Come Comprare Azioni Saipem (o Vendere) nel 2025

Pubblicato il da ,

Se stai leggendo questa guida, probabilmente ti sarai chiesto almeno una volta se il titolo italiano Saipem sia uno di quelli da poter inserire nel proprio piano di trading on-line. In altre parole: comprare azioni Saipem conviene? Lo scopo della guida è chiarire tutti i dubbi riguardo la società, presentando un’analisi dettagliata sui rendimenti passati e sulle potenziali prospettive future. La società è ben conosciuta in tutto il mondo per il settore in cui opera: energia (si occupa di fornire servizi nel campo petrolifero).

In termini di mercato, l’azienda detiene una posizione invidiabile, suscitando l’interesse di piccoli investitori indipendenti.  Oltre ad occuparci del titolo in questione, saranno proposte anche le migliori soluzioni per investirci (sia in modo diretto sia tramite CFD). Ci soffermeremo altresì sulle possibili previsioni, mettendoti in mostra alcuni dei migliori strumenti in circolazione per poter esaminare questo titolo quotato su Borsa Italiana. Dove? Ovviamente solo su piattaforme professionali e di alta efficienza, come ad esempio eToro.

➡️ Clicca qui per registrarti ed individuare le azioni Saipem

👜 Borsa di quotazione:Italiana
🎯 Ticker:SPM
📍 ISIN:IT0005495657
🏭 Sede:Italia
📡 Settore:Energetico
📌 Come comprare azioni Saipem:Mercato DMA / Trading CFD
💻 Dove comprare azioni Saipem:Migliori piattaforme di trading
Introduzione a comprare azioni Saipem

Come comprare azioni Saipem?

Prima di scendere nei particolari riguardo il titolo azionario Saipem, è bene iniziare a capire quali sono le modalità più adatte per per operare su questa società. Per quanto l’acquisto diretto di azioni risulti un’opzione valida, nonché la più tradizionale, attualmente la situazione si è evoluta. Con l’introduzione di appositi strumenti derivati, infatti, le possibilità di speculare grazie al mercato azionario non sono più limitate come in passato. A tal proposito, si possono introdurre i CFD: strumenti finanziari derivati che replicano l’andamento sul mercato di un titolo.

Con l’acquisto diretto, diventi essenzialmente titolare di quella specifica azione e puoi quindi trarre potenziale profitto solamente in caso di aumento dei prezzi. Tramite gli strumenti derivati, investi semplicemente sulle variazioni dei prezzi. Puoi quindi aprire una posizione up (ossia al rialzo, se credi che il valore aumenterà), oppure una posizione down (al ribasso, se pensi che il valore scenderà con il passare dei mesi). In entrambi i casi, i passaggi operativi non cambiano di molto. Ecco come comprare azioni Saipem in 4 passi:

  1. registrazione iniziale: utilizza i tuoi dati per poter aprire un account in meno di 4 minuti (ricordati anche di verificare l’identità);
  2. inserisci un deposito: puoi comprare azioni Saipem anche in modo frazionato, partendo da depositi molto bassi;
  3. cerca il titolo: utilizza il ticker di riferimento dell’azienda, ossia SPM, per cercare l’asset ed analizzare il suo grafico;
  4. inizia l’investimento: a questo punto, impostando la quantità, puoi procedere con l’acquisto delle azioni Saipem a tua discrezione.

➡️ Clicca qui per accedere alle azioni Saipem

Dove comprare azioni Saipem?

Ci teniamo particolarmente a spiegarti nel dettaglio anche dove comprare azioni Saipem, onde evitare di farti registrare su un broker non autorizzato, o – nella peggiore delle ipotesi – truffaldino. Insieme ai nostri esperti, abbiamo quindi avviato una ricerca approfondita sul mercato, mettendo in evidenza alcuni provider di trading. Si tratta di piattaforme che hanno ottenuto regolari licenze (anche in Europa), che hanno una gestione davvero semplice (adatta anche a chi non ha esperienza) e con un pratico account simulato, senza nessun costo.

A seguire, l’elenco completo dei migliori broker per comprare azioni Saipem:

Azioni Saipem: quotazione in tempo reale

Tra gli strumenti più importanti, per poter analizzare e fare previsioni sul titolo, troviamo il grafico della quotazione in tempo reale delle azioni Saipem. Come puoi notare scorrendo in alto, hai la possibilità di impostare diversi orizzonti temporali, da 1 giorno, fin dall’inizio della quotazione. Questo ti permette di visionare non solo il valore di oggi di 1 azione Saipem, ma anche di valutare il trend storico, nei confronti dei massimi e minimi pregressi.

Andamento storico delle azioni Saipem

📈 Prezzo – Valore azioni Saipem📅 Data di valutazione sulla quotazione
2,30 euro07 febbraio 2025
2,73 euro10 gennaio 2025
1,82 euro01 marzo 2024
1,24 euro24 marzo 2023
2,69 euro13 maggio 2022
5,21 euro27 novembre 2020
9,41 euro07 febbraio 2020
Andamento del valore delle azioni Saipem

La tabella proposta, ti permette – in modo gratuito – di accedere alle fase più significative della quotazione delle azioni Saipem su Borsa Italiana. Avere accesso allo storico del titolo, è fondamentale per capire quali proiezioni hanno preso le azioni, quali sono stati gli andamenti più importanti e quali – invece – quelli peggiori (che hanno spinto il titolo verso il basso). Uno studio che puoi utilizzare anche per confrontare le quote storiche con i prezzi in live del grafico di oggi.

Azioni Saipem: previsioni

Le nostre guide vogliono essere altamente informative e non possiamo di certo esimerci dall’indicare, sempre supportati dai nostri esperti, su quali aspetti soffermarsi per fare previsioni sulle azioni Saipem. Le stesse ti permettono essenzialmente di procedere con una logica di base, avendo altresì a disposizione anche potenziali target price (nel breve, nel medio e nel lungo periodo). Qui in basso, i fattoti chiave da tenere a mente:

  • l’analisi tecnica sul titolo: è considerato spesso il punto di partenza per poter esaminare questa tipologia di azioni e si basa (come avremo modo di scoprire), sull’utilizzo di specifici indicatori e l’ottenimento di potenziali segnali;
  • l’analisi fondamentale: prende in considerazione due aspetti pillar, da una parte lo studio delle voci di bilancio (che racconta in modo trasparente cosa è riuscita ad ottenere la società negli ultimi tempi) e le notizie (o news), le quali hanno spesso la forza di influire (in positivo, o in negativo) il trend di un asset;
  • studio del contesto attuale: attualizzare i progetti di una società quotata di questo calibro ti permette di comprendere quali sono le iniziative che sta portando a compimento (e con quali risultati), se il management ha strutturato un buon piano nel breve periodo e molto altro ancora;
  • prospettive future: l’analisi dei piani industriali, racconta invece quali attività Saipem ha intenzione di avviare per cercare di crescere dapprima sotto l’aspetto azionario e successivamente sotto quello borsistico (di norma, possono spesso andare di pari passo);
  • analisi dei competitor: le reali minacce nel medesimo segmento, possono acquisire sempre più quota di mercato ed affievolire così le potenzialità dell’azienda energetica su Borsa Italiana.

Analisi tecnica sulle azioni Saipem

Come dicevamo in precedenza, l’analisi tecnica sulle azioni Saipem è molto spesso un punto di partenza importante, perché permette di evidenziare potenziali zone di supporto, di resistenza, di sovrastima, sottostima e molto altro ancora. Lo strumento esposto, proposto da TradingView, mette in evidenza un’analisi tecnica in tempo reale, che eroga anche segnali operativi a tutti gli effetti, da poter approfondire per studi personali.

Azioni Saipem: analisi e dati finanziari

Un’azienda solida è un’azienda che mostra la maggior parte dei dati finanziari (ossia delle voci di bilancio positive). Al di là di questi parametri, risulta cruciale focalizzare lo sguardo anche sullo stato di indebitamento, sul ROI e sui maggiori catalizzatori finanziari del gruppo. Anche in questo caso, evitando di dare numeri di oggi, che potrebbero essere inutilizzabili già nel breve termine, ti abbiamo proposto una tabella aggiornata in tempo reale.

Azioni Saipem: contesto attuale

Nonostante un avvio d’anno con qualche difficoltà in borsa, il titolo resta supportato dai buoni risultati del 2024, anno in cui l’utile netto è più che raddoppiato. Questa crescita ha permesso alla società di annunciare nuovi piani industriali, segnale di una rinnovata stabilità. Tuttavia, alcuni investitori istituzionali hanno ridotto la loro partecipazione, mostrando un atteggiamento prudente nei confronti del titolo.

Malgrado ciò, diversi analisti continuano a valutare l’azienda, identificandola tra le possibili opportunità nel settore dei servizi petroliferi in Europa. La strategia aziendale si concentra sull’ottimizzazione operativa e sul rafforzamento della sua posizione nel mercato offshore. Con un portafoglio ordini discreto e una gestione più attenta della liquidità, Saipem si sta muovendo con l’obiettivo di ritornare a crescere nel lungo termine.

Azioni Saipem: prospettive future

Le prospettive per Saipem nel 2025 appaiono significative, grazie ad una crescita attesa nei ricavi e nei margini operativi. La società prevede un netto miglioramento della redditività, sostenuto da nuovi contratti nel settore offshore e da una maggiore efficienza nei progetti in corso. Il ritorno alle speranze rappresenta un segnale di fiducia da parte del management, che punta a premiare gli azionisti dopo anni di sacrifici.

Comprare azioni Saipem - prospettive future
Comprare azioni Saipem – prospettive future

Inoltre, la ripresa del settore energetico e l’aumento della domanda di infrastrutture per le rinnovabili, potrebbero offrire ulteriori opportunità di espansione. Alcuni analisti restano prudenti, evidenziando il rischio di volatilità nei mercati globali e nei prezzi delle materie prime, ma nel complesso la visione sul titolo rimane interessante. Se l’azienda riuscirà a mantenere il trend di crescita ed a consolidare la sua posizione competitiva, il 2025 potrebbe essere un anno chiave.

Analisi concorrenziale di Saipem

Quando si decide di destinare una parte del proprio capitale ad una singola società (quindi su un determinato titolo azionario), è importante conoscere le aziende che potrebbero intaccarne la crescita finanziaria. Nel caso del gruppo Saipem, i principali competitors (ossia le potenziali minacce del gruppo) sono:

  • McDermott International;
  • Willbros Group;
  • Oceaneering;
  • Wood Group.
Comprare azioni Saipem - competitor
Comprare azioni Saipem – competitor

Probabilmente si tratta di titoli abbastanza conosciuti per chi non s’intende del settore, tuttavia, hanno un gran peso sullo sviluppo della Saipem. Nonostante uno dei principali tratti distintivi del gruppo sia la resilienza, eventuali colpi inflitti dai competitors citati potrebbero fare la differenza. Questa sua posizione forte sul mercato, lo pone tuttavia in una posizione di forte difesa.

Azioni Saipem: dividendo

Con questo piccolo approfondimento dettagliato, sappiamo bene di non deludere i nostri lettori e trader cassettisti, che si focalizzano spesso anche sull’analisi dei dividendi. E bene, Saipem non è più una delle azioni italiane più interessanti sotto questo aspetto, dato che non eroga cedole da molto tempo ai propri portatori di interessi (ossia a chi acquista azioni ordinarie). A seguire, gli ultimi dividendi di Saipem:

  • 💰 importo dividendo di 0,01 (in data 20/05/2020);
  • 💰 importo dividendo di 0,68 (in data 23/05/2013);
  • 💰 importo dividendo di 0,70 (in data 24/05/2012).

Conviene comprare azioni Saipem oggi?

In tantissimi ci avete scritto in redazione per domandarci se conviene comprare, o vendere azioni Saipem. Come studiato dal grafico storico, il titolo ha mostrato negli ultimi anni veri e propri alti e bassi, toccando quote molto basse nel 2022 (sotto i 0.60 euro per unità). La quotazione è tuttavia tornata timidamente a risalire, anche se – secondo gli esperti – è presto per cantar vittoria. Quello che possiamo esplicare, sono specifici pro e contro.

🟢 Punti a favore:

  • diversificazione del business – espansione nelle energie rinnovabili e infrastrutture offshore per ridurre la dipendenza dal petrolio;
  • espansione internazionale – presenza globale con nuovi contratti in mercati strategici ad alta crescita;
  • riduzione del debito – miglior gestione finanziaria con focus sulla sostenibilità del bilancio.

🔴 Punti contrari:

  • concorrenti aggressivi – forte competizione da parte di aziende tecnologicamente avanzate e più solide finanziariamente;
  • costi operativi elevati – margini sotto pressione a causa dell’inflazione e della complessità dei progetti;
  • rischio di mercato – possibilità di perdita dei capitali, dettata dall’imprevedibilità e volatilità del titolo in Borsa.

Comprare azioni Saipem: commento dell’esperto

Saipem si trova in una fase di transizione cruciale, con segnali di ripresa dopo anni difficili, ma ancora esposta a rischi di mercato e volatilità. La società deve dimostrare continuità nei risultati e migliorare la redditività operativa, evitando di dipendere troppo dalla ciclicità del settore energetico. Le opportunità nel segmento e nella transizione energetica sono interessanti, ma richiedono una strategia chiara e investimenti mirati. La fiducia del mercato è fondamentale, ma la prudenza resta d’obbligo.

Azioni Saipem: forum

Rappresentano i canali più utilizzati dagli investitori per andare a caccia di informazioni su un titolo specifico: stiamo parlando dei forum su azioni Saipem. Gli stessi, se da una parte possono servire ad ottenere dati aggiornati, approfondimenti, o anche allerte su specifiche notizie interessanti, dall’altra possono celare anche truffe. Per questo motivo, tieni sempre gli occhi bene aperti e valuta solamente commenti, analisi e testimonianze di utenti con firma e professionisti. Tra i migliori forum su azioni Saipem citiamo:

  • Reddit;
  • Investing;
  • FinanzaOnline;
  • WallStreetBets.

Azioni Saipem: ultime notizie e news

Noi di Guidatradingonline.net teniamo molto all’aspetto informativo e prima di concludere la nostra guida, vogliamo ricordarti che tenere sotto stretta osservazione le ultime news e gli approfondimenti, può davvero fare la differenza. Alcune notizie, possono infatti avere impatti significativi sul trend di un titolo, soprattutto appartenente al segmento di Saipem. Oltre a seguire in modo dettagliato le notizie proposte nella nostra nuova sezione blog, considera sempre l’idea di visionare spesso le fonti del sito ufficiale Saipem:

Considerazioni finali

Saipem è ormai un colosso operante nel settore energetico, che si impone come un leader a tutti gli effetti anche oltre la penisola italiana. Il tutto è dovuto a strategie ben chiare, improntate soprattutto verso il futuro. Si tratta di un fattore molto importante di cui tener conto quando s’inserisce un titolo nel proprio wallet, poiché dimostra la volontà di una società di solidificare ulteriormente ciò che è riuscita ad ottenere in passato. E’ chiaro che il titolo Saipem sia ricco di potenzialità, ma anche di diverse incertezze rischi di mercato. Fai accuratamente le tue valutazioni ed impara a decidere sempre con la tua testa (anche sfruttando gli strumenti che ti abbiamo proposto).

Approfondimento sulla storia di Saipem 💡

Il gruppo fu fondato nel 1957 per fornire servizi ad un’altra società ben nota in tutto il mondo: l’ENI. L’acronimo “SAIPEM” indica “Società Azionaria Perforazioni e Montaggi”, operante sia onshore che offshore. Poco dopo, la società ha iniziato a lavorare in maniera completamente autonoma, ampliando la propria clientela e la varietà dei lavori da svolgere. Nel 1984 inizia ad esser quotata presso la Borsa di Milano, ma rientra anche nell’Indice Dow Jones, il quale contiene esclusivamente titoli ben posizionati sul mercato e che seguono una politica ambientale tesa alla sostenibilità del territorio.

FAQ

Quali sono le FAQ (domande frequenti) su comprare azioni Saipem? Eccole a seguire.

Come posso acquistare azioni Saipem?

Se vuoi comprare azioni Saipem puoi registrarti su un broker di trading efficiente ed in regola, caricare un deposito iniziale, cercare il titolo attraverso il suo ticker (ossia SPM) ed attuare l’investimento a tua discrezione.

Come vendere azioni Saipem?

Se hai deciso di dismettere il tuo investimento, puoi accedere al portafoglio, selezionare la quantità di azioni in possesso e venderle sul mercato liquido. Se invece vuoi vendere allo scoperto, puoi aprire una posizione di vendita tramite strumenti derivati, puntando al ribasso.

Qual è il target price sulle azioni Saipem?

Il target price, o stima di prezzo, è un’indicazione cangiante, che varia sulla base di diverse condizioni di mercato. Nella nostra guida informativa, trovi un grafico con segnali in tempo reale.

Altre azioni correlate:

Autori

  • F. Galella vanta una laurea in Economia e Management Internazionale, che ha posto le basi per la sua carriera nel settore finanziario, dove opera attivamente da 5 anni. Per la ALESSIO IPPOLITO S.R.L. contribuisce a diversi portali del network, specializzandosi nell'analisi di diverse asset class, dalle azioni tradizionali agli ETF, fino alle crypto. La sua expertise si completa poi sulla valutazione e recensioni di piattaforme per il trading, robot e soluzioni legate all'auto-trading.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito

    Alessio Ippolito, imprenditore digitale dal 2008 e giornalista finanziario iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio dal 2022, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., gruppo editoriale leader nell'informazione finanziaria digitale. La sua azienda ha sviluppato progetti editoriali di successo, tra cui Criptovaluta.it, leader in Italia per Bitcoin e crypto. Come direttore e manager di Guidatradingonline.net, punta a migliorare l'autorevolezza della testata nel panorama dell'informazione finanziaria italiana.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *