnici era essenzialmente manuale, ad oggi tutto è cambiato. Con lo strumento tecnico che ti abbiamo fornito, puoi ottenere immediatamente alcuni segnali operativi sul titolo Rheinmetall, da poter utilizzare per i tuoi studi e le tue analisi sul titolo.

Analisi fondamentale e dati di bilancio di Rheinmetall

Rheinmetall è una società in continua crescita, che sta cercando continuamente di allargare i suoi orizzonti ed il suo modello di business. Sotto l’aspetto fondamentale, abbiamo presentato in alto una tabella dinamica, che ti permette di accedere ai principali dati di bilancio e catalizzatori finanziari di Rheinmetall. Puoi così visionare la capitalizzazione di mercato, le diverse ed eventuali tipologie di debito, molti margini, il reddito, il fatturato, i ricavi, il cash flow, le voci del ROA, ROE, ROI e molto altro ancora. Tutto ciò per valutare lo stato aziendale del gruppo, anche sull’aspetto della sostenibilità.

Azioni Rheinmetall: contesto attuale

Nel corso degli ultimi anni, anche sotto l’aspetto aziendale, Rheinmetall ha mostrato risultati in continua crescita. Questi sono stati sostenuti dall’incremento delle spese per la difesa in Europa, in particolare in Germania, dove il governo ha stanziato fondi significativi per l’ammodernamento delle forze armate. La domanda di veicoli blindati, munizioni e sistemi di difesa aerea ha contribuito all’espansione del portafoglio ordini dell’azienda. Inoltre, Rheinmetall ha avviato la conversione di alcuni impianti civili in strutture per la produzione militare, rispondendo così alla crescente domanda nel settore della difesa.

Queste iniziative hanno rafforzato la posizione dell’azienda come uno dei principali fornitori europei di tecnologie militari. Il titolo Rheinmetall ha beneficiato di questa crescita, registrando un aumento significativo in borsa e superando i 1.300 euro per azione nell’aprile 2025. La solidità finanziaria e le prospettive positive del settore della difesa continuano a sostenere la performance dell’azienda. Con un portafoglio ordini in espansione e una domanda crescente per i suoi prodotti, si posiziona come un attore chiave nel panorama della difesa europea.

Comprare azioni Rheinmetall: prospettive future

Le prospettive future di Rheinmetall appaiono molto interessanti, grazie a una serie di iniziative strategiche e investimenti significativi. L’azienda ha annunciato un piano di investimenti di 300 milioni di euro in Italia nei prossimi cinque anni, che include la costruzione di un nuovo stabilimento a Roma. Questo impianto aumenterà la capacità produttiva e ridurrà i tempi di consegna, rispondendo alla crescente domanda nel settore della difesa. Inoltre, ha avviato una joint venture con Leonardo, denominata Leonardo Rheinmetall Military Vehicles, con sede operativa a La Spezia.

Questa collaborazione mira a sviluppare e produrre veicoli militari avanzati, tra cui il nuovo carro armato principale italiano e la piattaforma Lynx per il programma Armored Infantry Combat System. La joint venture ha già ottenuto l’approvazione dell’Antitrust tedesco e prevede che il 60% delle attività si svolga in Italia. Queste iniziative rafforzano la posizione di Rheinmetall nel mercato europeo della difesa e aprono nuove opportunità di export. Con una domanda crescente per tecnologie militari avanzate e una solida base industriale, è chiaro che i catalizzatori positivi sono numerosi. Considera in ogni caso i rischi.

Competitor di Rheinmetall

A seguire, un elenco con le potenziali minacce (ossia i competitor) più influenti per il gruppo Rheinmetall:

  • BAE Systems – azienda britannica leader nella difesa terrestre, aerea e navale, concorrente diretto di Rheinmetall nei veicoli blindati e sistemi militari;
  • General Dynamics – colosso statunitense specializzato in veicoli corazzati, armi e tecnologie per la difesa, in competizione con Rheinmetall soprattutto nel settore dei carri armati e mezzi militari;
  • Krauss-Maffei Wegmann (KMW) – realtà tedesca focalizzata su carri armati, artiglieria e veicoli corazzati, spesso competitor o partner di Rheinmetall nei grandi appalti militari europei;
  • Leonardo – gruppo italiano attivo in difesa, aerospazio e sicurezza, concorrente nei sistemi di difesa terrestre, elettronica e munizioni;
  • Thales Group – multinazionale francese che compete nei sistemi elettronici per la difesa, nei veicoli blindati leggeri e nelle tecnologie militari avanzate;
  • Nexter Systems – leader francese specializzata in armamenti terrestri, veicoli militari e munizioni, parte del gruppo KNDS insieme a KMW, in competizione con Rheinmetall nel mercato europeo;
  • Oshkosh Defense – società americana che produce veicoli militari tattici e logistici, in rivalità per forniture di mezzi blindati a eserciti occidentali.

Azioni Rheinmetall: dividendo

Rheinmetall è un titolo da dividendo? Sì, nel corso degli ultimi anni la società ha utilizzato una politica dei dividendi molto interessante, che ha permesso a chi ha acquistato azioni del gruppo di ottenere pagamenti periodici, con cadenza prefissata. Al momento di questa stesura, il dividend yield di Rheinmetall (ossia il rendimento da dividendo) ammonta allo 0,59%. Qui in basso, ti mostriamo gli ultimi pagamenti, ossia le ultime cedole da dividendo del gruppo tedesco:

  • 💰 dividendo da 8,10 (con data di pagamento 15/05/2025);
  • 💰 dividendo da 5,70 (con data di pagamento 17/05/2024);
  • 💰 dividendo da 4,30 (con data di pagamento 12/05/2023);
  • 💰 dividendo da 3,30 (con data di pagamento 13/05/2022).

Conviene comprare azioni Rheinmetall?

Non possiamo ovviamente dire in modo certo e matematico se comprare azioni Rheinmetall oggi conviene, oppure no. Visti anche i suoi rialzi, è molto difficile capire se il titolo avrà la forza di ottenere nuovi massimi storici, oppure se subirà una correzione al ribasso. Quello che possiamo tuttavia indicare, sono i potenziali pro e contro.

🟢 Pro:

  • tra i principali leader di mercato in Europa nel suo settore di riferimento e con molte commesse anche all’estero;
  • ha esteso il suo modello di business, diversificandolo rispetto al passato, per ottenere nuove redditività;
  • si tratta di un titolo da dividendo e che in caso di approvazione, permette di ottenere cedole periodiche;
  • il settore della difesa e delle armi, mai come in questo periodo, sta diventando di strategica rilevanza.

🔴 Contro:

  • la presenza dei dazi imposti da Trump alle importazioni europee potrebbe causare problematiche alla società;
  • la concorrenza è sempre più marcata, soprattutto in territori extra UE;
  • essendo un titolo che ha mostrato volatilità, la presenza dei rischi va sempre tenuta bene a mente.

Azioni Rheinmetall: forum e ultime notizie

Come annunciato nel paragrafo sulle previsioni, andare alla ricerca di notizie, eventi ed ultime news sulla società, e di rilevanza strategica. Questo perché determinate notizie ed aggiornamenti potrebbero influenzare (al rialzo, o al ribasso), il prezzo delle azioni. Per cercare notizie aggiornate e reali, ricorda di utilizzare solamente siti professionali come il nostro, o di leggere forum (come ad esempio Reddit), prestando tuttavia sempre massima attenzione alle fonti utilizzate. Utilizza inoltre i canali ufficiali della compagnia:

Conclusioni

Con la nostra guida informativa, siamo certi di aver toccato tutti i punti più importanti e di averti spiegato per filo e per segno come e dove comprare azioni Rheinmetall, qualora il titolo fosse di tuo interesse. Ancora, per non lasciare la guida fine a se stessa, sono stati indicati strumenti validi, che potrai sempre utilizzare in futuro, per studiare ed analizzare il titolo. Aspetti rilevanti per poter strutturare una buona strategia di investimento, sempre ricordando di scegliere con la propria testa e di utilizzare solamente piattaforme autorizzate e regolamentate.

FAQ

Rispondiamo alle domande frequenti su comprare azioni Rheinmetall.

Come posso acquistare azioni Rheinmetall?

Se vuoi comprare azioni Rheinmetall puoi registrarti su un broker professionale e con reali licenze, come ad esempio eToro, caricare un deposito iniziale dopo aver verificato l’identità, cercare il titolo tramite ticker RHM, impostare il numero di azioni e procedere con l’investimento.

Cos’è successo alle azioni Rheinmetall?

A partire dal 2024, le azioni Rheinmetall hanno mostrato una delle crescite più interessanti in tutto il panorama dei titoli azionari Europei. Al momento attuale, in un grafico a 12 mesi, il titolo ha infatti guadagnato il +838,20 (157,32%) su base totalitaria.

Come vendere azioni Rheinmetall?

Per vendere azioni Rheinmetall puoi recarti sulla dashboard del tuo account, selezionare la quantità di azioni, impostare la vendita e procedere con lo scambio sulla base del prezzo di mercato. Se vuoi vendere allo scoperto, devi invece impostare la modalità “sell”, tramite un broker CFD.

Guide su altre azioni:

Autori

  • F. Galella vanta una laurea in Economia e Management Internazionale, che ha posto le basi per la sua carriera nel settore finanziario, dove opera attivamente da 5 anni. Per la ALESSIO IPPOLITO S.R.L. contribuisce a diversi portali del network, specializzandosi nell'analisi di diverse asset class, dalle azioni tradizionali agli ETF, fino alle crypto. La sua expertise si completa poi sulla valutazione e recensioni di piattaforme per il trading, robot e soluzioni legate all'auto-trading.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito

    Alessio Ippolito, imprenditore digitale dal 2008 e giornalista finanziario iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio dal 2022, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., gruppo editoriale leader nell'informazione finanziaria digitale. La sua azienda ha sviluppato progetti editoriali di successo, tra cui Criptovaluta.it, leader in Italia per Bitcoin e crypto. Come direttore e manager di Guidatradingonline.net, punta a migliorare l'autorevolezza della testata nel panorama dell'informazione finanziaria italiana.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *