TeleTrade Truffa o Funziona? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Una richiesta che ci è stata rivolta ultimamente riguarda TeleTrade: si tratta di un caso particolare che necessita di chiarezza, in quanto per una volta è il web stesso ad essere poco chiaro. Per questo motivo ne analizzeremo l’offerta, la fama, le opinioni che circolano sul web e, infine, vi faremo sapere le nostre impressioni. Intanto però, per coloro che vogliono assicurarsi fin da ora il trading online regolamentato e sicuro, consigliamo di provare la piattaforma di eToro.

In un settore costernato di truffe online e di piattaforme poco professionali, è sempre opportuno fare chiarezza. Per questo motivo, tramite stress test e diversi studi, valuteremo questo provider nel complesso. Abbiamo utilizzato più di 59 ore di studio e valutato ogni singolo aspetto, partendo dalla presenza delle licenze, passando per la facilità di gestione della piattaforma, fino ad arrivare alle immancabili recensioni ed opinioni degli utenti, evinte online su forum ed altri siti di recensioni su TeleTrade.

➡️ Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

💻 Nome broker: TeleTrade
📄 Autorizzazioni e licenze:CySEC
💰 Deposito:N.D
🖊️ Opinioni e recensioni:5,5 su 10
Introduzione al Broker TeleTrade24

Cos’è TeleTrade?

TeleTrade24 fa parte del Gruppo TeleTrade, nato nel 1994, ed è presente in oltre 26 paesi diversi, con circa 200 uffici e 3.000 dipendenti. Si tratta di un broker ampiamente riconosciuto e, nel 2017, vincitore del premio come “Miglior Broker Forex in Europa 2017”. La compagnia è registrata alla CySEC con la licenza numero 158/11 e ha sede legale a Nicosia, nel cuore dell’isola di Cipro. Abbiamo inoltre verificato la sede storica, confermandone a pieno la sua esistenza.

TeleTrade
TeleTrade

La compagnia che gestisce il broker, la Teletrade-DJ International Consulting Ltd, inoltre, contrariamente a quanto si può leggere altrove, è autorizzata ad operare in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, compresa l’Italia. TeleTrade è stata, infatti, registrata con la notifica numero 12067095 del 9 Agosto 2012, con il numero di registrazione 3483. La presenza delle opportune licenze, anche in UE, è sufficiente ad affermare che questo broker non è una truffa. Cos’è che allora fa confusione online? Scopriamolo a seguire.

TeleTrade24 Vs TeleTrade

La necessità di fare maggiore chiarezza nasce innanzitutto da una confusione iniziale tra TeleTrade, che abbiamo analizzato prima, e TeleTrade24, il cui nome è spesso associato al Gruppo di Nicosia. Contrariamente alla storica compagnia di brokeraggio, infatti, TeleTrade24 è comparsa molto recentemente sul web e ha tratto in inganno molte persone, presentandosi con un sito che ricalcava in tutto e per tutto quello della TeleTrade-DJ International Consulting Ltd: dalla grafica allo stile e alle informazioni, si è trattato in tutto e per tutto di un’operazione gigantesco di falso.

Come ce ne siamo accorti? Andando a controllare le liste di registrazione della CySEC, della CONSOB e dell’ESMA (European Security and Markets Authority) di TeleTrade. Tra i domini associati alla compagnia non ve ne è nessuno che faccia riferimento a TeleTrade24. Il sito ufficiale del broker, inoltre, teletrade24.net non è più online, il che fa presupporre siano stati presi determinati provvedimenti, anche perché in alcun modo è possibile rintracciare notizie che lo riguardino. Per sapere come comportarsi in queste occasioni leggete la nostra guida “trading online truffa“.

In questi casi, specialmente in occasione di una iniziale confusione nelle informazioni, ripercorrere la storia di un broker fantasma è pressoché impossibile, motivo per cui non vi mentiremo affatto nel dirvi che, qualsiasi cosa TeleTrade24 possa essere stato, e continuerà ad essere se il sito tornerà online, c’è poco da fidarsi! Non ve ne è traccia alcuna negli elenchi delle autorità competenti e questa da sola è una motivazione più che valida per ignorare la piattaforma e dirigere altrove la propria attenzione.

TeleTrade è una truffa?

Come esposto in precedenza, onde evitare di creare ulteriori confusioni, dobbiamo imparare a distinguere una piattaforma professionale, da un broker che invece – sfruttando l’immagine altrui – riesce in qualche modo ad emergere nel mercato dei provider di trading online. Assodato su TeleTrade24, ribadiamo che TeleTrade (quindi senza numero annesso), è legale e non rappresenta un sistema truffaldino. Rispetta inoltre le direttive locali e tutti i temi in materia MiFID (fondamentali per prestare servizio anche nel territorio europeo).

TeleTrade è sicuro?

TeleTrade può considerarsi un broker abbastanza sicuro, anche alla luce di tutti gli accorgimenti che ha scelto di utilizzare per proteggere e per tutelare (nei limiti del possibile) l’esperienza dei propri utenti registrati. Da dove partire? Sicuramente dal sistema di separazione dei fondi degli utenti, rispetto a quelli della società. Così facendo, in caso di insolvenza, o di situazioni particolari legate all’azienda, i fondi dei clienti restano segregati al sicuro.

Oltre ciò, ricordiamo la presenza di sistemi di controllo interni, finalizzati a proteggere gli iscritti da accessi indesiderati (sia tramite modalità web desktop, sia tramite dispositivi mobili). Buona anche l’autenticazione a due fattori e la presenza di sistemi di recupero password snelli, con pochi passaggi per poter ricalibrare le proprie credenziali. Nel complesso, sulla base di tutti i test, il punteggio di TeleTrade sulla sicurezza ammonta a 8,5 stelle su 10.

TeleTrade: login e registrazione

Per aprire un account su TeleTrade, ossia per completare il processo di registrazione, sono richiesti pochissimi passaggi. La procedura può essere portata a compimento sia tramite modalità web desktop (ossia da computer), sia tramite il proprio smartphone. Per registrarsi sul broker, è necessario seguire questi step:

  1. recarsi sul sito ufficiale, dove – nella parte superiore – è presente una sezione adibita alla registrazione di nuovi utenti;
  2. inserire i propri dati personali, ossia il nome, il cognome e l’indirizzo di posta elettronica;
  3. procedere con la verifica dell’identità, che come sappiamo è diventata obbligatoria per legge;
  4. accettazione dei termini e delle condizioni e conferma dell’email tramite il link ricevuto per posta.

A questo punto, avendo a disposizione le credenziali, è possibile tornare sulla schermata principale e cliccare sulla voce di Login. Si aprirà quindi questa specifica schermata:

TeleTrade login
TeleTrade login

All’interno della prima casella puoi inserire l’indirizzo di posta elettronica utilizzato per la registrazione. All’interno della seconda casella, puoi invece inserire la password che hai strutturato con cura (ricorda sempre di conservarla in un posto sicuro). Cliccando sul pulsante posto in basso, avrai completato la procedura di login e potrai entrare sulla piattaforma per negoziare sui mercati finanziari disponibili.

TeleTrade: piattaforme di trading e App

Passiamo a questo punto in rassegna le diverse piattaforme di trading con le quali è possibile investire tramite questo singolare provider:

  • 📌 WebTrader: piattaforma proprietaria di TeleTrade accessibile via browser, senza bisogno di installare software. Offre strumenti di analisi tecnica, grafici e funzionalità per il trading diretto.
  • 📌 MetaTrader 4 (MT4): una delle piattaforme di trading più popolari al mondo, ideale per Forex e CFD. Supporta indicatori tecnici, trading automatizzato con Expert Advisors (EA) e un’interfaccia personalizzabile.
  • 📌 MetaTrader 5 (MT5): evoluzione di MT4 con più strumenti avanzati, migliori capacità di esecuzione e possibilità di negoziare anche azioni e futures, oltre al Forex.
  • 📌 App mobile: permette di fare trading in mobilità su smartphone e tablet, con funzioni di monitoraggio del mercato, esecuzione ordini e analisi grafica.

TeleTrade: mercati negoziabili

Dobbiamo purtroppo indicare che, nonostante il numero di mercati negoziabili sia discreto, il numero dei singoli asset finanziari disponibili risulta limitato. Questo non permette di attuare grosse strategie di diversificazione, soprattutto rispetto ad altri broker professionali, che contano oltre 3.000 asset scambiabili all’interno del loro database. In ogni caso, tra i mercati presenti ricordiamo:

  • forex (ossia il mercato dei cambi in valuta);
  • titoli azionari (con un discreto numero di azioni USA ed anche di titoli quotati su altre Borse);
  • materie prime (chiamate anche commodities);
  • indici di Borsa (ne sono esempio il Nasdaq, il Nyse e così via);
  • sezione molto limitata di criptovalute.

TeleTrade: alternative

Rispetto ai nuovi broker, TeleTrade è rimasta abbastanza indietro a livello della qualità dell’offerta. Per quanto gli strumenti offerti siano i medesimi che vengono proposti dalla maggior parte dei broker, in molti settori le performance del broker non hanno retto la spietata ed efficiente concorrenza di altre piattaforme e mostrano tutte le mancanze che si associano ad aggiornamenti discontinui e poco performanti.

Di seguito vi elenchiamo le tre principali piattaforme con cui TeleTrade compete:

TeleTrade: costi e commissioni

Altro aspetto molto importante, da dover sempre valutare quando ci si approccia ad un operatore del genere, sono i costi e le commissioni. Non avrebbe infatti alcun senso selezionare un provider con costi troppo elevati o, nella peggiore delle ipotesi, nascosti. In linea generale, seppur più alti rispetto ai broker indicati in precedenza, i costi di TeleTrade sono nella media. Per la registrazione non è richiesto alcun deposito obbligatorio, ma troviamo queste commissioni:

  • Spread (differenza tra prezzo di acquisto e vendita);
  • Commissioni su alcune tipologie di conti o strumenti finanziari;
  • Swap o commissioni overnight (per posizioni mantenute aperte oltre la giornata);
  • Costi di prelievo (variano in base al metodo di pagamento);
  • Eventuali costi di inattività (se l’account rimane inattivo per un certo periodo).

TeleTrade: depositi e prelievi

Ecco la procedura per depositare e prelevare fondi su TeleTrade. Deposito:

  • accedi alla tua area personale sulla piattaforma TeleTrade;
  • vai alla sezione “Deposito” e scegli il metodo di pagamento disponibile (bonifico bancario, carta di credito/debito, e-wallet, criptovalute, ecc.);
  • inserisci l’importo che desideri depositare – completa la transazione, seguendo le istruzioni specifiche per il metodo scelto.
  • i fondi verranno accreditati sul conto di trading dopo l’elaborazione del pagamento (i tempi variano in base al metodo).

Discorso molto simile, può farsi per la procedura di prelievo. In questo caso, accedi alla tua area personale e clicca sulla sezione “Prelievo”. Scegli quindi il sistema più adatto alle tue esigenze, inserisci l’importo e dai conferma. Anche in questo caso le tempistiche possono variare sulla base del sistema di accredito selezionato.

TeleTrade: pro e contro

Alla luce di quanto esposto nel corso della guida, è bene ricapitolare i pro ed i contro del broker TeleTrade.

🟢 Pro:

  • piattaforma storica, che ha da poco festeggiato i 30 anni di attività in questo settore;
  • le informazioni sono presentate tutte in modo chiaro e trasparente;
  • il gestionale è abbastanza facile da utilizzare ed intuitivo sia per trader esperti che per trader alle prime armi.

🔴 Contro:

  • nonostante sia un operatore storico, ha saputo innovare poco, facendosi scalzare da molti competitor;
  • non sono presenti molti strumenti di analisi tecnica;
  • la sezione educativa è scarna, soprattutto per i trader che vogliono iniziare da zero;
  • online e sui forum, troviamo un numero purtroppo alto di recensioni negative.

TeleTrade: opinioni e recensioni

In linea di massima, le opinioni e recensioni su TeleTrade raccontano di una piattaforma mediocre e quindi appena sufficiente. Non sono presenti ad esempio testimonianze eclatanti, che possano elevare la piattaforma nell’Olimpo dei migliori broker di trading online. Scendendo nel dettaglio, oltre ad alcune opinioni positive, troviamo purtroppo ance diverse opinioni e recensioni negative su TeleTrade. Di cosa si tratta?

Nella maggior parte dei casi vengono messi in evidenza gli stessi punti di debolezza che abbiamo potuto evidenziare nel corso della nostra guida informativa. Il servizio di assistenza e di supporto risulta ad esempio carente (a detta di alcuni pareri). Ancora, tra gli svantaggi viene sottolineato il numero relativamente basso di strumenti finanziari, pochi strumenti per l’analisi tecnica ed una sezione educativa, che potrebbe essere migliorata.

TeleTrade: TrustPilot

Non contenti da quanto evinto sui principali forum e spazi informativi online, abbiamo deciso di approfondire ulteriormente, valutando anche le recensioni presenti su TrustPilot. Si tratta di uno dei siti informativi per eccellenza, con testimonianze e pareri interessanti, che nella maggior parte dei casi trattano eventi realmente accaduti con broker e piattaforme similari. Ecco l’antepirma:

TeleTrade recensioni TrustPilot
TeleTrade recensioni TrustPilot

Come puoi constatare in modo del tutto autonomo, al momento in cui proponiamo questa stesura, il punteggio di TeleTrade Europe su TrustPilot è di 1,8 stelline su 5 (quindi una valutazione definita “scarsa”). La stessa si basa, sempre al momento attuale, sulla media di 71 recensioni. In altri termini, è una valutazione che sottolinea ancora una volta le lacune che questo intermediario ha rispetto ad altri competitor.

Conclusioni

Quando si fa trading online meglio accertarsi di operare soltanto con gli intermediari migliori, alcuni di questi li abbiamo analizzati qui brevemente. Proponendo i punti di forza ed i punti di debolezza di TeleTrade, siamo sicuri che sarai sicuramente in grado di capire se questo provider possa o meno fare al caso tuo. Non sei sicuro dei broker presentati? Puoi sempre utilizzare gli account demo proposti da eToro, FP Markets, o Capital.com, per prendere dimestichezza e per fare i tuoi test senza correre alcun rischio.

FAQ

Ecco le domande frequenti sul broker TeleTrade.

Come chiudere il conto su TeleTrade?

Se hai deciso di chiudere il conto su TeleTrade, devi contattare il servizio di assistenza, fornire in modo dettagliato i tuoi dati (quelli dell’account) e chiedere in modo esplicito che il tuo account venga chiuso definitivamente (tempistiche della procedura: circa 30 minuti).

Il broker TeleTrade ha un bonus?

Nel corso degli anni il broker TeleTrade ha utilizzato diversi bonus, associati sempre ad utenti di nuova registrazione. Ad oggi, consigliamo tuttavia di verificare sempre sulla pagina ufficiale la presenza o meno di nuove politiche di incentivo per chiunque dovesse aprire un account.

Come sono le recensioni sul broker TeleTrade?

In linea di massima, le recensioni sul broker TeleTrade sono discrete, con un numero tuttavia alto di recensioni e di testimonianze negative, che ne sottolineano ancora diverse lacune rispetto ad altri competitor, del calibro di eToro, FP Markets e Capital.com.

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Guidatradingonline.net
Average rating:  
 2 reviews
 by Gianna Pulizzo
non più buono

ciao guidatradingonline.net e grazie per il chiarimento. ti dico che in passato sono stato loro cliente per diverso tempo poi però mi ha iniziato a " puzzare " fino a che ho desistito e ho chiuso il conto. da quel giorno non li ho più sentiti.

 by MICHELE
broker poco raccomandabile

broker dal quale io starei molto attento.

Lascia il tuo voto
Lascia un commento

4 commenti al post

  1. Raffaella
    28 Ottobre 2019 at 8:50

    Io sono stata truffata… La fortuna vuole che non ho investito altri soldi ma solo il minimo, e non vi nego che mi infastidisce lo stesso la cosa. Spero possano spenderli tutti in …. farmacia.

    1. Guidatradingonline.net
      4 Dicembre 2019 at 19:07

      Ciao Raffaella, innanzitutto grazie per averci scritto. Comprendiamo la sua frustrazione, la comprendiamo perfettamente… siti come guidatradingonline.net sono nati proprio per indirizzare gli utenti verso il trading online onesto e di livello.
      un saluto

  2. Raffaella Marinucci
    29 Ottobre 2019 at 13:45

    Ho fatto richiesta di prelevamento dei miei soldi perchè volevo chiudere il conto teletrade24 in data 09.10.2019 da allora spariti.
    Prima venivo contattata da una certa Giada Bianchi, poi da una certa Aurora Martinelli….. credo nomi di fantasia. Quando ho richiesto il prelievo dei miei soldi sono diventati aggressivi.
    Non mi rendono i soldi, non trovo più la piattaforma, non rispondono al telefono.
    Fate attenzione, sono dei truffatori.
    Meno male che non sono riusciti ad incantarmi con altri depositi di danaro.
    Raffaella

    1. Guidatradingonline.net
      4 Dicembre 2019 at 19:08

      Ciao Raffaella, è una truffa.
      Confermiamo anche tutti i comportamenti che ci hai descritto.
      a presto e grazie mille per aver condiviso con guidatradingonline.net la tua testimonianza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *