Benvenuto all’interno della nostra recensione su FP Markets. La guida più completa in italiano che ti permetterà di comprendere non solo se FP markets (qui per il sito ufficiale) sia una truffa o un broker affidabile, ma anche di esplorare e conoscere tutti i servizi che vengono offerti dalla sua piattaforma di trading. Ti anticipiamo già da adesso che FP Markets è un broker affidabile e regolamentato. Dunque, nessun rischio di truffe per gli investitori.
Chiaramente, tali affermazioni derivano da un’analisi approfondita sul broker. I nostri esperti si sono occupati di ciò (all’interno dell’articolo trovi anche una videorecensione completa) e in questa guida aggiornata al 2025 troverai tutte le informazioni necessarie per capire come funziona il broker. Valuteremo assieme i costi, i servizi, le funzionalità più importanti, il deposito minimo ed anche le opinioni e recensioni evinte online, rilasciate da reali utenti utilizzatori.
➡️ Vai qui per registrarti GRATIS su FP Markets
🎮 Conto demo: | Gratis – 100.000$ virtuali |
💰 Deposito minimo: | 100$ |
❓ Tipologia: | ECN Broker / DMA Trading |
🌈 Caratteristiche esclusive: | Social & CopyTrading / Segnali / Trading Automatico |
💻 Piattaforme: | IRESS Platform / MetaTrader / WebTrader |
📱 App per dispositivi mobili: | iOS / Android |
👌 Recensioni e opinioni: | 9,6/10 – Positive |
Cos’è FP Markets?
FP Markets è un broker di trading online, che permette a chiunque decida di iscriversi di investire si un numero molto elevato di strumenti finanziari. Presente sul mercato già da diversi anni, integra in modo costante e continuativo il suo database di asset, garantendo a chiunque un elevato grado di diversificazione. Continua anno dopo anno ad incrementare la sua quota di mercato, aggiungendo sempre nuove funzionalità e servizi integrativi.

La società che gestisce il broker è la First Prudential Markets Ltd, che è pienamente regolamentata, come avremo modo di scoprire nel corso delle righe successive. Nonostante la sua sede principale sia sita in Australia, dispone di molte altre sedi operative sparse in tutto il mondo. Sono tutte verificate e presenti su Google Maps, per una eventuale ricerca. FP Markets rappresenta sempre più un reale punto di riferimento sia per giovani trader che per trader esperti.
FP Markets truffa o broker affidabile?
FP Markets non è una truffa. Stiamo pur sempre parlando di un broker che non solo – come vedremo tra poco – è dotato di licenze per operare in Europa e in Australia, ma che è presente sul mercato da diversi anni, guadagnandosi una reputazione impeccabile nel corso del tempo. A fronte di ciò, confermiamo quanto appena detto: non c’è assolutamente il sospetto, né la testimonianza, che FP Markets sia una truffa.
Anzi. Lo riteniamo essere, per motivi che saranno maggiormente chiari nel seguito della nostra guida informativa, uno dei broker maggiormente affidabili tra quelli che sono presenti in Europa. Approfondisci sul sito ufficiale la storia e la reputazione di FP Markets, confermata anche dalle numerosi recensioni positive su TrustPilot che troverai più in basso e dai numerosi premi che la società ha ricevuto nel corso del tempo.
FP Markets: licenze e autorizzazioni
FP Markets (qui il sito per la demo gratis) è un broker che offre non una, ma due diverse licenze, per operare su due dei mercati più importanti al mondo. In primo luogo c’è la licenza ASIC, rilasciata dalle autorità australiane, luogo d’origine di questo specifico broker.

Una licenza che però non è sufficiente per operare legalmente in Italia e in Europa, dato che la normativa MiFID impone l’ottenimento di una licenza europea per il trading con clienti che risiedono nell’UE. Per questo FP Markets ha anche ottenuto una licenza CySEC (371/18), che viene rilasciata dalle autorità cipriote e che è valida su tutto il territorio nazionale. La licenza CySEC è sufficiente per garantire la sicurezza degli utenti italiani? Assolutamente sì.
FP Markets è sicuro?
Come l’esperienza molte volte ci ha insegnato, la presenza delle autorizzazioni non basta per capire se un broker può considerarsi sicuro, oppure no. Parlare di sicurezza significa focalizzare l’attenzione sia sui sistemi che la piattaforma mette a disposizione per tutelare i dati dei clienti, sia i protocolli che adotta, per obbligo di legge. Qui in basso, alcuni aspetti legati alla sicurezza del broker FP Markets:
- scissione dei fondi: così come tutti i broker autorizzati ad operare nel nostro territorio, anche FP Markets divide i fondi dei clienti da quelli societari, così che in caso di potenziale insolvenza, il gruppo non può accedere ai soldi degli utenti;
- autenticazione a due fattori: comunemente nota come 2FA, permette di ottenere una protezione maggiore durante la fase di autenticazione all’interno dell’account;
- protocolli e sistemi interni: permettono di gestire gli accessi e di evitare (nei limiti del possibile) eventuali attacchi informatici indesiderati;
- rapidità dei server: garantiscono che le operazioni vengano effettuate in modo rapido e sicuro (aspetto molte volte trascurato da altri broker, ma che è di fondamentale importanza);
- sistema di recupero credenziali efficiente: può essere portato a termine in poco tempo, sia tramite modalità web desktop sia tramite app per dispositivi mobili.
Come funziona FP Markets?
FP Markets non è soltanto un broker, ma un vero hub per gli investimenti capace di offrire un ambiente multifunzionale per i propri investimenti:
- Con i CFD: ovvero con i contratti per differenza, contratti che sono molto comuni oggi presso tutti i migliori broker;
- Direttamente sulle azioni, con una politica piena in DMA, il che vuol dire acquisto diretto per tutti i titoli che sono presenti a listino;
- Con account MAM e PAMM per chi è un investitore professionale o un rivenditore, e ha bisogno di una gestione avanzata di diversi account.
Si tratta di un nucleo di servizi che difficilmente riusciamo a trovare presso quelli che sono i broker destinati al grande pubblico. FP Markets (che qui testi in demo gratis) è un broker che permette un accesso pieno e totale al mondo degli investimenti e dei mercati. Con servizi che possono essere considerati come avanzati, al pari di quanto offrono i broker cosiddetti professionali.
Come registrarsi su FP Markets?
Se vuoi aprire un account e registrarti su FP Markets, allora devi seguire una procedura molto semplice e diretta. Ricorda che puoi sempre effettuarla da computer (in modalità web desktop), ma anche tramite la comoda app per dispositivi mobili. Ecco i passaggi, in una guida altamente semplificata:
- vai sulla pagina ufficiale del broker e clicca sul pulsante di apertura account (che trovi nella parte superiore, sulla destra);
- seleziona il tipo di conto che vuoi aprire ed inserisci tutti i dati che vengono richiesti (come ad esempio il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica e la creazione di una password);
- carica un documento di riconoscimento in corso di validità, per ottemperare alla cosiddetta procedura KYC, che è obbligatoria per legge;
- conferma l’email che hai ricevuto al tuo indirizzo di posta elettronica, dopo aver dato conferma. A questo punto avrai completato la registrazione e sarà possibile passare alla procedura di login.
➡️ Vai qui per registrarti GRATIS su FP Markets
FP Markets: login
Anche la procedura per effettuare il login su FP Markets è molto semplice ed alla portata di tutti. Sempre sulla homepage del sito, o anche tramite applicazione, puoi cliccare sulla voce indicante “login”. A questo punto ti si aprirà questa specifica schermata:

Ciò che il broker chiede sono essenzialmente le credenziali che hai generato in modo autonomo nella fase di registrazione. Dopo aver inserito indirizzo di posta elettronica e password (puoi anche spuntare la casellina per ricordare i dati per gli accessi futuri) sarà sufficiente cliccare sul pulsante in basso ed accedere alla piattaforma.
FP Markets: mercati per il trading
FP Markets è un broker che ti garantisce accesso ad un gran numero di mercati, che riassumeremo in breve per aiutare i nostri lettori a rendersi conto delle effettive potenzialità di questo specifico broker.
- Forex: con una scelta che comprende tutte le migliori valute del mondo del trading valutario;
- Azioni: con migliaia di titoli, concentrati sulla borsa USA, su quella australiana, su Singapore, Hong Kong e Londra. Non sono per il momento disponibili titoli italiani;
- Commodities: le materie prime sono tutte presenti. Dal petrolio al gas naturale, passando per oro, argento, platino e materie prime alimentari;
- Indici: presenti sia in versione secca, sia invece tramite i futures;
- Criptovalute: presenti le migliori. Una mini-selezione, ma di altissima qualità.
- Bonds: strumenti finanziari a reddito fisso emessi da società e governi;
- ETF: ideale per investire su un paniera di azioni diversificando il proprio portafoglio
Puoi trovare tutti gli asset offerti da FP Markets sul conto demo, un conto che non costa nulla e ti permette di fare trading con 100.000 euro di capitale virtuale.
FP Markets: conti di trading
FP Markets è un broker molto flessibile, che offre diversi tipi di account per fare trading online. Le divisioni degli account avvengono lungo 2 direttive: la piattaforma utilizzata e la tipologia di commissione che può essere applicata. Scopriamo insieme quale potrebbe essere l’account che può fare maggiormente caso ai nostri bisogni.
FP Markets: conto MetaTrader
MetaTrader è una piattaforma tra le più conosciute e tra le più utilizzate al mondo per fare trading. Una piattaforma enormemente apprezzata, per la quale il broker trading FP Markets offre ben due diversi tipi di account, con gli stessi identici servizi e che sono differenziati sulla base delle commissioni applicate.
- Conto MetaTrader con commissioni Standard – È il conto MT che applica basse commissioni e che ci permette di fare trading pagando soltanto un piccolissimo spread tra acquisto e vendita. Cogliamo l’occasione per ricordare che gli spread proposti da FP Markets sono tra i più bassi al mondo e che dunque scegliere questo specifico tipo di account può essere molto vantaggioso. C’è comunque una buona alternativa. Che presentiamo tra pochissimo.
- Conto MetaTrader con Commissioni Raw – Il conto dove paghi una commissione fissa di 3 dollari australiani per ogni singola posizione aperta o chiusa.
In questo caso lo spread è sempre ridotto al minimo, ovvero a zero. E tutto quello che dovrai pagare sono 3 dollari AUD. Una soluzione che può essere molto più vantaggiosa per chi fa trading con volumi importanti.
FP Markets: conto IRESS
FP Markets offre anche la possibilità di utilizzare IRESS come piattaforma, alla quale collega diversi tipi di piani di commissioni. Questa volta però non abbiamo scelta, ma il piano al quale verremo assegnati dipenderà dalla somma che avremo investito.
- Account standard IRESS – Aperto a chi investe più di 1.000 AUD e comunque meno di 25.000 AUD. In questo caso le commissioni sono di 10 AUD per ogni transazione, con una parte variabile di 0,1%.
- Account Platinum IRESS – Riservato a chi investe meno delle soglie minime sopra indicate, ma comunque meno di 100.000 AUD. In questo caso la commissione fissa si abbassa a 9 AUD e la commissione variabile invece si abbassa a 0,09%.
- Account Premier IRESS – Il più vantaggioso di tutti, che però è riservato a chi investe l’importante somma di 100.000 AUD. In questo caso basse commissioni fisse e soltanto una commissione variabile di 0,08%. Un ottimo account, questo, per chi vuole fare trading in DMA e vuole spendere il minimo presente sul mercato.
FP Markets: conto demo
Il conto demo (100.000 $ virtuali) rimane un’opzione ultra-consigliata per tutti coloro i quali vogliono avvicinarsi ad un broker, che si tratti di broker conosciuti, come nel caso di FP Markets, oppure meno conosciuti. Dunque anche per il broker australiano che è il protagonista della nostra analisi ti consigliamo vivamente di accedere al conto gratuito con capitale virtuale.
Ti vengono messi a disposizione 100.000 euro per fare trading virtuale e, cosa più importante, per avere contezza di tutto quello che il broker in questione ha da offrire. Puoi aprire qui il conto gratis e iniziare a fare trading testando al contempo sia le tue strategie, sia quello che questo broker è in grado di offrirti. Un conto demo che è di livello, proprio come il broker che te lo offre. La demo è gestibile anche tramite app.
➡️ Vai qui per ottenere il conto demo GRATUITAMENTE
FP Markets: piattaforme trading
Come abbiamo appena visto, FP Markets offre diversi account in relazione alla piattaforma che andremo a scegliere. Sarà dunque il caso di andare ad approfondire per qualche minuto la conoscenza dei sistemi che permettono l’investimento con questo broker online. La scelta ricade su due grandissime piattaforme, per una possibilità di scelta multipla che pochissimi broker sono effettivamente in grado di offrire.
1. MetaTrader
MetaTrader non ha bisogno di presentazioni. È una delle piattaforme principe a livello mondiale e una di quelle maggiormente apprezzate da parte di chi vuole appunto investire sui mercati finanziari.

MT è legata a doppio filo alla parte CFD di FP Markets ed è una piattaforma che permette, tra le altre cose:
- Analisi del grafico avanzata: con la possibilità di integrare in pochi click tutti i migliori indicatori;
- EA, il sistema di scripting: ovvero un linguaggio di programmazione che permette a tutti organizzare trading automatico e semi-automatico;
- Interfaccia modificabile: MetaTrader ad oggi offre una delle interfacce che puoi modificare maggiormente.
Una soluzione ideale per tutti coloro i quali vogliono investire al top su questi specifici asset, quelli offerti da FP Markets. Non è però questa l’unica delle interfacce che vengono offerte dal broker. C’è anche IRESS Platform, della quale avremo modo di parlare tra pochissimo.
FP Markets: VPS per MetaTrader
Da segnalare anche il servizio di VPS che è offerto su Equinox NY4. Ti permette, nel caso in cui dovessi utilizzare quanto offerto dagli script di trading di MetaTrader, di farli girare 24/24, senza dover per forza di cose tenere acceso il tuo PC. Il servizio permette inoltre un’esecuzione molto più rapida degli ordini, in modo da garantire a chi fa trading sul breve e sul brevissimo periodo, di sfruttare ogni minimo movimento in tempo reale. Non ci sono costi, a patto che si garantiscano 10 lotti di trading in modalità standard oppure 20 lotti di trading in modalità Raw.
2. IRESS
IRESS è una piattaforma alternativa a MetaTrader che viene principalmente utilizzata per le offerte DMA del broker. Anche qui siamo davanti ad una piattaforma trading di alto livello, di quelle che riteniamo essere, senza dubbio alcuno, tra le migliori attualmente disponibili per il trading online. Cosa abbiamo a disposizione con IRESS? Scopriamolo a seguire:
- Prezzi DMA e streaming in tempo reale – Una delle soluzioni maggiormente trasparenti per chi vuole fare trading ad accesso diretto sui mercati.
- Servizio di notifiche in tempo reale – Per essere aggiornati sui movimenti del proprio account e dei propri asset. Uno dei migliori servizi mai visti a riguardo e senza costi aggiuntivi.
- Personalizzazione interfaccia – Anche qui la libertà di personalizzazione è piena e ci permette di organizzare l’interfaccia di trading come meglio preferiamo.
IRESS è una piattaforma adatta sia a chi ha iniziato da poco sul mondo del trading, sia per chi invece ha bisogno, magari dopo anni di esperienza, di avere davanti un sistema di trading avanzato. La scelta di piattaforme trading di FP Markets è dunque di ottimo livello. Con una piccola aggiunta che può essere di aiuto a chi invece non preferisce fare trading via software.
3. WebTrader
FP Markets non punta molto sul WebTrader, ritenuto forse troppo semplice da parte di un broker che è in grado di offrire praticamente ogni tipo di servizio. C’è la possibilità sia di utilizzare un WebTrader classico, sia invece di utilizzare, per la modalità DMA, quanto viene offerto da IRESS.
In entrambi i casi riteniamo però che si tratti di un’aggiunta di carattere facoltativo, che pochissimi tra i clienti di FP Markets decidono effettivamente di utilizzare. In questo caso non è necessario scaricare alcun software e l’accesso al conto è disponibile comodamente online, a patto di avere una connessione ad Internet ed un browser efficiente (sia da computer, sia tramite dispositivo mobile).
4. App di FP Markets
Per adattarsi alle esigenze moderne degli investitori, FP Markets ha lanciato anche una propria applicazione per fare trading online. Può essere scaricata senza alcun costo su tutti gli store online, sia su dispositivi con sistema operativo iOS che Android. L’applicazione garantisce l’accesso a tutte le funzionalità messe a disposizione tramite modalità web desktop (compresa la visione dei grafici e l’utilizzo di strumenti avanzati).

L’app di FP Markets ha riscosso un importante successo e molti utenti mettono in evidenza la sua praticità, anche rispetto ad altre applicazioni competitor. Come puoi notare, anche il numero di recensioni è molto elevato, con un punteggio pari a 3,8 stelline sullo store Google e di 4,6 (al momento di questa stesura) su Apple App Store.
Social Trading e CopyTrader FP Markets
FP Markets ha aggiunto alla sua piattaforma la possibilità di fare social e copy trading. Tramite questa nuova funzionalità possiamo andare a copiare trader sulla piattaforma, selezionandoli per profitti ottenuti ed anche in relazione al mercato sul quale operano. Per utilizzarla è necessario aprire un conto di trading reale – con un minimo di investimento, come è noto, di soli 100$. In questa sezione analizzeremo quali sono le funzionalità che vengono offerte, con pro e contro.

- Servizio attivo per tutti i clienti con conto reale
Il servizio è già attivo per tutti i clienti che hanno un conto reale a disposizione. Lo troveremo direttamente all’interno della dashboard, alla quale accediamo tramite il sito ufficiale. Basterà scegliere dalla colonna delle funzioni, sulla sinistra, Social Trading, per essere spostati subito all’intento della piattaforma di Copy Trading, con tanto di lista di trader che è possibile copiare in un click o quasi.
- A cosa porre attenzione quando scegliamo un trader da copiare
I profitti che il trader ha ottenuto non possono essere l’unico criterio per scegliere quello da copiare. E in questo FP Markets ci aiuta, perché cliccando sul nome di ciascuno dei broadcaster, potremo ottenere una scheda completa per capire come ha investito in passato, come sta investendo nel presente e che tipo di rischi corre. Potremo anche consultare dei coefficienti di rischio che il sistema calcola in automatico, per scartare rapidamente quelli che non sono adatti al nostro stile di trading.
MINIMI DI INVESTIMENTO: ogni trader da copiare imposta autonomamente un minimo di investimento per chi andrà a copiarlo. Non tutti sono alla portata dei piccoli risparmiatori. C’è chi parte dal minimo abbordabile di 100$, e chi invece opta per barriere di ingresso più alte. Anche questo potrà essere verificato comodamente dalla schermata di approfondimento sul trader.
- Quali piattaforme possiamo utilizzare per il copy trading?
FP Markets ha elaborato il suo sistema di Copy Trading affinché possa essere utilizzato tramite MetaTrader, sia nella versione 4 che nella versione 5. Occhio però. Affianco al nome di ogni trader è segnalato anche il sistema che viene utilizzato. Quando un trader da copiare è segnalato come MetaTrader 4, non potremo utilizzarlo con MetaTrader 5 e viceversa. Il sistema, almeno per il momento, non può essere integrato con la piattaforma IRESS.
- Quanto costa il servizio?
Non ha costi aggiuntivi, rispetto alle commissioni classiche del trading. Tuttavia i trader che si fanno copiare possono impostare una performance fee, ovvero trattenere parte dei nostri guadagni. Anche questa è chiaramente indicata all’interno della schermata di selezione. Alcuni chiedono il 20%, altri il 30%, altri ancora percentuali molto basse. Non sono comunque costi vivi: questa somma verrà trattenuta direttamente dai nostri eventuali profitti che conseguiremo copiando il trader.
- Come si attiva la copia?
Il sistema è relativamente semplice, anche per chi non ha grande esperienza nel mondo del trading. Una volta che avremo fatto l’accesso alla nostra plancia utente, troveremo il tab Social Trading sulla sinistra. Cliccandoci sopra accederemo alla pagina del Social Trading offerta. Basterà cliccare sulla classifica centrale per scegliere il trader che più fa al caso nostro.

Cliccando su INVEST dovremo sottoscrivere la copia, inserendo i dati del nostro account, come numero account e password. Una volta cliccato su Register, la copia verrà trasferita all’interno della nostra pagina. Per attivarla, dalla nostra pagina, dovremo spuntare il relativo bottone. Da quel momento e secondo le impostazioni aggiuntive che abbiamo inserito, il nostro account inizierà a copiare le posizioni, presenti e future, del trader che avremo scelto.
- Quali impostazioni possiamo indicare?
Il sistema di FP Markets è tra i migliori ad offrire la copia dei trader, perché permette anche una gestione molto minuziosa delle modalità della copia stessa. Tramite la nostra pagina social, scegliendo la sottoscrizione, potremo impostare una sorta di take profit e stop loss all’interno della sezione Risk Management. Così come potremo decidere di copiare solo talune posizioni, oppure di amplificare o ridurre il rischio.
➡️ Scopri qui il Copy Trading di FP Markets
FP Markets: costi e commissioni
A poco serve avere un broker che sia in grado di offrire il top quando si parla di servizi, se poi questi stessi servizi vengono fatti pagare a carissimo prezzo. Siamo davanti ad un broker che ti offre diversi piani, tutti molto convenienti.
- Piano Standard di MetaTrader – con il sistema a basse commissioni, dove gli unici costi sono gli spread, comunque tra i più contenuti a livello mondiale (si tratta del differenziale tra il prezzo di acquisto e quello di vendita del proprio asset finanziario di interesse).
- Piano Raw di MetaTrader – il piano con costi e commissioni che prevede invece, sempre sulla piattaforma MetaTrader, la possibilità di investire pagando una quota fissa per ogni operazione. Anche questa quota è bassa rispetto alla media. Solo 3 AUD per ogni negoziazione.
- Piani misti IRESS fisso + variabile – per tutti gli investimenti con IRESS, invece, viene proposto un piano di commissioni che prevede una quota fissa, più alta di quella su MetaTrader, e poi una parte variabile, che cambia a seconda del capitale investito.
Sono costi più alti, che rispecchiano però la natura di questa piattaforma. E se paragonassimo questi costi a quanto viene offerto da altri broker DMA a livello di commissioni, ci accorgeremmo di essere davanti ad un operatore comunque conveniente. La nostra opinione sui costi e sulle commissioni di FP Markets è dunque altamente positiva.
FP Markets: depositi e prelievi
Abbiamo già parlato di tutti gli argomenti più avanzati, ma non abbiamo ancora affrontato il tema dei versamenti e dei prelievi.
- FP Markets offre tanti sistemi per prelevare e per depositare – puoi infatti utilizzare carta, bonifico bancario internazionale, Skrill, PayPal, Neteller.

Se utilizzerai un account MetaTrader, tutti i sistemi suddetti saranno gratuiti, fatta eccezione per una piccola commissione sui bonifici. Se utilizzerai invece IRESS, dovrai pagare commissioni variabili tra il 2% e il 4% a seconda del sistema utilizzato.
- Prelievi molto rapidi – anche per quanto riguarda la rapidità dei prelievi possiamo essere certi del fatto di essere davanti ad un broker di qualità. I prelievi sono pressoché immediati, fatti salvi quelli che sono i tempi tecnici di ogni sistema, che sono comunque al di fuori del controllo di FP Markets. Anche su questo aspetto, opinione più che positiva e sicuramente un plus per il broker.
FP Markets: servizi aggiuntivi
FP Markets non è diventato uno dei broker più conosciuti e utilizzati al mondo per caso. Lo ha fatto anche perché in grado di offrire quel qualcosa in più, che spesso gli altri broker non sono in grado di offrire. Abbiamo dunque deciso di passare in rassegna anche quelli che sono i migliori servizi aggiuntivi. Se li vorrai testare, li troverai nella demo gratis, che ti permetterà di accedere con 100.000 euro di capitale virtuale a tutti gli asset, a tutti i servizi (o quasi) e alle piattaforme che vengono proposte.
FP Markets: Conti PAMM e MAM
Una piccola chicca per chi è un trader rivenditore, oppure ancora un gestore di denaro altrui per professione. FP Markets infatti permette sia di andare in modalità PAMM, sia in modalità MAM, che si tratti di account tutti facenti capo allo stesso trader, oppure ancora di account che devono essere considerati come, ad esempio, di clienti. Il servizio è implementato ormai da tempo ed è un altro dei fiori all’occhiello. Quindi FP Markets può essere considerato, senza dubbio alcuno, una buona alternativa anche per chi affronta il mondo del trading con gli strumenti e con le necessità del professionista vero del trading.
AutoTrade per il mirror trading
FP Markets dà la possibilità anche di integrare, in modo completamente gratuito, il mirror trading di AutoTrader, che permette di copiare i migliori conti e le migliori strategie presenti su MyFXBook. Un sistema che deve essere ritenuto come uno dei migliori del settore specifico, con cui puoi:
- Copiare tutti gli account migliori che si trovano su MyFXBook – scegliendo tra quelli che hanno una strategia più simile alla nostra oppure ancora quelli che hanno semplicemente dei maggiori ritorni.
- Escludere i conti demo – che sono purtroppo tanti su MyFXBook e non dovrebbero essere mai copiati.
Una delle strategie truffaldine di chi cerca di farsi copiare su MyFXBook è quella di aprire centinaia di conti demo, uno dei quali, statisticamente, avrà sicuramente dei ritorni interessanti. AutoTrade ti protegge da questo problema e ti offre, dunque, la possibilità di fare copy e mirror trading di livello, senza che ci siano ostacoli di sorta.
FP Markets: Autochartist
L’altro servizio aggiuntivo di grande spessore su FP Markets è Autochartist, che permette a tutti di:
- Avere dati a disposizione, anche storici, su ogni tipo di asset – cosa che garantisce analisi approfondite, sia di tipo tecnico che di tipo fondamentale.
- Applicare oltre 100 indicatori – su tutti i grafici degli asset che ci interessano.
- Avere idee per il trading – che il software riconosce e sviluppa in proprio partendo dalle nostre strategie pregresse e dal nostro profilo.

Anche qui soltanto il meglio, su un broker che, come abbiamo visto, non lesina servizi aggiuntivi che molti altri broker invece non sono in grado di offrire. Puoi approfondire, testare, o semplicemente scoprirli accedendo sulla pagina ufficiale, cliccando comodamente il link che trovi qui in basso.
➡️ Vai ai servizi aggiuntivi di FP Markets
FP Markets: formazione
Poteva mancare una formazione di livello con FP Markets? Il broker è anche in questa circostanza uno di quelli che offrono il miglior approccio a questo tipo di tematica. Infatti, ha deciso di garantire ai propri clienti una serie di contenuti formativi che risultano utili sia ai principianti del settore che ai trader più esperti. Diamo subito uno sguardo più approfondito al materiale riservato agli utenti della piattaforma:
- eBook gratuiti: numerosi libri digitali che permettono di apprendere sia le basi del trading online che le più moderne strategie di investimento;
- Video tutorial: presenti sia sul canale ufficiale di FP Markets che sul sito, trattano numerosi argomenti relative anche al corretto utilizzo della piattaforma;
- Traders Hub: magazine digitale che fornisce numerosi approfondimenti e informazioni sui mercati finanziari. Servizio e testi di eccellente qualità;
- Glossario finanziario: nel trading è essenziale comprendere la corretta terminologia. FP Markets, offre un ricco glossario finanziario che spiega in maniera chiara il significato di ogni termine.
📚 Accedi alle risorse educative cliccando qui
FP Markets: opinioni e recensioni
L’opinione degli esperti ed analisti, al giorno d’oggi, non è più sufficiente. Sempre più trader ed investitori, valutano un broker soprattutto verificando la presenza di recensioni ed opinioni. In linea di massima, le opinioni e recensioni su FP Markets presenti online sono abbastanza positive. Troviamo infatti un alto numero di persone che mette in evidenza punti di forza, come ad esempio il conto demo, le basse commissioni e l’alto numero di strumenti finanziari.
Esistono recensioni negative su FP Markets? Non tutte le testimonianze ed i pareri lasciati da chi ha avuto modo di testare la piattaforma possono essere positivo. Così come per la totalità dei broker, anche in questo caso troviamo alcune opinioni negative, che mettono in evidenza soprattutto i punti di debolezza e qualche problematica con il servizio di assistenza. Restano in ogni caso in numero molto più basso rispetto a quelle positive.
FP Markets: recensioni TrustPilot
Ovviamente, per poter avere un quadro chiaro sull’effettiva qualità di una piattaforma di trading, è essenziale valutare le recensioni degli utenti in rete. In tale circostanza, torna molto utile riferirsi al noto sito di opinioni TrustPilot. Analizzando la pagina, possiamo subito notare un 94% di recensioni a 5 stelle. Un risultato davvero straordinario e che probabilmente non è mai stato raggiunto da nessun altro broker, soprattutto considerando gli ormai oltre 7.700 pareri presenti.

Chiaramente è presente anche una piccola fetta di recensioni negative, ma come sappiamo, quando si parla di trading online le persone possono perdere denaro e, di conseguenza, prendersela con la piattaforma. Escluse queste ombre negative, è chiaro come il quadro generale delle opinioni in rete su FP Markets appaia quanto mai positivo, con un giudizio finale di 4,8 stelle su 5,0. Praticamente il massimo se consideriamo aziende analoghe con un numero di recensioni simili.
FP Markets: opinioni Reddit e Forum
Puoi anche cercare opinioni sui diversi forum trading, come ad esempio Reddit, che esistono anche in lingua italiana, dove trader indipendenti spesso si scambiano le loro opinioni. L’unica avvertenza che possiamo darti a riguardo è di badare bene a chi scrive commenti e opinioni. Spesso si tratta di personaggi che non possono essere identificati e che hanno interesse a spingere verso broker illegali o truffaldini.
I Forum sono una tecnologia passata e che permette a troppi di nascondersi. E questo è uno dei motivi per i quali, immaginiamo, FP Markets non abbia un Forum integrato nei suoi servizi. Tuttavia, sul Web puoi trovare diverse community che si occupano di parlare e recensire la piattaforma di trading FP Markets.
Videorecensione FP Markets: Tutorial con Test Live
Abbiamo testato a lungo tutti i servizi offerti da FP Markets al fine di valutarlo completamente nel suo insieme e capire se, effettivamente, può essere un valido strumento per fare trading online. Molti lettori ci domandano i motivi per i quali FP Markets conviene oppure no, e perché possa essere preferito rispetto ad altri broker. Al fine di rispondere in modo chiaro a tutti quanti, abbiamo realizzato una videorecensione completa, già stata distribuita sui nostri canali social. Puoi prenderne visione direttamente qui sotto, basta fare “Play”.
Indice della videorecensione FP Markets:
- Cos’è FP Markets? Introduzione
- Paga o Truffa?
- Piattaforme trading: quali sono e come funzionano
- Su cosa si può investire su FP Markets
- Funzioni esclusive (sono molte) di FP Markets
- Assistenza clienti
- Test live: gli esperti di Guidatradingonline.net, che lo hanno messo alla prova.
Conclusioni e punteggio finale
Nel corso di questa recensione interamente dedicata a FP Markets, ci siamo occupati di descrivere la piattaforma e il modo con cui gli utenti interagiscono con essa, attraverso una serie di opinioni dettagliate. Giunti al nostro verdetto finale, possiamo dire che non ci sono dubbi riguardo all’eccellente qualità della piattaforma. Ebbene sì, FP Markets è, a tutti gli effetti, una delle migliori piattaforme di trading in circolazione.
Per chiunque avesse ancora qualche dubbio sulla legittimità di FP Markets, siamo sicuri che questa analisi abbia rimosso qualunque interrogativo. FP markets è una piattaforma, valida, sicura e regolamentata, capace di offrire numerose opportunità di investimento per trader di ogni livello e tipologia. Dunque, non ci resta che promuoverla a pieni voti ed indicare – sulla base dei tanti stress test eseguiti – un punteggio finale pari a 9.6 stelle su 10.
FAQ – FP Markets
Abbiamo risposto ad alcune delle domande più interessanti, pervenute ultimamente in redazione, su FP Markets.
Qual è il deposito minimo di FP Markets?
Il deposito minimo per iniziare a fare trading con soldi reali con FP Markets è di 100 $.
FP Markets è regolamentato in Europa?
Si, FP Markets ha la licenza CySEC pertanto può operare in Europa (Italia compresa ovviamente) offrendo una grande sicurezza ai suoi investitori.
Come chiudere il conto con FP Markets?
Per chiudere il conto con FP Markets è sufficiente accedere alla propria dashboard, cliccare sull’apposita sezione di contatto con la società e fare esplicita richiesta di chiusura dell’account (che avverrà nel giro di poco tempo).
Altri broker competitor:
la piattaforma iress è solo per i residenti australiani
Informazioni molto dettagliate e trasparenti di facile comprensione e già da qui possiamo capire il livello professionalità di fpmarket , già da questa guida con spiegazioni esaustive gli do’ le 5 stelle di valutazione . PS ( e non per niente stiamo parlando di una piattaforma Australiana una nazione prestigiosa . Sono Italiano e mi sento di scrivere l’Italia e’ una truffa .
Ciao Francesco grazie per i complimenti. FP Markets è un ottimo broker e in Italia siamo stati tra i primissimi a realizzarne una recensione, qui puoi guardare dove è posizionato nella classifica delle migliori piattaforme trading.
Un saluto