Trading con UniCredit Conviene? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Se hai aperto il nostro articolo informativo, molto probabilmente sarai alla ricerca delle principali opinioni e recensioni sul trading con UniCredit. Nel mondo dei mercati finanziari, una delle attività più richieste dagli utenti è quella delle speculazioni in Borsa. Anche UniCredit, il secondo Gruppo di credito italiano, ha elaborato una piattaforma web adatta a questo tipo di operazioni. C’è, tuttavia, da verificare se le sue offerte siano o meno in linea con gli standard di mercato e se risultino adeguate alle esigenze degli utenti. Ecco perché in questa guida ti proponiamo le opinioni sul servizio di trading di Unicredit.

La banca offre effettivamente la possibilità di differenziare il proprio profilo in base ad opzioni di investimento estremamente avanzate. Il tutto, comodamente accessibile da PC, smartphone, o tablet tramite l’apposita app. Per comprendere al meglio il trading online è indispensabile analizzare anche le opportunità offerte da altri broker certificati. Per questo motivo, approfondiremo le opzioni previste da UniCredit, confrontandole con le prestazioni di altri broker. Un esempio? Sicuramente eToro, che ti permette di iniziare con un ottimo conto demo gratuito e senza limiti:

➡️ Clicca qui per registrarti sul broker

⬇️ Broker Trading Online Raccomandati ⬇️
FP Markets
  • CySEC/ASIC
  • 100$/€
  • 100.000
  • Trading automatico / Spread 0.0
Recensione FP Markets RICHIEDI DEMO

Capitale a Rischio.

Trade.com
  • CySEC
  • 100€
  • 100.000€
  • Video/eBook Gratis
Recensione Trade.com RICHIEDI DEMO

Capitale a rischio.

eToro
  • CySEC
  • 50$
  • 100.000€
  • CopyTrader / Social Trading
Recensione eToro RICHIEDI DEMO

51% of retail CFD accounts lose money.

Capital.com
  • CySEC/FCA/SCB/ASIC/SCA
  • 20$
  • Illimitato
  • Materiale educativo free
Recensione Capital.com RICHIEDI DEMO

67% of retail CFD accounts lose money.

Trading con UniCredit: è possibile?

UniCredit è una delle principali banche italiane, con una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui il trading online. Per accedere a questo servizio, è necessario aprire un conto corrente UniCredit e associarvi un conto titoli. La piattaforma di trading consente di negoziare strumenti diversificati, che avremo modo di approfondire nel corso delle righe successive. Per un’esperienza avanzata, è disponibile il servizio Money Trading Advanced, che offre una serie di funzionalità discrete.

Tuttavia, è importante considerare i costi associati: oltre al canone del conto corrente, sono previste spese di custodia per il conto titoli e commissioni sulle operazioni, che possono risultare elevate rispetto ad altre piattaforme di trading online. Inoltre, UniCredit non offre un conto demo per la pratica né la possibilità di negoziare strumenti come forex o criptovalute. Pertanto, il servizio di trading di UniCredit potrebbe essere più adatto a investitori con esperienza e capitali significativi da investire.

Trading con UniCredit: alternative

Considerati gli aspetti esposti in precedenza, è chiaro che per gli investitori retail (proprio come te), è più opportuno focalizzare l’attenzione sui migliori broker di trading puri, ossia che mettono a disposizione solamente questo servizio. Tramite gli strumenti derivati, che prendono il nome di CFD, ti permettono di fare trading senza diventare possessore di alcun asset. Puoi così aprire posizioni al rialzo (di acquisto), oppure al ribasso (con la vendita allo scoperto).

Selezionando piattaforme ibride, come ad esempio eToro (vai qui per approfondire), puoi sia accedere al trading online, sia investire sul mercato diretto (DMA), che ti permette di comprare azioni reali. Tutte le alternative selezionate dai nostri esperti, sono ovviamente regolamentate e non richiedono costi fissi sulla gestione (si applicano solamente bassissimi spread). Puoi altresì accedere ad un numero molto più vasto di asset finanziari, compreso il forex, le materie prime ed anche le criptovalute.

Qui in basso, l’elenco delle migliori piattaforme di trading alternative ad UniCredit:

eToro ed il Copy Trading

Con milioni di utenti registrati, eToro è uno dei broker più accreditati nel mondo degli investimenti online, grazie anche alla solida esperienza nell’ambito del social trading. La piattaforma, garantita e certificata da CySEC e CONSOB, permette di investire in azioni, CFD anche per coppie di valute, indici, materie prime e criptovalute. Il sito, semplice ed intuitivo, permette di accedere a queste diverse forme di investimento tramite una registrazione gratuita. Valido per i principianti, troviamo poi il Copy Trading, che ti permette di:

  1. accedere alla lista dei Popular Investor;
  2. selezionare quelli di tuo interesse, sulla base di molteplici fattori;
  3. impostare la quantità da voler investire;
  4. attivare la funzione del Copy Trading;
  5. ottenere le stesse transazioni (ossia le stesse posizioni a mercato) generate dai trader selezionati (il tutto anche partendo da un comodo conto demo, senza nessuna scadenza).

➡️ Clicca qui per investire in criptovalute con eToro e apri un conto con il broker

Come fare trading con UniCredit?

Per poter fare trading con UniCredit ed attivare questa specifica funzione, sono necessari alcuni passaggi chiave, che puoi approfondire direttamente sul sito ufficiale della banca. Per scopi informativi, ecco gli step richiesti:

  1. Apri un Conto Corrente UniCredit: se non sei già cliente, dovrai aprire un conto corrente presso UniCredit. Questo può essere fatto online, o recandoti in una filiale.
  2. Attiva il Servizio di Banca Multicanale: una volta aperto il conto, richiedi l’attivazione del servizio di Banca Multicanale, che ti permetterà di operare online tramite PC, tablet, o smartphone. Per la procedura iniziale è ovviamente richiesto il rilascio degli opportuni documenti di riconoscimento.
  3. Apri un Conto Titoli: per poter negoziare strumenti finanziari, è necessario aprire un Conto Titoli associato al tuo conto corrente. Questo può essere fatto anche online, sottoscrivendo il Contratto Quadro Titoli.
  4. Accedi alla Piattaforma di Trading Online: con il Conto Titoli attivo e la Banca Multicanale abilitata, potrai accedere alla piattaforma di trading online di UniCredit per iniziare a investire in autonomia.

Piattaforme di trading UniCredit

UniCredit opera attraverso un’interfaccia web diversificata, per le opzioni disponibili, in base al tipo di profilo scelto. Se si opera con Money Trading Advanced, oltre a ricevere news in costante aggiornamento sull’andamento dei mercati tramite tecnologia push, i clienti potranno svolgere le operazioni sia tramite internet web desktop, sia tramite telefono. Nonostante l’offerta in linea con quelle delle altre piattaforme bancarie, quella di UniCredit è pur sempre vincolata alla fidelizzazione tramite conto corrente.

Per chi desidera non essere vincolato all’internet banking tradizionale, è possibile attivare gratuitamente un account su un altro dei principali broker di trading online. In ogni caso, la piattaforma di trading di UniCredit offre funzionalità come il book a 5 livelli con quotazioni in tempo reale e ordini condizionati. Si può accedere a strumenti per fare studi tecnici sui propri asset di interesse e successivamente piazzare la propria strategia di investimento. Discreta anche l’app, con una buona risposta ed abbastanza user friendly.

Trading con UniCredit: mercati disponibili

Abbiamo a questo punto deciso di approfondire i mercati disponibili per il trading con UniCredit. Contrariamente dalle piattaforme alternative, che abbiamo indicato in precedenza, ti accorgerai in modo autonomo che la banca non propone un listino di asset molto ampio (e questo può sicuramente rappresentare una pecca importante, soprattutto se vuoi accedere anche alle criptovalute). Entrando nel dettaglio, il trading di UniCredit permette di negoziare su:

  • titoli di azioni italiane ed estere, quotate da Borsa Italiana ed anche su EruoTLX;
  • obbligazione quotate su EuroMot, EuroLTC e sul tradizionale Mot;
  • titoli di Stato;
  • certificates, covered warrant e warrant tradizionali;
  • exchange traded fund (più comunemente chiamati ETF).

Per tutti coloro che decidono di acquistare, o di vendere azioni ed altri asset specifici tramite la Banca via Internet, è possibile accedere anche al Money Trading Advanced, ossia un pacchetto aggiuntivo. Con lo stesso, puoi ottenere Book a 5 livelli ed ordini condizionati, che abbiamo anticipato in precedenza.

Trading UniCredit: costi e commissioni

Il conto trading di UniCredit ha costi? Ovviamente sì. Dobbiamo come di consueto considerare alcuni aspetti puramente tecnici ed associati alle commissioni, soprattutto quando parliamo di servizi di investimento proposti dalle banche. Una delle maggiori pecche, rispetto ai broker elencati in precedenza, è la presenza delle commissioni per ordine. Questo significa che per ogni singolo ordine dovrai essenzialmente pagare una commissione fissa, che puoi leggere sul sito dell’istituto.

In aggiunta a ciò, ricordando che le banche richiedono necessariamente l’apertura di un conto corrente da poter associare al Conto Titoli, non dobbiamo dimenticare tutti i costi che si legano al suddetto conto. Stiamo parlando – ad esempio – di eventuali bolli, di costi di mantenimento ed altro ancora. Valuta attentamente questo aspetto, ricordando soprattutto l’assenza di fees fisse sugli eseguiti (ma solo di bassi spread), qualora decidessi di utilizzare un broker CFD professionale.

➡️ Broker con bassi spread in evidenza: FP Markets (clicca qui per approfondire)

Trading UniCredit: opinioni e recensioni

Passiamo a questo punto alle opinioni e recensioni sul trading con UniCredit. Trattandosi di una delle principali banche italiane, molto conosciuta anche all’estero, rappresenta sicuramente una scelta sicura, almeno in ambito di protezione dei dati e dei fondi caricati sulla piattaforma stessa. Essendo un istituto prestigioso, devi infatti garantire alti standard di sicurezza e di controllo, rispondendo direttamente alle verifiche della Banca d’Italia. Molte opinioni positive, si basano proprio su questi specifici punti di forza.

Esistono recensioni negative sul trading con UniCredit? Sì. Come molte volte accade, vi è sempre una scuola di pensiero opposta a chi è favorevole ad un determinato servizio. Le opinioni negative, mettono in questo caso in evidenza la presenza delle commissioni sugli eseguiti (ossia sugli ordini), l’assenza di conto demo (che può davvero essere molto utile per chi non ha esperienza) e l’assenza significativa di comparti di negoziazione importanti, come quello delle criptovalute.

Money Trading Advanced UniCredit: recensioni

Tra le tante recensioni presenti su forum e siti informativi specializzati in recensioni, come ad esempio TrustPilot, sono presenti anche molte testimonianze sulla funzionalità di trading con UniCredit “Money Trading Advanced”. In questo caso le testimonianze sono abbastanza discrete, anche se i punti negativi che è possibile sottolineare sono gli stessi esposti in precedenza. Per dare uno sguardo più ampio alla valutazione dei servizi generici della banca, ecco l’istantanea:

Money Trading Advanced - Trading UniCredit recensioni
Money Trading Advanced – Trading UniCredit recensioni

Come puoi verificare tu stesso, al momento di questa stesura, UniCredit ha ottenuto una valutazione su TrustPilot pari a 2,3 stelline su 5 (non il massimo rispetto ad altri servizi competitor). Tutto ciò, sempre ad oggi, calcolato sulla media di 2.467 recensioni.

Trading UniCredit Forum

Quando cerchiamo informazioni su una specifica piattaforma di trading, come quella di UniCredit, siamo soliti utilizzare canali online. Uno dei più utilizzati, è rappresentato dai forum sul trading e sul mondo degli investimenti, come ad esempio Reddit, Investing e così via. In questo caso, troviamo testimonianze molto contrastanti sulla piattaforma proposta dalla banca, con opinioni negative che si alternano a quelle positive.

Trading UniCredit - forum
Trading UniCredit – forum

Quando utilizzi i forum di Borsa, ricorda ovviamente di filtrare le notizie e di leggere solamente quelle messe a disposizione da utenti con firma e che risultano reali (esperti del settore ancora meglio). Tutto ciò per evitare di incappare in fake news, o testimonianze non veritiere. Per quanto riguarda le informazioni su costi, funzionalità e servizi, fai invece sempre affidamento sul sito ufficiale dell’istituto.

Trading UniCredit: investire con UniCredit conviene?

Investire online con Unicredit è certamente vantaggioso: questo istituto bancario risulta essere competitivo nel vasto panorama delle piattaforme di trading bancario. Tuttavia, i costi sono pur sempre elevati se paragonati a quelli previsti da altri broker online. Per utenti meno esperti, entrare nel vasto mondo del trading online richiede un approccio differente, che permette anche di accedere a risorse educative. I broker alternativi presentati, offrono ad esempio percorsi formativi completamente gratuiti, validi per capire cos’è il trading e come diventare trader in modo autonomo.

Come molti broker bancari, inoltre, l’utilizzo della piattaforma UniCredit è vincolato all’apertura di un conto e alla fidelizzazione con l’istituto. La creazione dell’account richiede sicuramente più tempo di quanto invece sarebbe necessario con piattaforme come eToro o FP Markets, i cui conti di trading possono essere collegati a qualsiasi metodo di pagamento professionale, senza il bisogno di dover sottoscrivere un nuovo contratto di apertura conto bancario. Fai quindi le tue valutazioni e procedi con le tue scelte.

Considerazioni finali

In quanto specializzata anche nel banking online, UniCredit risulta certamente sicura ed affidabile. Tuttavia il suo approccio agli investitori risulta troppo vincolante e inaccessibile a livello economico se si hanno prospettive ampie, con capitali limitati. Dunque, soprattutto per i trader meno esperti, e per chi non desidera impiegare grandi somme, è bene guardarsi anche altrove. 

Fare trading in modo sicuro e conveniente è possibile scegliendo una delle piattaforme analizzate in precedenza. Comparando le offerte, le funzionalità e le possibilità offerte da broker accreditati come eToro, Capital.com e FP Markets, è possibile comprendere quale servizio può adattarsi meglio alle tue esigenze e modalità di negoziazione sui mercati finanziari.

FAQ

Ecco alcune domande frequenti sul trading con UniCredit.

Quanto costa fare trading con UniCredit?

I costi associati al trading con UniCredit si basano essenzialmente sulla presenza di commissioni fisse su ogni ordine (ossia costi sugli eseguiti) e sui costi di tenuta conto (che ricordiamo essere obbligatorio per chiunque voglia fare trading con una banca).

Come attivare trading online UniCredit?

Per attivare il trading con UniCredit è necessario aprire un conto con la banca, successivamente procedere con l’apertura del conto titoli e richiedere successivamente l’accesso alla piattaforma di trading, da poter utilizzare per investire sui mercati.

Quali sono i costi di Money Trading Advanced UniCredit?

I costi di Money Trading Advanced UniCredit, ossia la piattaforma di trading proposta dalla banca, possono variare sulla base delle attività e scelte di investimento. Sul sito ufficiale trovi una sezione che contiene tutte le informazioni in modo aggiornato.

Leggi altre guide correlate:

Autori

  • Alessio Ippolito, imprenditore digitale dal 2008 e giornalista finanziario iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio dal 2022, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., gruppo editoriale leader nell'informazione finanziaria digitale. La sua azienda ha sviluppato progetti editoriali di successo, tra cui Criptovaluta.it, leader in Italia per Bitcoin e crypto. Come direttore e manager di Guidatradingonline.net, punta a migliorare l'autorevolezza della testata nel panorama dell'informazione finanziaria italiana.

  • Revisore:

    Francesco Galella

    F. Galella vanta una laurea in Economia e Management Internazionale, che ha posto le basi per la sua carriera nel settore finanziario, dove opera attivamente da 5 anni. Per la ALESSIO IPPOLITO S.R.L. contribuisce a diversi portali del network, specializzandosi nell'analisi di diverse asset class, dalle azioni tradizionali agli ETF, fino alle crypto. La sua expertise si completa poi sulla valutazione e recensioni di piattaforme per il trading, robot e soluzioni legate all'auto-trading.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *