Come Comprare Azioni Yahoo (Apollo Management) nel 2025

Pubblicato il da ,

Chiunque prima o poi si è ritrovato ad utilizzare i servizi di Yahoo per rispondere alle proprie domande. Questa importante piattaforma è in attività da molto tempo ed oggi cercheremo di capire se comprare azioni Yahoo conviene e se sì come procedere in modo autonomo. Yahoo è un portale web di servizi Internet rivolto al mondo business e consumer, fondato nel 1994 da David Filo e Jerry Yang. Nel corso degli ultimi anni ha incrementato la sua quota di mercato, diventando un concreto punto di riferimento per chiunque volesse reperire specifiche informazioni online.

Visto il recente e continuo hype sull’azienda, abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione sulla quotazione in tempo reale delle azioni Yahoo, sulle previsioni, target price, analisi tecnica, analisi fondamentale ed ultime notizie. Nel corso della guida informativa verranno trattate le tipologie di investimento più interessanti. Dove comprare azioni Yahoo? Esponendosi sulle azioni Apollo Management una delle migliori piattaforme di trading online, anche con conto demo gratuito, come eToro.

➡️ Clicca qui per registrarti ed accedere al listino azionario

🎯 Ticker:APO (tramite Apollo Management)
💰 Market cap:89,53 Mld
📍 ISIN:US03769M1062
👜 Borsa di quotazione:NYSE
🏭 Sede:New York
📌 Come comprare azioni Yahoo:Acquisto diretto / Trading CFD
📱 Dove comprare azioni Yahoo:Migliori piattaforme trading
➡️ Previsioni:↕️ (5.6 su 10)
Comprare azioni Yahoo (Apollo Management)

Come comprare azioni Yahoo?

Yahoo è una società controllata dal fondo di investimento statunitense Apollo Global Management. Nel maggio 2021, Apollo ha acquisito il 90% delle quote di Verizon Media, la divisione che comprendeva Yahoo! e AOL, per circa 5 miliardi di dollari, mentre Verizon ha mantenuto una partecipazione del 10%. A seguito di questa acquisizione, la società ha ripreso il nome di Yahoo! e continua a operare come entità indipendente sotto la gestione di Apollo Global Management. ​

Dopo l’acquisizione completata nel settembre 2021, Apollo ha continuato a investire significativamente nei principali servizi di Yahoo, come Yahoo Finance, Mail e Sports, con l’obiettivo di rivitalizzare questo marchio iconico. Quindi, per poterti esporre sulle azioni Yahoo, ad oggi, devi necessariamente far riferimento alle azioni Apollo Management. I sistemi per poter investire sono in realtà due e si discostano sulla base delle proprie capacità operative ed interessi.

Da una parte troviamo l’acquisto diretto, che ti permette di diventare possessore del titolo e di poter così ottenere anche potenziali dividendi (solo qualora venissero approvati dalla società). Puoi tuttavia puntare solamente al rialzo. Dall’altra troviamo il trading CFD, con contratti per differenza. Gli strumenti derivati ti permettono di aprire posizioni al rialzo (di acquisto), o al ribasso (tramite vendita allo scoperto), senza possedere alcuna azione reale. Vediamo come procedere:

  1. iscrizione su un broker di trading professionale ed autorizzato (è sufficiente inserire i propri dati, ossia il nome, il cognome e l’indirizzo email);
  2. caricamento di un deposito: puoi apporre un deposito minimo (anche partendo da appena 50 euro), utilizzando uno dei tanti sistemi di pagamento disponibili;
  3. ricerca del titolo: non potendo ad oggi comprare azioni Yahoo, puoi cercare il titolo Apollo Management tramite ticker APO ed accedere alla schermata operativa;
  4. investi: imposta la quantità di azioni di tuo interesse e procedi successivamente con l’attualizzazione della tua strategia.

➡️ Clicca qui per registrarti ed accedere al listino azionario

Dove comprare azioni Yahoo?

Ora che sai quale tipologie di investimento utilizzare, non ti resta che sapere dove comprare azioni Yahoo (Apollo Management). Per investire su questo titolo puoi rivolgerti, o ai servizi di trading offerti da una banca, oppure ai migliori broker di trading online. Nel primo caso, ti avvisiamo che ti ritroveresti a pagare commissioni molto elevate. Infatti, il target di riferimento delle banche come investitori sono quelli con ingenti capitali. Altro svantaggio dell’investire con una banca consiste nel fatto che le operazioni sono generalmente impostate sul lungo periodo.

Nota più negativa dell’utilizzo delle banche è il fatto che non permettano di investire attraverso i CFD. Così facendo la versatilità dei CFD non sarebbe a tua disposizione e questo sarebbe un peccato. Per questo motivo, i migliori broker rappresentano spesso la scelta ideale, soprattutto per un principiante. Abbiamo quindi selezionato piattaforme in regola, pienamente autorizzate (ossia che dispongono di reali licenze UE), con conto demo a costo zero, deposito minimo esiguo ed assistenza in caso di necessità.

Ecco le migliori piattaforme per comprare azioni Yahoo (Apollo Management):

Azioni Yahoo (Apollo Management): quotazione in tempo reale

In alto, non potendo indicare il grafico della quotazione in tempo reale delle azioni Yahoo, abbiamo presentato il grafico delle azioni Apollo Management, che invece rappresenta una società quotata su Borsa americana (massima partecipazione in Yahoo). Ti permette di visualizzare il trend dell’asset nell’immediato, ma anche di poter tornare indietro nel tempo, così da valutare gli andamenti pregressi (massimi e minimi storici). Puoi impostare sempre a tua preferenza i differenti timeframe e procedere con le tue analisi.

Azioni Yahoo (Apollo Management): previsioni

Ritorniamo al focus della nostra guida di oggi e lo facciamo parlando di un argomento molto importante, le previsioni e come farle. Devi sapere, infatti, che fare una previsione di Borsa è di vitale importanza quando decidi di investire su un titolo di questo calibro. Con una previsione puoi ottenere informazioni estremamente precise sul titolo che ti interessa. Le tipologie di previsioni, o analisi, che puoi effettuare sono molteplici. Queste sono:

  • analisi fondamentale: si focalizza sullo studio delle notizie, delle partnership, degli accordi della società capogruppo (ossia Apollo Management) e di tutte quelle news che potrebbero avere un impatto positivo, o negativo, sull’andamento del titolo in Borsa;
  • analisi tecnica: diversamente dallo studio esposto in precedenza, si basa sull’utilizzo – molto spesso combinato – di indicatori ed oscillatori di trading, indispensabili per ottenere possibili segnali operativi sul titolo di proprio interesse;
  • piani industriali: si focalizza sull’analisi delle prospettive future, tramite i documenti riportati in modo pubblico dalle società quotate (raccontano le potenziali strategie e le scelte del management, finalizzate ad una potenziale crescita);
  • analisi dei competitor: capire quali sono le potenziali minacce nel medesimo settore è molto importante, anche perché le stesse potrebbero lenire la quota di mercato di Yahoo e rappresentare quindi negatività anche sotto l’aspetto borsistico;
  • dati di bilancio: lo studio delle principali voci finanziarie ti permette di constatare (anche in tempo reale) la salute complessiva dell’azienda sotto l’aspetto aziendale.

Azioni Yahoo (Apollo Management): analisi tecnica

Lo dicevamo in precedenza: l’analisi tecnica sulle azioni Apollo Management (che controlla Yahoo), è fondamentale per ottenere indicazioni concrete e reali, anche su potenziali target price. Ad oggi, contrariamente dal passato, esistono molti strumenti interattivi, in grado di analizzare e di interpretare i dati in modo automatico, fornendo così possibili segnali, da utilizzare anche come concreto supporto per i propri studi.

Analisi Fondamentale azioni Yahoo (Apollo Management)

Quando parliamo di analisi fondamentale si intende un particolare tipo di analisi che prende in considerazione tutti gli eventi macro e micro economici per definire il valore reale di un titolo che ci interessa. Con la tabella in alto, abbiamo deciso di partire proprio dallo studio dei dati finanziari, ossia delle voci di bilancio più significative. Puoi quindi leggere gli utili, i ricavi, gli eventuali debiti, l’EBITDA, una serie di margini operativi, la capitalizzazione, il fatturato, l’eventuale dividend yield e molto altro ancora.

Yahoo: brand reputation

Per quanto riguarda il sentiment dei dipendenti, abbiamo appurato dalle nostre ricerche che questo è generalmente buono. L’attenzione che Yahoo riserva ai suoi dipendenti è molto alta. Questa caratteristica si può ritrovare nella maggioranza delle aziende Hi-Tech Statunitensi, in cui i dipendenti hanno un ruolo molto privilegiato. Infatti, lavorare per aziende tecnologiche così grandi li rende partecipi del futuro del mondo a livello tecnologico e questo non può far altro che rendere più felici i dipendenti. 

Comprare azioni Yahoo - Apollo Management
Comprare azioni Yahoo – Apollo Management

Riguardo la reputazione dell’azienda, questa è molto buona. Infatti i servizi di Yahoo sono utilizzati in tutto il mondo da milioni di utenti ogni giorno. I suoi strumenti sono entrati così prepotentemente nella nostra vita di tutti i giorni, che è diventato normale pensare a Yahoo quando abbiamo bisogno di una risposta per le nostre domande e non sappiamo come trovarla. La presenza in un gruppo quotato rinomato, come Apollo Management, non fa altro che rafforzare la sua professionalità, sotto tanti punti di vista.

Azioni Yahoo: prospettive future

Yahoo! continua a evolversi sotto la proprietà di Apollo Global Management. Recentemente, ha venduto TechCrunch al fondo di investimento Regent, focalizzandosi su servizi principali come Yahoo Finance, Mail e Sports. La società sta integrando l’intelligenza artificiale nei suoi prodotti, collaborando con aziende come Sierra per il servizio clienti e acquisendo Artifact per potenziare Yahoo News. Per rilanciare il marchio, Yahoo! ha lanciato una campagna pubblicitaria durante il Super Bowl, la prima dal 2002, con l’attore Bill Murray.

Comprare azioni Yahoo (Apollo Management) - prospettive
Comprare azioni Yahoo (Apollo Management) – prospettive

Apollo Global Management, nel frattempo, ha rafforzato la sua presenza in Asia e ha registrato una crescita significativa delle sue azioni negli ultimi cinque anni. Le prospettive per il 2025 indicano un mercato azionario resiliente, con l’intelligenza artificiale che guida l’innovazione e la crescita economica globale. In un contesto molto particolare, pieno di sfide, le prospettive future per le azioni del titolo sono da valutare con attenzione, tenendo bene a mente anche potenziali punti a favore e contrari.

Competitor di Yahoo

Tra i suoi maggiori competitors possiamo trovare:

Come si può notare, tra i suoi competitors troviamo leader del settore. Questo a primo impatto può sembrare uno svantaggio per investire in Yahoo, ma in realtà può essere un’opportunità. Infatti, avendo a che fare solamente con i migliori, Yahoo è costretta a migliorare costantemente i suoi servizi e la loro qualità. Questo aspetto può ovviamente esser visto sempre come un’arma a doppio taglio.

Comprare azioni Yahoo conviene?

Avendo concluso le nostre analisi fondamentale e tecnica, possiamo trarre delle conclusioni veloci. Conviene investire e comprare azioni Apollo Management (Yahoo)? Mai come in questo caso, diventa essenziale valutare in modo oculato ed attento i potenziali pro e gli eventuali contro.

🟢 Pro:

  • La grande partecipazione di Apollo Management ha permesso al gruppo di valorizzare ampiamente il proprio status.
  • La società continua ad innovare sotto l’aspetto digitale, con un forte focus sull’intelligenza artificiale.
  • Il titolo è ad oggi legato ad una realtà in continua espansione e con un modello di business ampiamente diversificato.

🔴 Contro:

  • La presenza dei competitor potrebbe lenire la quota di mercato e l’intera attività di Yahoo.
  • La volatilità, assieme all’imprevedibilità del mercato, ci ricorda sempre i rischi di perdita dei capitali.
Comprare azioni Yahoo (Apollo Management) – commento dell’esperto 🖊️

Nel corso dei prossimi mesi, sarà cruciale valutare attentamente le scelte di Apollo Management in merito alle strategie da portare avanti su Yahoo. Tutto ciò cercando sempre di contestualizzare il gruppo, valutando sfide ed opportunità concrete.

Azioni Yahoo: forum e ultime notizie

Andare alla ricerca delle notizie ed ultime news legate a Yahoo è fondamentale per capire dove potrebbe proiettarsi l’azienda nel corso del tempo (parliamo quindi di analisi fondamentale). Per reperire informazioni, puoi focalizzare l’attenzione sui principali forum online (come ad esempio Reddit, su specifiche sezioni). Oltre ciò, ti suggeriamo di guardare con attenzione anche alle pagine ufficiali della società (anche della capogruppo Apollo Management). Ecco alcuni indirizzamenti:

Considerazioni finali

Siamo giunti alla conclusione della nostra guida e vogliamo ringraziarti per la pazienza che hai avuto nel leggere per intero questo articolo. Con questo approfondimento informativo siamo andati a sviscerare tutte le informazioni necessarie per poterti permettere di investire in autonomia e con consapevolezza. Ti abbiamo, inoltre, descritto i migliori broker attuali per poter investire in Borsa e comprare azioni Apollo Management (dato che le azioni Yahoo rientrano ad oggi all’interno della capogruppo di acquisizione). Qualsiasi sia la tua scelta finale confidiamo di essere riusciti ad aiutarti a risolvere i tuoi dubbi e ti auguriamo buon trading online!

FAQ

Ecco, in definitiva, alcune domande ricorrenti su comprare azioni Yahoo (Apollo Management).

Come acquistare azioni Yahoo?

Ad oggi, per poterti esporre su Yahoo, puoi comprare azioni Apollo Management, ecco i passaggi: registrazione su una buona piattaforma di trading, caricamento di un deposito minimo, ricerca del titolo (il ticker di riferimento aggiornato è APO), scelta del numero di azioni ed avvio della strategia.

Dove acquistare azioni Yahoo?

Se hai deciso di comprare azioni Yahoo ed esporti sul gruppo Apollo Management, devi selezionare solo piattaforme in regola, con accesso ai mercati americani, come ad esempio eToro, FP Markets ed anche Capital.com (tutte pienamente autorizzate).

Come vendere azioni Yahoo?

Se il tuo obiettivo è quello di vendere azioni, allora puoi andare sul tuo portafoglio, indicare il numero di azioni e procedere con lo scambio (in base al prezzo di mercato). Per attuare strategie di vendita allo scoperto con CFD, devi invece aprire una posizione short su uno dei migliori broker CFD.

Guide su altre azioni:

Autori

  • Alessio Ippolito, imprenditore digitale dal 2008 e giornalista finanziario iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio dal 2022, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., gruppo editoriale leader nell'informazione finanziaria digitale. La sua azienda ha sviluppato progetti editoriali di successo, tra cui Criptovaluta.it, leader in Italia per Bitcoin e crypto. Come direttore e manager di Guidatradingonline.net, punta a migliorare l'autorevolezza della testata nel panorama dell'informazione finanziaria italiana.

  • Revisore:

    Francesco Galella

    F. Galella vanta una laurea in Economia e Management Internazionale, che ha posto le basi per la sua carriera nel settore finanziario, dove opera attivamente da 5 anni. Per la ALESSIO IPPOLITO S.R.L. contribuisce a diversi portali del network, specializzandosi nell'analisi di diverse asset class, dalle azioni tradizionali agli ETF, fino alle crypto. La sua expertise si completa poi sulla valutazione e recensioni di piattaforme per il trading, robot e soluzioni legate all'auto-trading.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *