Topstep è una prop firm di successo, che ha avuto nel corso degli anni la capacità di incrementare a macchia d’olio la sua presenza in questo settore. Iniziamo subito con una domanda che ci avete posto in tantissimi: si tratta di una truffa? No, Topstep non è una truffa, bensì una società di prop trading firm che mette a disposizione di tutti un percorso per poter gestire fondi ed ottenere potenziali ricompense sotto forma di quote in percentuali. Per ora tutto chiaro, ma quali sono i costi e le commissioni? Quali sono le regole? Esiste una challenge?
Noi di Guidatradingonline.net siamo ormai da anni altamente specializzati nella valutazione delle prop firm ed abbiamo compreso con chiarezza quali sono i punti più importanti da esaminare e che interessa conoscere ai trader. Ricorda in ogni caso che che ad oggi esistono molte soluzioni alternative, proposte anche da broker regolamentati come eToro. Con il Copy Trading, puoi ad esempio diventare Popular Investor, farti copiare da altri utenti registrati ed ottenere ricompense molto interessanti con il passare del tempo. Se sei alle prime armi, puoi invece essere tu a copiare altri trader.
➡️ Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
📌 Cos’è: | Servizio di Prop Trading |
💰 Quota di profitto: | Possibilità di ottenere fino al 90% dei profitti conseguiti |
🏷️ Costi delle sfide: | Variabili |
⭐ Opinioni e recensioni: | 7.5 su 10 |
Cos’è Topstep?
Topstep è una proprietary trading firm nata nel 2012 grazie alle idee rivoluzionarie di un gruppo di esperti in materia finanziaria e di trading online. Il suo scopo è ambizioso: fornire accesso ai capitali propri ai trader meritevoli, per poter operare sui mercati finanziari, concentrandosi in modo marcato sui futures. I trader possono dimostrare le loro capacità tramite un processo di valutazione che viene chiamato Trading Combine, che avremo modo di scoprire a breve. Tutto ciò mettendo sempre a disposizione informazioni reali e strumenti di ultima generazione.
Per chi non ne fosse a conoscenza, ricordiamo che una prop firm è un’azienda che mette a disposizione sia piattaforme operative, sia capitali da poter gestire. In cambio, in caso di profitti, gli investitori devono condividere una percentuale di profitto con la società. La stessa può variare da prop firm a prop firm. Il più delle volte si parte con una challenge simulata, basata su capitali virtuali, solamente per comprovare l’esperienza e le reali capacità dei trader che si propongono.
Come funziona Topstep?
Il funzionamento di Topstep è molto semplice ed intuitivo, dato che la società va essenzialmente alla ricerca di trader di talento, da poter far entrare all’interno del loro percorso di crescita. Il tutto si basa su un processo di valutazione a due fasi, che prende il nome di Trading Combine. I partecipanti che ne fanno richiesta iniziano ad operare con un conto simulato, tuttavia con le reali condizioni di mercato. Devono dimostrare di saper attuare strategie e di riuscire a portare a casa risultati. Superate tutte le fasi iniziali, si ha accesso al conto reale ed alla possibilità di ottenere una quota di profitti.
Ecco alcuni punti sul suo funzionamento:
- processo valutativo: si tratta della fase iniziale di studio, che non mette mai alcuna pressione al trader, dato che si basa su conti di prova, con capitali virtuali;
- conti finanziari: l’accesso ai conti finanziati permette di entrare nel vivo delle operazioni e di iniziare ad investire sui futures;
- piattaforme di trading: gli utenti hanno la possibilità di approcciarsi al mercato tramite diverse piattaforme operative, che avremo modo di esporre a breve;
- risorse educative: troviamo in questo caso coaching di gruppo ed individuale, contenuti digitali di ultima generazione, blog, podcast, video, guide sul mondo della prop trading e molto altro ancora;
- data feed: utilizzo del data feed Rithmic per un’esecuzione precisa degli ordini;
- supporto ed assistenza: la società mette a disposizione una specifica sezione di supporto, finalizzata ad aiutare i clienti in caso di necessità, o eventuali dubbi sulla gestione della piattaforma.
Topstep Challenge: Trading Combine
Cerchiamo a questo punto di focalizzare l’attenzione sulla challenge, ossia sulle sfide, le regole e tutto ciò che bisogna seguire per poter ottenere il conto definitivo e partecipare così ai potenziali profitti generati. Aspetto importante da dover considerare, è che con Topstep hai la possibilità di scegliere tra tre diversi Trading Combine. In linea generale, ecco un vademecum con le regole base:
- Obiettivo 1: raggiungere e mantenere l’obiettivo di profitto (sono differenti sulla base delle tre diverse sfide che è possibile selezionare);
- Obiettivo 2: seguendo le direttive del consistency target, il giorno migliore di attività non deve superare il 50% del totale dei profitti realizzati (questo serve per garantire coerenza e costanza nel corso del tempo);
- Obiettivo 3: non superare il limite di perdita giornaliero (Daily Loss Limit), onde evitare penalizzazioni.
Topstep: regole e sfide disponibili
Come detto in precedenza, Topstep eroga tre tipi di Trading Combine:
- la challenge 50.000 dollari: ha un costo più basso, mostra un obiettivo di profitto pari a 3.000 dollari, ha una dimensione massima della posizione pari a 5 contratti ed un importo massimo di perdita pari a 2.000 dollari;
- la challenge 100.000 dollari: ha un costo medio, mostra un obiettivo di profitto pari a 6.000 dollari, ha una dimensione massima della posizione pari a 10 contratti ed un importo massimo di perdita pari a 3.000 dollari;
- la challenge 150.000 dollari: ha un costo più elevato, mostra un obiettivo di profitto pari a 9.000 dollari, ha una dimensione massima della posizione pari a 15 contratti ed un importo massimo di perdita pari a 4.500 dollari.
Ricorda inoltre che il periodo di trading per poter superare la sfida non ha nessuna scadenza e, in caso di bravura eccelsa, sono sufficienti appena 2 giorni per poter ottenere il conto definitivo ed accedere così alle possibilità di profitto. Vi è altresì la possibilità di utilizzare la leva finanziaria, fino ai massimi consentiti dalla legge. Non sono invece presenti specifiche limitazioni sugli stili di trading che è possibile adottare. Gli orari di operatività sono associati a quelli di apertura e di chiusura delle Borse mondiali.
In alternativa ➡️ Scopri qui le regole di eToro e dal programma Popular Investor
Topstep: dashboard
La dashboard di Topstep ti permette di gestire il tuo account. Per aprire un profilo sulla piattaforma è sufficiente inserire i propri nominativi, un indirizzo di posta elettronica ed altre informazioni richieste dalla società. Una volta che l’account è stato approvato, è possibile accedere alla schermata delle sfide e selezionare quella più adatta alle proprie esigenze.
Sempre dalla dashboard, è possibile effettuare anche l’accesso. Il login su Topstep è molto semplificato, perché è sufficiente accedere sulla pagina ufficiale ed inserire le proprie credenziali. Almeno per il momento, non sono presenti sistemi di accesso rapido con Telegram, account Google, o account Facebook. La dashboard risulta accessibile sia tramite modalità web desktop, sia tramite il proprio smartphone.
Topstep: piattaforme operative
Gli utenti che si registrano su Topstep prop firm possono accedere ai mercati ed iniziare a dimostrare le loro competenze utilizzando diverse piattaforme operative (che meglio si adattino alle proprie capacità). Qui in basso, un elenco che racchiude le più utilizzate:
- TopstepX: si tratta della piattaforma proprietaria, appositamente ideata dalla società e che si integra perfettamente a tutto il processo valutativo dell’azienda. Aspetto interessante è la possibilità di poter anche scaricare l’app per dispositivi mobili, sia per iOS che per Android, direttamente dai canali ufficiali;
- NinjaTrader: una piattaforma di trading popolare tra i trader di futures, nota per le sue capacità di charting avanzate, backtesting e trading automatizzato;
- TradingView: è una soluzione basata su browser ampiamente utilizzata per l’analisi tecnica, il charting interattivo e la condivisione di idee di trading con una vasta comunità;
- Bookmap X-ray: un hub specializzato nella visualizzazione della profondità del mercato (DOM) attraverso una heatmap, che permette di rilevare l’attività degli ordini e la liquidità in tempo reale.
Topstep: strumenti di trading
Prima di passare all’aspetto dei costi, è bene tenere a mente che le attività proposte dalle prop firm, non si basano su tutti i mercati finanziari più importanti. Non puoi ad esempio operare con criptovalute, o con molti altri asset tipici del mercato. Entrando nel dettaglio, come detto, Topstep si focalizza soprattutto sui futures e quelli presenti all’interno del database sono quotati principalmente su queste Borse:
- COMEX
- CME
- CBOT
- NYMEX
La scarsità dei soliti titoli azionari e dei soliti asset di negoziazione, viene visto da molti come un forte punto di debolezza. Considera tuttavia che questa tipologia di attività è spesso utilizzata da trader esperti, che riescono a gestire operazioni anche su Borse e strumenti fuori dagli schemi tradizionali. Se il tuo obiettivo, invece, è quello di investire su tutti gli strumenti di tua preferenza, allora puoi considerare il programma Popular Investor di eToro, legato a molti vantaggi interessanti.
➡️ Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
Topstep: rendimenti e quote di profitto
Parliamo in questo caso di rendimenti e di quote di profitto che è possibile ottenere con Topstep. In gergo tecnico, questa specifica sezione prende il nome di Payout (ripartizione dei profitti), dopo aver ottenuto l’accesso al conto definitivo. La politica esposta dalla società è molto chiara e troviamo:
- 100% dei primi $10,000 di profitti totali prelevati: Questo significa che il trader mantiene l’intero ammontare dei primi $10,000 che preleva cumulativamente da tutti i suoi Conti Finanziati;
- 90/10 di ripartizione successiva: una volta superata la soglia dei $10,000 di payout totali, la ripartizione dei profitti diventa 90% per il trader e 10% per Topstep. Questa ripartizione si applica a tutti i prelievi successivi.
Topstep: deposito e prelievo
La procedura di deposito e di prelievo su Topstep è molto semplice ed intuitiva. Il tutto può essere gestito comodamente tramite la propria dashboard operativa. Dopo aver effettuato la registrazione, si accede al proprio profilo e si può procedere con l’acquisto di una delle tante challenge messe a disposizione. I sistemi di pagamento accettati comprendono:
- carta di credito e di debito, associate ai principali circuiti internazionali (VISA, AMEX, MasterCard e così via);
- PayPal;
- Bonifico bancario SEPA tradizionale.
Quanto ai prelievi, per poterli ottenere, è necessario aver dapprima superato le fasi preliminari. Una volta che si ha il conto definitivo, la quota di profitto spettante (che può arrivare anche al 100%), viene direttamente erogata sul conto indicato dall’utente. Le tempistiche possono variare da pochi giorni a massimo una settimana lavorativa.
Topstep: costi e commissioni
Uno degli aspetti più importanti, che ci avete chiesto a gran voce di approfondire, riguarda i costi e le commissioni. In primo luogo, per poter aprire un account sulla piattaforma non è richiesto alcun pagamento obbligatorio e chiunque sia maggiorenne e risieda in uno dei Paesi accettati dalla società, ne può fare richiesta. Gli unici costi che troviamo riguardano l’acquisto delle challenge.
Si parte dalla prima, ossia quella da 50.000 con costi abbastanza contenuti e si sale di costo con le sfide successive. Questi pagamenti servono alla società per coprire i cosiddetti costi di gestione (molte prop trading firm restituiscono sotto forma di rimborso tale quota dopo l’eventuale superamento di tutte le sfide). Sulla piattaforma, troviamo inoltre molti servizi gratuiti, come ad esempio strumenti analitici e percorsi formativi.
Topstep: opinioni e recensioni
Al di là delle funzionalità e dei servizi che mette a disposizione, è importante chiedersi come sono le opinioni e recensioni su Topstep. In linea generale, le testimonianze ritrovate online sono abbastanza positive. Gli utenti mettono in evidenza la presenza di pochissime regole sulla challenge rispetto ad altri competitor e la possibilità di poter iniziare anche con bassi depositi iniziali. Ancora, viene apprezzata la presenza di diverse piattaforme operative, gestibili anche tramite dispositivo mobile.
Topstep: recensioni TrustPilot
Il primo sito informativo, utile per poter captare pareri ed opinioni sulla piattaforma, è TrustPilot. Qui in basso, trovi la valutazione:

Come puoi constatare in modo del tutto autonomo, la valutazione di Topstep su TrustPilot è pari a ben 4,5 stelline su 5. Si tratta di un punteggio considerato eccelso, sulla base – al momento di questa stesura – di 7.941 recensioni. Questo score mette ancora una volta in evidenza il fatto che gli utenti apprezzano molto la piattaforma e che espongono molte testimonianze positive.
Topstep: opinioni sui forum
Effettuando rapide ricerche online, la storia non cambia. Accedendo a specifiche sezioni presenti su Reddit, Quora, ma anche Discord, è possibile imbattersi in molte testimonianze a 5 stelli ed in tanti pareri positivi. Solo una minima parte è invece rappresentata da recensioni negative su Topstep, volte a mettere in evidenza le potenziali criticità della piattaforma. Mai come in questo caso, ricorda di prestare sempre massima attenzione e di focalizzarti solamente sui commenti con firma reale, onde evitare fake news, o informazioni sbagliate sul servizio esaminato.
Topstep: supporto e assistenza
Prima di procedere con le conclusioni, è chiaro che una piattaforma di questo calibro debba necessariamente possedere un ottimo supporto alla clientela. Diciamo fin da subito che, non essendo il sito in lingua italiana, potrebbe essere complicato per chi non mastica l’inglese intuire le funzionalità, così come dialogare con un consulente dell’azienda. In ogni caso, sono disponibili sezioni FAQ, form da compilare con l’email, nonché le pagine dei principali social network ove Topstep è presente.
Conclusioni
Con questa guida, dall’alto valore informativo per i nostri lettori, siamo sicuri di aver toccato tutti i punti più importanti, spiegati con parole semplici, su Topstep. Ha dimostrato di essere una delle tante prop trading firm disponibili sul mercato ed al pari di molti altri prodotti recensiti, come ad esempio Fintokei, FundedNext, FTMO, Oanda Prop Trader e The5ers, mostra sia punti di forza (pro) che punti di debolezza (contro). Valuta sempre sulla base dei tuoi interessi e considera sempre le principali alternative sul mercato delle migliori prop firm.
FAQ – Topstep
Rispondiamo ad alcune domande frequenti su Topstep Prop Firm.
Esiste un codice promo su Topstep?
Secondo le informazioni riportate sulla pagina ufficiale, nel corso degli anni Topstep ha messo a disposizione degli utenti diversi promo code, che possono tuttavia subire variazioni e modifiche nel corso del tempo (verifica sempre la loro esistenza sulla pagina ufficiale).
Topstep prop firm è affidabile?
Topstep è una storica prop trading firm, che mette a disposizione tutte le informazioni sul suo funzionamento, in modo chiaro e trasparente, senza costi nascosti.
Come sono le recensioni su Topstep Prop Firm?
In linea di massima, le recensioni su Topstep prop firm sono abbastanza positive ed è possibile riscontrare la presenza di molte opinioni interessanti sia su TrustPilot, sia all’interno di specifici forum di Borsa, come ad esempio Reddit, Quora, o specifiche discussioni su Discrod.